In provincia di Nuoro, ignoti hanno svitato i bulloni di ancoraggio di un impianto eolico, rischiando di causarne il crollo. Si tratterebbe di un atto di protesta messo in atto da attivisti che si oppongono alla realizzazione di parchi eolici

In provincia di Nuoro, ignoti hanno svitato i bulloni di ancoraggio di un impianto eolico, rischiando di causarne il crollo. Si tratterebbe di un atto di protesta messo in atto da attivisti che si oppongono alla realizzazione di parchi eolici
In Toscana, a Prato, una formella si è staccata dal pulpito della cattedrale realizzato da Donatello nel '400. A causare il distacco, secondo la Diocesi e il restauratore che si occuperà dell'intervento di restauro, sarebbe stata l'azione degli agenti atmosferici
A Prato, una decorazione si è staccata nelle scorse ore dal pulpito della cattedrale realizzato da Donatello nel '400. A causare il distacco sarebbe stata l'azione degli agenti atmosferici
La Polizia Postale ha messo in guardia sulla diffusione di una nuova truffa "social": alle vittime viene proposto un lavoro part-time da svolgere da casa, su Instagram. Ma dopo aver ricevuto un primo pagamento, vengono indotte a versare soldi ai truffatori
Un turista è stato immortalato da alcuni passanti mentre assumeva cocaina in una delle piazze centrali della cittadina toscana. L'ira del sindaco: "Vergognoso. Non possiamo tollerare né lo spaccio né il consumo pubblico"
Secondo uno studio effettuato dalla Rutgers University, l'algoritmo di TikTok tende a mostrare agli utenti un maggior numero di contenuti favorevoli alla linea del governo cinese anche su temi come il Tibet e Taiwan, togliendo al contempo visibilità ai contenuti contro Pechino
A Sorrento, un turista straniero avrebbe dato in escandescenze: dopo aver rischiato di investire una bambina e discusso con i genitori di quest'ultima, avrebbe aggredito i passanti e picchiato anche la donna che era con lui in auto
Nelle scorse ore, la casa farmaceutica Bavarian Nordic ha chiesto all'Agenzia Europea per i medicinali di estendere la somministrazione del vaccino contro il vaiolo delle scimmie anche agli adolescenti fra i 12 e i 17 anni. Una richiesta avanzata sulla base di uno studio clinico condotto negli Stati Uniti
Il 28 agosto inizia la transizione verso il nuovo sistema di trasmissione per il digitale terrestre. Ecco come verificare la compatibilità del proprio televisore con il nuovo segnale
Il Dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari dell'Università di Bologna starebbe sperimentando l'utilizzo di farina di insetti nella preparazione della piadina romagnola, per un progetto che ha già causato l'insorgere di polemiche