l Pil del terzo trimestre è andato assai meglio del previsto, ma ci sono grosse nubi all'orizzonte, come dice il governatore della Banca d'Italia Visco e pensano gran parte degli italiani.

l Pil del terzo trimestre è andato assai meglio del previsto, ma ci sono grosse nubi all'orizzonte, come dice il governatore della Banca d'Italia Visco e pensano gran parte degli italiani.
Alla domanda dei giornalisti ("È vero che volete mettere una mini patrimoniale?") il premier Conte ha risposto con una frase simile a quelle della Sibilla Cumana
Il miglioramento del rating di Standard & Poor's del debito dell'Italia non è merito del nostro governo ma della Banca centrale europea e degli aiuti futuri dell'Europa.
La manovra di bilancio per il 2021 è di 39 miliardi pari a 2,3 punti di Pil 2021. La manovra è finanziata per 15 miliardi da introiti Recovery Fund e da oltre 23 di debiti pubblici italiani
I contatti con l'Algeria, le frizioni con la Francia e i timori di sabotaggi: il racconto di Forte-Carlo
Con il fondo si potrebbero aiutare imprese e lavoratori e coprire i costi dell'emergenza
Ci sono sette buone ragioni per cui chi condivide il credo liberale, e in particolare quello liberale cristiano, e ama l'Italia deve chiedere il Mes sanitario
La cessazione dello stop ai pignoramenti esattoriali il 15 ottobre e quindi la ripresa della mannaia fiscale è un non senso giuridico e un colossale errore tributario e di politica fiscale
La Confindustria, dopo essere stata anti governativa, ora, con Carlo Bonomi, sterza verso la collaborazione col governo, ma non gratis
La riforma dell'imposta personale sul reddito che il governo si appresta a fare non è degna di questo nome, è una "deforma".