Fino agli anni Novanta lo scontro era tra fascisti e antifascisti. Poi dal 1993 divenne la "guerra" tra la sinistra e Berlusconi...

Fino agli anni Novanta lo scontro era tra fascisti e antifascisti. Poi dal 1993 divenne la "guerra" tra la sinistra e Berlusconi...
In "Bella ciao" Giampaolo Pansa racconta la strategia delle Brigate Garibaldi per sterminare i fascisti. E non solo
Gli anni di piombo (e non solo) rivisitati da un cronista allergico al conformismo
Sotto la guida del fondatore, il quotidiano è diventato un esercito sempre in cerca di nemici da sbranare
La Resistenza mirava alla dittatura comunista. Le atrocità in nome di Stalin non sono diverse dalle efferatezze fasciste. Anche se qualcuno ancora lo nega
L’ex vicedirettore di Repubblica racconta i suoi incontri ravvicinati con l’ingegnere
Nel saggio sull’informazione del grande giornalista, un capitolo devastante sui conduttori-divi dei talk targati Rai (e dintorni). Da Santoro alla Dandini, da Gruber a Lerner, dalla Annunziata a Floris, Pansa ne ha per tutti
Giampaolo Pansa nel saggio I vinti non dimenticano racconta anche le vicende belliche di Giovanni, primogenito della famiglia dell’ex presidente del Consiglio. Si arruolò diciottenne nell’esercito di Salò e fu fatto prigioniero dagli alleati