Situazione di stallo nei negoziati alla Casa Bianca sull’innalzamento del tetto del debito pubblico. Intanto Moody’s ha messo sotto revisione il rating sul debito degli Stati Uniti che è ben tre volte quello dell'Ue
L'amministrazione Obama vuole imprimere una svolta alla guerra in Afghanistan e, dopo l'eliminazione del pericolo pubblico numero uno, Bin Laden, vuole trovare un accordo direttamente coi talebani. Proprio loro, i famigerati "amici" di Osama che difendevano e coprivano l'ex leader di al Qaida
Bandiere a stelle e strisce, canti, slogan e caroselli. Prima centinaia poi migliaia di persone si sono riversate nelle strade. A Washington, alla Casa Bianca, e anche a New York, sul sito di Ground Zero e a Times Square
Le due principali fazioni palestinesi hanno stretto un accordo per formare un governo e indire nuove elezioni entro un anno. Ma l'intesa non ha ricevuto il placet di Israele. Netanyahu: "Abu Mazen scelga tra Hamas o Israele". Washington: sì a riconciliazione, ma il futuro governo rinunci alla violenza
Ma gli Stati Uniti sono ancora la patria della libertà? Il primo cittadino della Capitale è finito dietro alle sbarre per aver protestato contro dei tagli alla spesa che avrebbero penalizzato Washington. Il sindaco è stato rilasciato solo quando la figlia ha pagato una cauzione di 50 dollari
Il governo degli Stati Uniti va verso la sospensione delle attività in quanto non sarà possibile raggiungere un accordo sulla legge di bilancio 2010 entro il termine di domani
Il Riformista intervista uno dei leader della rivolta in Egitto. Bel colpo, ma mancano le domande che contano. E lo scoop diventa, involontariamente, un esempio di come sia facile manipolare la stampa internazionale
Il presidente ha ordinato al ministro della Giustizia Eric Holder di "non difendere più" la costituzionalità della legge che definisce il matrimonio come esclusivamente tra uomo e donna
La Casa Bianca pressata dai repubblicani prova a ridurre l’enorme deficit federale - che quest’anno dovrebbe arrivare a 1600 miliardi di dollari - a 1100 miliardi il prossimo anno e 600 miliardi nel 2018. Aspra polemica con il senatore John Kerry sui tagli del governo negli aiuti ai poveri
Il repubblicano John Boehner ha preso il posto di Nancy Pelosi: video. Dopo il suo discorso ha pianto. Non è la prima volta che gli capita. Ora, però, vuol far piangere Obama. A partire dalla riforma sanitaria, che vuol far saltare. Intanto il presidente è tornato al lavoro, obiettivo: l'occupazione (video)