Riconoscimento dell'Enac a Sea per l'adeguamento ottimale delle procedure relative a operazioni a terra, infrastrutture, impianti aeroportuali e formazione del personale

Riconoscimento dell'Enac a Sea per l'adeguamento ottimale delle procedure relative a operazioni a terra, infrastrutture, impianti aeroportuali e formazione del personale
Un uomo e tre donne dell'est affittano a 10 euro un posto a terra all'aeroporto di Linate. E vendono coperte a 20 euro a chi le vuole
Assoaeroporti: in Italia nel 2016 oltre 164,691 milioni di passeggeri, il 7,5% in più rispetto al 2015. Incremento record del 2,6% dei movimenti aerei, in aumento anche il cargo. Crescita sostenuta per i voli internazionali
Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco e delle ambulanze
Giornate di grande traffico negli aeroporti milanesi gestiti da Sea. Passeggeri in crescita e stime dei dati di traffico dal 21 al 27 dicembre nei i due scali che registrano 537.000 passegeri: Malpensa 350.000 (+14%) e Linate 187.000 (+7,1%)
Stagione invernale ricca di novità per la compagnia aerea negli scali gestiti da Sea: fra i collegamenti per la stagione 2016 - 2017 anche Cayo Coco a Cuba e Lanzarote alle Canarie
Anche questa estate il simpatico topo accoglie le famiglie e i piccoli viaggiatori negli aeroporti di Milamo Linate e Milano Malpensa alla Family Lane che consente di accedere più velocemente ai filtri di sicurezza. Un libretto a fumetti con le informazioni utili e aree gioco interattive a tema
Dal 18 luglio all'11 settembre decolla il Malpensa-Olbia. Più collegamenti da Linate anche per Bari, Catania, Palermo, Reggio Calabria, Brindisi, Ibiza, Heraklion, Corfù
Approvato dall’assemblea degli azionisti il bilancio della società di gestione degli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate. Massimo storico per il margine operativo (+6,8%) e l'utile netto consolidato (+52,8%). Il presidente Modiano: "Anno positivo per gli scali, con un aumento significativo nella sua componente di maggior valore, cioè quella relativa al traffico intercontinentale a Malpensa"
Dopo dieci mesi di sperimentazione effettuata dal Gruppo Sea e dall'Enav, operativa la procedura A-Cdm di Eurocontrol. Lo scalo entra a far parte della "rete" di aeroporti europei che condividono in tempo reale tutte le informazioni sui voli per ottimizzare flussi, tempi e costi