Si chiama Giacomo Rossi, il professore veterinario che potrebbe dare una svolta al Covid-19 con un medicinale rivoluzionario già prenotato dagli Stati Uniti

Si chiama Giacomo Rossi, il professore veterinario che potrebbe dare una svolta al Covid-19 con un medicinale rivoluzionario già prenotato dagli Stati Uniti
Aumentano i pazienti e gli operatori sanitari trovati positivi al coronavirus a Villa Fulvia, una casa di cura per anziani sull'Appia Nuova. Si teme per questo un importante focolaio di infezione
Ospite nel programma mattutino della CBS, Rita Hanks, moglie dell'attore Tom, ha raccontato il suo calvario durante il coronavirus contratto in Australia insieme al marito
Dieci chilometri di coda sulla via Pontina, la principale strada che porta i romani al mare, dovuti ai blocchi di polizia, che hanno impedito, a chi non aveva titolo per farlo, di raggiungere le seconde case di vacanza
La influencer in quarantena, approfitta del tempo per fare le pulizie, ovviamente al suo sexy modo
Alessandro Circiello è lo chef delle star internazionali, ha cucinato per Richard Gere, Madonna, il Dalai Lama, Bill Gates, Rania di Giordania, Monica Bellucci, Sofia Loren. Persino Vladimir Putin ha mandato 10 dei suoi cuochi a scuola da lui, per una full immersion della cucina italiana che adora. Per i lettori de IlGiornale.it in questo momento di quarantena, ha preparato una speciale ricetta di Pasqua, dando anche consigli sugli acquisti tutti ovviamente made in Italy
Tempo di quarantena ma anche di Pasqua e Taylor Mega ne approfitta per fare le pulizie, ovviamente alla sua sexy maniera
Come per molte altre attività anche i festeggiamenti per i cinquanta anni del film "Lo chiamavano Trinità" sono stati rimandati. Ma come racconta lo scrittore e sceneggiatore Marco Tullio Barboni, figlio del regista del cult movie, solo al momento
Nasce Posso.it una nuova piattaforma web dove tutti possono mettere le proprie competenze a disposizione di chi ne ha bisogno, per imparare chiedere, crescere o semplicemente dedicare un po' di tempo agli altri, ora che con la quarantena il tempo non manca
La tecnologia aiuta a colmare la distanza fisica, in questo momento obbligata, e avvicina le persone che vogliono usare il tempo anche per rendersi utili, in uno qualunque dei milioni di modi POSSIbili. Per questo nasce POSSO.IT, una piattaforma digitale dove tutti POSSOno mettere a disposizione, gratuitamente, le proprie competenze, abilità, parola, saper fare concreto, una piccola parte del proprio tempo. Lo hanno fatto già tanti volti noti del mondo dello spettacolo che hanno messo a disposizione di tutti le loro abilità.