

L'ex presidente della Repubblica è invincibile: dura da molto tempo sul campo di battaglia della politica italiana

Nel 1974 i terroristi colpirono a Padova una sede del Msi. Ma la stampa italiana, spostata a sinistra, travisò l'accaduto

Iniziò a Torino con l'occupazione degli atenei

Gennaio 1945, il capo di una banda a un contadino: "Siamo i primi di tanti che arriveranno, di tutti i colori, di tutti i partiti"

Nel 1919-20 la sinistra evocò lo spettro della rivoluzione, ma provocò la nascita dello squadrismo. Come racconta Pansa in "Eia Eia Alalà"

La battaglia di retroguardia degli accademici contro una nuova lettura della storia d'Italia


Molti partigiani non accettarono la vittoria della Dc. La guerra civile non scoppiò solo perché Stalin si oppose

