A Gorizia quaranta migranti afghani e pachistani: per chi non riesce ad entrare nei confini tedeschi la via più facile porta al nostro Paese

A Gorizia quaranta migranti afghani e pachistani: per chi non riesce ad entrare nei confini tedeschi la via più facile porta al nostro Paese
Il Friuli si prepara all'arrivo dei di migranti che potrebbero piegare verso l'Italia se l'Austria dovesse chiudere le frontiere. Ma il capoluogo isontino non è pronto
Gli abitanti: "I pullman caricano e scaricano in continuazione". Il prefetto allarga le braccia: "Facciamo quello che possiamo". Ma in molti sono costretti ad accamparsi sulle rive dell'Isonzo
Migliaia di migranti passano clandestinamente la frontiera e si accampano sulle rive del fiume in attesa di avere lo status di rifugiati
Torna l'incubo terrorismo. Ajmi Bassem, 34enne, è stato arrestato ieri dalla Digos in esecuzione di un mandato di cattura internazionale
In città arrivano da tutto il Continente per ottenere il documento negato altrove: "Ci hanno detto che è più facile". I tempi sono lunghi, ma intanto sono ospitati in albergo
Dei circa cinquecento profughi ospitati in provincia di Gorizia, una quarantina dormono da mesi all'hotel Internazionale del capoluogo isontino. I titolari non hanno permesso l'ingresso nelle stanze alla telecamere, ma i profughi non sono stati altrettanto ritrosi: ci hanno raccontato della vita all'interno della struttura: non lussuosa, ma sicuramente confortevole