Se non ci fosse Giorgia, non ci sarebbe Elly. La candidatura di Schlein alla guida del Pd è infatti conseguenza della vittoria alle elezioni di Meloni

Se non ci fosse Giorgia, non ci sarebbe Elly. La candidatura di Schlein alla guida del Pd è infatti conseguenza della vittoria alle elezioni di Meloni
Dicono che l'altro giorno sarebbe stato inventato un "modo nuovo di fare opposizione"
È ricominciato il tiro al piccione del governo francese sull'immigrazione.
Il caso Soumahoro è un monito per la destra e una lezione per la sinistra. Il monito per la prima è di non imitare la sinistra nel giustizialismo
È vero che quando un politico gonfia il petto e intima di essere "disposto a tutto" per difendere qualcosa, bisogna sempre mettere molta acqua nel suo vino, e quel "tutto" va fortemente ridimensionato
L'assoluzione di Berlusconi nell'ennesimo processo, e nell'ennesimo Ruby qualcosa, è il segno del carattere malato del nostro sistema giudiziario
Il viaggio di Giorgia Meloni a Bali è stato un successo, e solo chi fosse animato da spirito partigiano o ignorante di relazioni internazionali, potrebbe sostenere il contrario
Oggi che i sovranisti sono diventati tutti europeisti, a alimentare l'euroscetticismo è rimasta solo la Ue.
Ci sono tante ragioni per inorridire e, soprattutto, per non minimizzare, l'esposizione, nel centro di Bologna, di un fantoccio raffigurante il presidente del Consiglio
Lotta all'inflazione e diritti spingono i Dem. Gop frenato dai candidati radicali. Ora il Paese può trovare equilibrio