

Trump, Putin e Xi Jinping sono tre risposte diverse ai problemi di sovranità suscitati dalla globalizzazione

"Demonizzarlo non serve: non aiuta a capire il fenomeno"

La biografia di Sangiuliano spiega l'ascesa del presidente russo visto come un argine alle tendenze disgregatrici dell'Occidente

L'ultimo libro di Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano: la Merkel e la scalata tedesca all'egemonia in Europa


Il diciottenne futuro fondatore della "Voce" aveva già le idee chiare sull'Italia e gli italiani
Il dibattito su cosa legittima il potere. Da Heidegger a Prezzolini, ecco la destra (e non solo) che ha rivendicato il primato della politica
Il pensiero di Croce faceva troppa paura a Togliatti, che demonizzò il filosofo (antifascista...). Il suo richiamo alla libertà era persino peggio del cattolicesimo. Uno studio su come il marxismo censurò l’intellettuale
