Marco Leardi

Foto profilo di Marco Leardi

Classe 1989. Vivo a Crema dove sono nato. Ho una Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa, sono giornalista. Da oltre 10 anni racconto la tv dietro le quinte, ma seguo anche la politica e la cronaca. Amo il mare e Capri, la mia isola del cuore. Detesto invece il politicamente corretto. Cattolico praticante, incorreggibile interista.

Nei primi undici mesi del 2024, l’Italia ha registrato una crescita dell'export chimico, con un valore complessivo di 36,7 miliardi di euro. Il ministro Urso: "Con ricerca e internazionalizzazione rendiamo il settore ancora più competitivo"

Marco Leardi
Chimica, cresce l'export italiano: vale il 4,4% del totale mondiale

"Philip Morris dal 2008 ha investito oltre 14 miliardi di dollari nei prodotti senza fumo. Ma ogni cambiamento dipende da più attori: anche le autorità regolatorie facciano la loro parte, seguendo l'esempio di Paesi come la Nuova Zelanda. Così in un decennio possiamo rendere le sigarette tradizionali un pezzo da museo". Le dichiarazioni di Tommaso Di Giovanni, Vice president international communication & engagement di Philip Morris International, a ilGiornale a margine del lancio in Italia dei sacchetti di nicotina Zyn, l’ultima novità del portafoglio di prodotti senza combustione di Philip Morris International

Marco Leardi
Philip Morris, Di Giovanni: "Futuro senza fumo è possibile, ma tutti facciano la loro parte"

Altenia, società in cui confluiscono tutte le attività di system integrator per la transizione energetica, si affianca a Tamini, leader nel settore
dei trasformatori, e Brugg, azienda che produce cavi terrestri

Marco Leardi
Terna, nuovo assetto per Energy Solutions: cosa cambia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica