Agenzia Vista

Quella del governo Meloni è una manovra che produce debito, come dice la commissione europea, taglia le pensioni e favorisce i grandi gruppi energetici e bancari salvandoli dalla tassa sugli extraprofitti mentre i cittadini devono affrontare il carovita. In più, ci sono i capricci di Salvini che vuole spendere 12 miliardi di euro per il Ponte sullo Stretto di Messina mentre il trasporto pubblico è in ginocchio. Questo è un governo di sprovveduti che approva provvedimenti e poi li deve ristrutturare e riformare. Lo abbiamo visto con la tassa sugli extraprofitti, con l'algoritmo sulle tariffe delle compagnie aeree. Governano ma non sanno di governare, quello che sta accadendo è molto grave perché il Paese è in ginocchio". Così il co-portavoce di Europa Verde e deputato di Avs Angelo Bonelli parlando con i cronisti in piazza Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Bonelli: "Produce debito e taglia le pensioni, Governo di sprovveduti"

E' iniziato con un minuto di silenzio in ricordo di "Giulia e di tutte quelle che non ce l'hanno fatta", come ha detto la senatrice di Azione, Giusy Versace il convegno presso la sala Zuccari, di Palazzo Giustiniani 'Oltre la violenza: le azioni positive a confrontò, nel corso del quale è stato proiettato il docufilm 'La bellezza dopo la rinascità, prodotto dalla cantante Jo Squillo, presente al tavolo degli oratori. In sala Zuccari anche una nutrita rappresentanza di studenti di varie scuole, la senatrice Mariastella Gelmini, portavoce di Azione, Martina Semenzato, deputata a capo della Bicamerale sulla violenza sulle donne, Valeria Valente, senatrice del Pd e già presidente della Femminicidi. Con loro il presidente della commissione cultura del Senato, il leghista Roberto Marti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giusy Versace porta studenti in Senato, ragazzi fanno "rumore" per Giulia Cecchettin

C'è bisogno di unità e dialogo tra le forze politiche su temi come educazione affettiva e contrasto alla violenza di genere. Lo afferma il senatore e presidente nazionale Udc Antonio De Poli in un video sui suoi canali social. "'Da questa tragedia deve nascere qualcosa, è stato il monito del papà di Giulia Cecchettin. Come istituzioni - prosegue - abbiamo il dovere di dare una risposta". "Domani in Senato, come sappiamo, approda in Aula il disegno di legge che rafforza il Codice rosso e le misure a tutela delle donne. Le leggi, tuttavia, da sole non bastano. Occorre investire sulla formazione e sulla prevenzione per promuovere il valore della parità e la cultura del rispetto", conclude De Poli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Violenza donne, De Poli (Udc): "Investire su formazione e prevenzione"

“Presentare il nuovo AEC in questo luogo così simbolico è motivo di orgoglio per la nostra associazione e più in generale per la categoria. Oggi testimoniamo l’importanza del nuovo Accordo Economico Collettivo in cui introduciamo una serie di nuovi istituti che rispondono in modo puntuale alle principali esigenze degli agenti di commercio legate alle indennità di fine rapporto, e commercio elettronico”. Lo ha detto alla Camera il segretario generale di Federagenti Cisal, Luca Gaburro, nel corso della presentazione del nuovo Accordo Economico Collettivo Agenti di commercio sottoscritto Federagenti Cisal, Cisal, Unsic ed Anpit. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gaburro (Federagenti Cisal): "Nuovo AEC risponde ad esigenze agenti di commercio"

"L'Italia è tornata all'attenzione degli altri partner europei per la possibilità di diventare un hub del gas dell'Europa centrale". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso intervenendo all'Assemblea pubblica di Proxigas a Roma. "Il gas continuerà a essere centrale", prosegue il ministro, considerando anche "il phase out del carbone al 2050". E in questo contesto particolare rilevanza, sottolinea Urso, "avrà il gas naturale decarbonizzato". "L'Italia vanta uno dei sistemi del gas più interconnessi d'Europa, con una posizione strategica e un'infrastruttura ramificata, con tre rigassificatori in esercizio. Ed è uno dei sistemi di stoccaggio maggiormente sviluppati e flessibili", rimarca il ministro, il quale evidenzia che "per aumentare l'indipendenza energetica bisogna sostenere gli investimenti nelle infrastrutture del trasporto e della distribuzione", oltreché "supportare la produzione di green gas". In questo contesto può assumere "un ruolo rilevante anche la tecnologia di cattura e sequestro della CO2. Siamo pienamente consapevoli", ha concluso Urso, che "la competitività del tessuto industriale si giocherà sulla sostenibilità dei costi dell'energia", e per questo è necessario "investire in nuove tecnologie funzionali alla doppia transizione green e digitale". fonte video: Proxigas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Italia tornata ad attenzione Europa come hub del gas"

"Assicurare governi eletti dal popolo, governi stabili e con un orizzonte di legislatura, è la più potente misura economica che possiamo regalare alla nostra Nazione. L’instabilità politica impedisce di portare avanti progetti di lungo periodo, avere una strategia e dare concretezza ad una precisa visione di sviluppo". Lo afferma il premier Giorgia Meloni in un videomessaggio all'assemblea annuale di Confartigianato. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "L'instabilità politica è un freno allo sviluppo economico"

Una delle "sfide cruciali" è "sicuramente l'impatto che l'evoluzione tecnologica, l'intelligenza artificiale, la transizione ecologica stanno avendo, e avranno sempre di più, sulla nostra vita quotidiana. Compreso il nostro modo di produrre. E la prima questione che dobbiamo porci è capire come cogliere le opportunità che questi cambiamenti ci offrono, senza però subirli passivamente, ma essendone protagonisti. So bene che Confartigianato, il mondo dell'artigianato nel suo complesso, ha ben chiaro quanto questa sfida sia importante. È una consapevolezza che deriva dall'eccellenza delle nostre produzioni, dalla forza delle nostre radici, dalla solidità della nostra tradizione che da sempre si coniuga con l'innovazione. Insomma, quell'unicum tutto italiano che nessun'intelligenza artificiale sarà mai in grado di sostituire o eguagliare". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni all'assemblea di Confartigianato. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Unicum artigianato non sarà mai sostituito dall'Intelligenza Artificiale"

"Per definizione abbiamo un rapporto costruttivo con l'Italia come con tutti gli altri governi della Ue: nel caso di questo bilancio 2024 noi diciamo che l'Italia non è pienamente in linea con le raccomandazioni europee, che tradotto significa che non si tratta di una bocciatura ma si tratta di un invito alla prudenza di bilancio e a usare al meglio le enormi risorse europee". Lo ha detto il commissario all'Economia Paolo Gentiloni. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ddl bilancio, Gentiloni: "Italia non bocciata, ma sia prudente e usi le risorse Ue"

"Negli ultimi due anni l'intero comparto energetico ha dovuto trovare un nuovo equilibrio, di fronte alla crescita dei consumi post-pandemia e alle tensioni internazionali. Gli operatori hanno fatto la loro parte orientando i consumi, accelerando gli impianti grazie anche a un clima favorevole nello scorso inverno che ci ha consentito di riempire gli stoccaggi a livelli record sia in Italia che in Europa. Italia ed Europa si presentano ben preparate al prossimo inverno" lo ha detto Cristian Signoretto, presidente di Proxigas, intervenendo all'Assemblea Annuale di Proxigas nella Lanterna di Fuksas a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Forniture di gas, Signoretto (Proxigas): "Italia ed Europa sono pronte al prossimo inverno"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica