Il governo sta meditando di aumentare le imposte, nel bilancio del 2021, onde contenere il deficit di bilancio al di sotto del 3% del Pil.

Il governo sta meditando di aumentare le imposte, nel bilancio del 2021, onde contenere il deficit di bilancio al di sotto del 3% del Pil.
Vincenzo De Luca, sceriffo sanitario, presidente della Regione Campania, candidato alla rielezione, e Michele Emiliano, ex magistrato, presidente della Puglia con tessera Pd
Il disastro del Pil del secondo trimestre 2020 - dovuto al Coronavirus e a come è stato gestito il suo controllo - è superiore al previsto sia dal punto congiunturale
Il fatto che l'Italia ottenga dal Sure, il Fondo europeo contro la disoccupazione, appositamente costituito, la cifra di 27 miliardi per la Cassa Integrazione generata dal Coronavirus non è, in sé, una notizia esaltante
Cesare Romiti passerà alla storia soprattutto per la marcia dei 40mila impiegati ed operai della Fiat che ha avuto luogo il 14 ottobre del 1980
La tesi per cui i parlamentari che hanno preso il bonus Iva hanno agito in modo del tutto legittimo, anche se eticamente molto criticabile, non sta in piedi.
È evidente che il governo, stabilendo la riduzione del 30% per il carico contributivo per le imprese che operano nell'Italia meridionale, cerca di compensare il danno che ha creato con la chiusura generalizzata di tutta l'Italia
Fra il governo Conte e l'economia delle imprese vi è un'incompatibilità, che assume aspetti paranoici
La discussione sul Recovery Fund continua: l'accordo c'è e non c'è. C' è, invece, una celebre frase di John F. Kennedy, che Conte dovrebbe ricordare, con una parafrasi
Di ritardo in ritardo l'accordo sul Recovery Fund è sulla dirittura d'arrivo, con un compromesso nebuloso