Il sesto più visitato in città è minacciato di sfratto dal Comune. Ad aprile attesa una decisione del Tar

Il sesto più visitato in città è minacciato di sfratto dal Comune. Ad aprile attesa una decisione del Tar
Il curatore Carlo Ratti: "Per adattarci servono tante forme di intelligenza"
Illustrazioni e saggi introduttivi all'antologia che ha fatto epoca
L'autore della biografia del grande intellettuale Tommaso Tovaglieri spiega la forza del suo stile: "Era uno spadaccino della parola"
Gli architetti Boeri e Zucchi sono due big nel loro campo: il primo si candidò anche sindaco a Milano ma fu sconfitto da Pisapia
"Condizioni gravi ma non è in pericolo di vita". I suoi scatti più celebri: da re Carlo a Mare Nostrum
De Nittis, Corcos e Mancini: esposte le opere Zandomeneghi e la donna della Ville Lumière
Sarà una mostra di interessanti confronti, perché ancora c'è molto da puntualizzare
Irriverente e provocatorio, era maestro nel mischiare alto e basso. Il suo lascito è una Quadriennale pensata per chi "fantastica"
In dialogo grazie a Cattelan, le opere delle creative Jürgenssen e Ruggeri