In «Vittoria Accorombona» le disavventure di una donna. E un'Italia divisa per bande

In «Vittoria Accorombona» le disavventure di una donna. E un'Italia divisa per bande
Proust e il rivale Lorrain si presero a pistolettate nella foresta di Meudon. Era il febbraio del 1897
"Il commediante trasformato" è un esempio di "teatro nel teatro" che anticipa Pirandello. Prima edizione italiana dell'atto unico del 1912
Il sindaco Nardella è possibilista. Ma la storia lascia pochi spiragli...
Il romanzo di Laxness, come quello di Manzoni celebra la libertà individuale e quella collettiva
San Siro non è un gazebo elettorale o una cabina telefonica all'Idroscalo
Attori, politici e vip: tutti pazzi per il software che ci mostra come saremo
La brutta serva è morbosamente fedele alla bella amica. E incarna il mistero dell'anima femminile