Tra gli indagati l’ex soprintendente Guzzo, il direttore degli scavi Varone e altri responsabili dei lavori fatti nella gestione precedente al commissariamento, voluto dal ministro Bondi: disastro colposo
Si tratta di due pareti senza affreschi. Ieri era crollato un muro grezzo di sei-sette metri nel giardino della Casa del Moralista, il 6
novembre il cedimento della Schola Armaturarum. Il ministro Bondi: "Si tratta di una spaventosa strumentalizzazione"
Crollato un muro grezzo interno al giardino della Casa del Moralista, non lontano dalla Schola Armaturarum sbriciolatasi lo scorso 6 novembre. La sovrintendenza: "Città fragile, l'emergenza è continua"
Il ministro dei Beni culturali al Senato: "La mancanza dei fondi non è il problema. Sfiducia? sarebbe un'onta per chi la chiede" . Il finiano Granata: "Da noi sfiducia o astensione". Bersani: "Bondi è inverecondo"
Il ministro alla Camera: "I problemi di Pompei si trascinano da decenni senza che nessuno sia riuscito a risolverli definitivamente". Franceschini: "Presentiamo la mozione di sfiducia al ministro". Granata: "Se lascia è ben accetto". Casini: "Valuteremo con Pd e Fli"
Dopo il crollo della Domus dei gladiatori il ministro mercoledi riferirà alla Camera. Intanto non si placa la polemica. Il Pd pensa a una mozione di sfiducia contro di lui. E Rutelli attacca: "Tiri fuori i soldi". Il ministro: "Se avessi colpe mi dimetterei"
Non si placano le polemiche dopo il crollo della Casa dei gladiatori di Pompei. Il ministro dei Beni culturali: "Se avessi la certezza di avere responsabilità in quanto accaduto mi dimetterei ma rivendico il grande lavoro fatto". Poi la promessa: "Ricostruiremo la Domus"
Gli scavi più famosi del mondo hanno
da oggi un nuovo indirizzo internet:
www.pompeiviva.it. Con un click si può
accedere ai percorsi di visita e a oltre
150 schede approfondite su zone visitabili,
alcune delle quali aperte al pubblico da poco

Dieci persone in manette, un appartamento e sette alberghi sotto sequestro: i carabinieri hanno sgominato un giro in cui erano coinvolti prostitute italiane e straniere, gestori di alberghi e la proprietaria di un immobile
Sono i soldi spesi dal commissario straordinario per la messa in sicurezza delle rovine archeologiche
