Cultura e Spettacoli
«La morte della farfalla» di Pietro Citati: una rilettura dellesistenza dissennata di Zelda e Francis Scott Fitzgerald, tra eccessi, vanità e follie. Con sullo sfondo il demone della giovinezza, sogno eterno della poesia

«La morte della farfalla» di Pietro Citati: una rilettura dellesistenza dissennata di Zelda e Francis Scott Fitzgerald, tra eccessi, vanità e follie. Con sullo sfondo il demone della giovinezza, sogno eterno della poesia
«Notizie sul giocatore Rubasov»: unefficace elaborazione del patto con il Diavolo
Buddismo, psicanalisi, arti marziali, culto della bellezza: la visione della vita e del mondo nelle opere dal 1963 alla morte