

Esce giovedì nelle sale l'atteso "Her", film di Spike Jonze: l'ultimo capitolo cinematografico che riflette sul rapporto uomo-macchine


Grande regista, critico e storico. Una figura chiave per capire la generazione che passò dal fascismo al comunismo

Dalla corrispondenza della diva hollywoodiana (7500 tra telegrammi e missive) emergono anche l'affetto per Laurence Olivier e la stima di Tennessee Williams


Oltre quarant'anni fa, le commedie all'italiana avevano colto le degenerazioni del sistema giudiziario. Quasi nulla è cambiato

Il film di Visconti passò alla storia come il primo capitolo di una nuova Italia. Peccato fosse l’esatto contrario

La regista Von Trotta racconta la filosofa sfuggita ai lager che descrisse Eichmann come simbolo della "banalità del male"

Il documentario di Ascher svela i veri significati di Shining: un film misterioso in cui si può vedere il genocidio dei pellerossa, l'Olocausto e l'allunaggio (finto) del '69
