

Quella della Befana è una festa italiana per eccellenza, non solo perché si celebra solo qui da noi, ma per il suo essere un incrocio di pagano e di cristiano

La Ue offre i vaccini, Pechino li rifiuta. Tutto prevedibile, quasi un gioco delle parti, eppure la vicenda è importante perché conferma tre convinzioni: che i vaccini sono politica estera con altri mezzi, per parafrasare Clausewitz


I militanti scappano da un partito che esiste soltanto per la spartizione del potere

Con il Pd affossato dai sondaggi al minimo storico, il 15%, la via greca si fa molto concreta

È ufficialmente cominciata l'opera della sinistra, anzi del Pd, per confondere le tracce e cercare di accreditarsi come il partito dei "puri".

Esiste la "modica quantità" di consumo di stupefacenti. Non sapevamo però vi fosse il principio di "modica mazzetta".

È fin troppo facile, vista l'implicazione di una parlamentare greca nel cosiddetto affare Qatar, evocare la figura della nemesi

In un suo intervento di ieri, sul Fatto quotidiano, l'ex pm di Mani pulite avversa la sacrosanta riforma delle intercettazioni proposta del Ministro Guardasigilli Nordio.
