Alcuni produttori di uno dei più famosi e rinomati vini toscani sono stati costretti ad appiccare il fuoco ai rotoli di paglia per riscaldare le viti durante la gelida notte

Alcuni produttori di uno dei più famosi e rinomati vini toscani sono stati costretti ad appiccare il fuoco ai rotoli di paglia per riscaldare le viti durante la gelida notte
Gli agricoltori del Südtirol non si son fatti affliggere dall’insolito freddo di maggio e hanno acceso migliaia di candele anti gelo nei vigneti
Tre miliardi di euro: è il il valore complessivo dei vini che rischiano di essere "scippati" al vigneto Italia per colpa della possibile modifica europea al regime di etichettatura dei vini attualmente governato dal regolamento CE numero 607/2009
Americani e argentini sono già arrivati. Ora tocca ai businessmen di Pechino, Barolo, Brunello e non solo
Il Gruppo Generali, per esempio è il primo proprietario terriero della Penisola, uno dei principali in Europa
Accanto alla Basilica tornano le vigne dopo cinque secoli: è il nuovo villaggio del vino per spiegare a milanesi e turisti come si lavora in una vera vigna
Anche nel libro da “vivere”, frutto del reportage di immagini realizzate dal fotografo Costantino Ruspoli