Il virus del Nilo occidentale ha causato la morte di 50 persone in Grecia lo scorso anno. Le autorità locali lanciano l'allarme. Allerta anche in Italia

Il virus del Nilo occidentale ha causato la morte di 50 persone in Grecia lo scorso anno. Le autorità locali lanciano l'allarme. Allerta anche in Italia
I familiari hanno accusato il policlinico di non aver reso noto il motivo del decesso, avvenuto il 20 agosto
Una donna di 58 anni di Trecenta, in provincia di Rovigo, è morta dopo aver contratto il virus all’inizio di agosto. Intanto un nuovo caso di infezione è segnalato anche a Milano. Per tentare di porre un argine alla situazione, il sindaco di Segrate e il vicesindaco di Pioltello hanno programmato interventi nella zona del Lago Malaspina e nel quartiere adiacente
Continua ad allargarsi il bacino di diffusione del virus: in pochi giorni la notizia del quinto decesso in Veneto, di due morti in Emilia Romagna e dei primi due casi ad Udine, in Friuli Venezia Giulia
Cresce la preoccupazione tra la gente: 84 casi di contagio, tra i quali 25 quelli più gravi, 4 i decessi registrati
La febbre portata dalla zanzara del Nilo questa volta ha colpito due residenti di Ferrara, uno di 69 anni e l'altro di 86