La rivolta dei figli della Terra, soffocata dagli dèi, è proposta in chiave anti-barbari

La rivolta dei figli della Terra, soffocata dagli dèi, è proposta in chiave anti-barbari
Affermano i linguisti che oggi in Italia il lessico comune contempla circa 50mila parole, ma che 95 volte su 100, nella vita di tutti i giorni, ne usiamo duemila
Un romanzo del 1967 che va oltre l'attualità, portandoci in un futuro che è dietro l'angolo
Accade a tutti di essere investiti da ondate di telefonate indesiderate, poi magari il mare di parole si calma per un po' e riprende un mese o due dopo
Nel 2019, la LMI Group International, con sede a New York, acquista da un tale un piccolo quadro a olio raffigurante un pescatore con berretto e pipa dall'aspetto effettivamente molto vangoghiano
L'arroganza dello Stato e del conformismo aggravano le inquietudini degli individui
Un buono a nulla con cattive compagnie e una fanciulla dal cuore grande nella Istanbul di Atatürk
La versione critica dell'autore tedesco sull'eroe arturiano: superbo, indeciso e inaffidabile
Senza eredi, lascia 11 milioni a un comune della Normandia col suo nome. Dove non è mai stato
Essendo sorretto da una autentica cosmologia, il corpus di questo autore sfocia fatalmente nella domanda delle domande: da dove viene l'esistenza? E trova la risposta ricorrendo proprio al platonismo, anzi al neoplatonismo