Gli addetti ai bagagli protestano all'improvviso: code, ritardi e disagi per i passeggeri nei due aeroporti milanesi

Gli addetti ai bagagli protestano all'improvviso: code, ritardi e disagi per i passeggeri nei due aeroporti milanesi
Intesa della durata di sette anni per utilizzare una infrastruttura basata su nuove tecnologie per migliorare i livelli di servizio offerti e operare con maggiore flessibilità. Obbiettivo: dati più sicuri, maggiore efficienza e risparmi con gli standard di qualità più elevati in assoluto
Pregioso riconoscimento alla società che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate dopo il lancio della piattaforma web progettata per simulare situazioni di eventi crisi negli scali
Solo la prima fase, poi cantieri fino al 2022. La griffe dell'architetto Cerri per la facciata
Il 6 luglio iniziano i lavori del progetto “Nuova Linate” di Sea. La prima fase prevede il redesign della facciata progettata dall’architetto Pierluigi Cerri, che sarà pronta ad aprile 2018. L’investimento previsto per questi lavori è di 8,3 milioni di euro e comprende anche il rinnovo della zona arrivi, dell’area ritiro bagagli e la realizzazione della nuova Vip Longue Leonardo
Il 6 luglio partono i lavori di "redesign" che termineranno ad aprile 2018: costo 8,3 milioni di euro. Sea ha investito 60 per realizzare il nuovo city airport più moderno e funzionale che si concluderà nel 2022
Il volo Lufthansa LH275 di domenica pomeriggio è stato costretto a rientrare al gate dopo che il comandante ha chiamato la polizia per sedare una rissa scoppiata fra tre passeggeri
Presentato al ministero dei Trasporti il piano di sviluppo quinquennale degli scali di Roma. Milano e Venezia. Per Malpensa e Linate Sea prevede di investire 582,3 milioni per potenziare infrestrutture e servizi dedicati a compagnie aeree e viaggiatori
Approvato il bilancio dal cda: in miglioramento anche i ricavi e il Mol tocca il massimo storico. Il traffico passeggeri a MIlano Malpensa e Milano Linate ha raggiunto quota 29 milioni con un incremento del 3,1%. In crescita del 7,2% anche il traffico merci dei cargo
Moderno e funzionale, il city airport milanese cambierà volto. Sea investirà negli scali 100 milioni all'anno fino al 2021. Il presidente Pietro Modiano: "E' una delle poche porta di accesso a Milano che non segue il processo di rinnovamento della città. Va rimessa a posto. L'obbligo è di reinvestirci"