I satelliti cinesi a supporto degli Houthi dello Yemen che prendono di mira le navi militari americane e alleate. Per il Pentagono queste implicazioni non sono da sottovalutare
Miliziani fedeli al governo di Aden, intelligence statunitense e supporto degli Emirati Arabi Uniti: il piano per allontanare i ribelli Houthi delle Yemen dalla costa che mette a rischio le rotte commerciali del Mar Rosso potrebbe "cogliere l'attimo"

Waltz: "Avvertimento a Teheran". Replica dallo Yemen: "Mar Rosso, colpita nave Usa"

Nel mirino centrali elettriche e porti Netanyahu: "Chi ci attacca paga"

Israele, Regno Unito e Stati Uniti hanno lanciato una serie di attacchi aerei sullo Yemen per colpire i ribelli Houthi che continuano a tenere in scacco il libero transito nel Mar Rosso

Per capire il senso delle azioni degli Houthi, è indispensabile inquadrarle nel più ampio contesto della "guerra mondiale a pezzi" che l’Asse delle autocrazie a guida russo-cinese ha da tempo lanciato contro l’Occidente

Bombe su Hodeida. Intatto il corpo del leader sciita. Nuovi raid su Beirut, eliminato Qaouk, penultimo capo della milizia. L'Iran: "Tutti i comandanti già sostituiti"

I ribelli Houthi dello Yemen hanno lanciato un missile con capacità ipersoniche contro un mercantile "collegato" a Israele. Il filmato diffuso solleva dubbi sulla provenienza. Teheran potrebbe essere direttamente collegata all'arma chiamata Hatem-2

Fonti dell'intelligence statunitense rivelano un asse tra i ribelli houthi nello Yemen e l'organizzazione terroristica somale di al-Shabaab: una fornitura di armi potrebbe complicare il passaggio attraverso il Mar Rosso

Le operazione per garantire la sicurezza nel Mar Rosso non stanno funzionando. La coalizione internazionale non riesce a fermare gli houthi nonostante raid aerei americani e inglesi. I mercantili rimangono un bersaglio
