Cittadini costretti a rimanere nelle proprie case anche per le vacanze di Pasqua. Le forze dell'ordine controllano che siano rispettati di divieti e, dal cielo, i carabinieri del Reparto Volo scovano i "furbetti" che sfuggono dalle pattuglie a terra
!["Così staniamo chi esce di casa". Con i carabinieri nei cieli di Roma](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2020/04/13/1586811943-elicottero.jpg?_=1586811943)
Cittadini costretti a rimanere nelle proprie case anche per le vacanze di Pasqua. Le forze dell'ordine controllano che siano rispettati di divieti e, dal cielo, i carabinieri del Reparto Volo scovano i "furbetti" che sfuggono dalle pattuglie a terra
Nella Capitale, alla Asl di Roma1, i tamponi per scovare i contagiati dal Covid-19 si fanno con il metodo drive-in. I cittadini arrivano in auto al complesso di Santa Maria della Pietà, dove si sottopongono al test rimanendo sulla propria macchina
Più aumentano i giorni di chiusura totale più le famiglie italiane rischiano di trovarsi in ginocchio. Dopo l'emergenza sanitaria iniziano a farsi sentire anche i problemi di una conseguente crisi economica che minaccia di catapultare i cittadini nel vortice della povertà e moltissime associazioni stanno cercando di dare una mano alle famiglie.
È cominciata da Roma la sperimentazione dei tamponi "drive through" eseguiti dal personale sanitario ai sospetti casi Covid direttamente in auto. La Regione Lazio vuole mettere a punto anche i "test rapidi" per controllare i sei milioni di abitanti
"Abbiamo finito i soldi e lo Stato ci ha abbandonati". Il duro sfogo di Leopoldo, ristoratore romano simbolo di un'Italia in ginocchio
Nella Capitale deserta, dopo le restrizioni prese dal governo per arrestare la corsa del virus che sta mettendo in ginocchio l'Italia, i carabinieri eseguono controlli a tappeto
Fausto Russo, personal trainer 38enne, racconta il suo calvario dopo aver scoperto di essere positivo al coronavirus. "State a casa", raccomanda ai giovani