

L'eruzione è durata poco meno di tre ore: è la terza eruzione in due mesi. Non è un episodio preoccupante. Il fiume di lava ha seguito il percorso delle altre eruzioni
Cessata l'eruzione del Grimsvoetn. Continuano i disagi, ma il traffico aereo sta tornando lentamente alla normalità
La nube di cenere che arriva dall’Islanda minaccia i cieli di Scozia, Scandinavia e Germania. Annullati 500 voli. E nei prossimi giorni potrebbe arrivare su Francia e Spagna. Per il momento le correnti atmosferiche non minacciano gli aeroporti italiani
Torna la paura di un blocco dei cieli a causa dell'eruzione del vulcano islandese Grimsvoetn. Voli cancellati in Inghilterra e Scozia, il presidente Barack Obama, atteso a Londra, ha dovuto anticipare la sua partenza per paura di rimanere bloccato. Enac: "Pronti ad affrontare l'emergenza voli"
Erutta il Grimsvoetn. L'anno scorso una nuvola di ceneri sprigionata dal vulcano Eyjafjoell aveva fatto annullare più di 100 mila voli e bloccato più di 8 milioni di passeggeri in tutta Europa. Gli esperti rassicurano: "Nessun allarme per l'Ue: la cenere è meno sottile". Guarda le foto e i video
Michael O’Leary se la prende con i risarcimenti intentati da chi è rimasto a terra a causa del vulcano. "Non possono volere indietro 3mila sterline per un biglietto costato trenta"
La nube torna a paralizzare il Vecchio Continente. Mentre gli aeroporti di
Heathrow e di Gatwick, i due principali scali di Londra, tornano a volare, chiusi
Amsterdam e Rotterdam. La mappa dei voli in tempo reale