Abdullah: "Illegale rielezione Karzai"

L'ex ministro degli esteri afghano Abdullah Abdullah, che si è ritirato dal ballottaggio per le presidenziali, ha detto oggi che la rielezione del presidente Hamid Karzai "non ha base legale"  e non può combattere "terrorismo e corruzione". Uccisi cinque soldati inglesi

Abdullah: "Illegale rielezione Karzai"

Kabul - in una nuova, dura requisitoria contro la Commissione elettorale indipendente, l'ex sfidante alle presidenziali aghane Abdullah Abdullah ha oggi affermato che la rielezione del presidente Hamid Karzai "non ha base legale", ma che egli comunque lavorerà ora all' opposizione, "dalla parte del popolo afghano". Parlando ai giornalisti per la prima volta dopo la rinuncia a partecipare al ballottaggio che era in programma per sabato prossimo, Abdullah ha affermato che la Commissione elettorale "é andata oltre le sue competenze" e pertanto la decisione che ha preso è illegittima e che "un governo che prende il potere sulla base di una decisione di tale commissione non può avere legittimità'". E ancora, ha detto, con queste premesse, "un governo del genere non può essere in grado di combattere contro il terrorismo, la corruzione, la disoccupazione, la povertà e le centinaia di problemi che affliggono l'Afghanistan". Negli ultimi otto anni, ha detto ancora, si è diffuso il fenomeno della corruzione "e i prossimi cinque non saranno diversi", mentre "il popolo afghano e la comunità internazionale dovrebbero sapere come viene speso ogni dollaro".

Uccisi cinque soldati inglesi Frattanto, da Londra il Foreign Office ha reso noto che cinque soldati britannici sono stati uccisi ieri sera nel Sud dell'Afghanistan da un poliziotto che ha improvvisamente aperto il fuoco contro di loro ad un posto di blocco, riuscendo poi a dileguarsi.

L'attacco, il più grave del genere dal 2001 contro le forze britanniche in Afghanistan, è avvenuto nella zona di Shna Kalee, quando il poliziotto, di nome Gulbuddin, ha riferito una fonte di polizia chiedendo l'anonimato, ha aperto il fuoco contro i soldati britannici, uccidendone cinque e ferendo anche un ufficiale e un agente della polizia locale. Al momento non ci sono commenti da parte dei talebani, ma di certo la vicenda già solleva interrogativi sulla capacità degli insorti di infiltrarsi nelle forze di sicurezza afghane.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di robertopetruzzelli robertopetruzzelli
4 Nov 2009 - 14:46
Karzai non sarà il meglio ma almeno ha il coraggio di tentare di portare alla stabilità il paese forse più disastrato del mondo
Mostra tutti i commenti (3)
Avatar di mvasconi mvasconi
4 Nov 2009 - 11:38
Premesso che non stimo particolarmente Karzai (anzi...) ritengo che la posizione di Abdullah sia insostenibile. La sua non partecipazione al ballottaggio avrebbe comunque fatto eleggere il suo avversario, anche con un solo partecipante al voto... Non credo possa lamentarsi a priori...
Avatar di Dulcamara Dulcamara
4 Nov 2009 - 12:05
Prima partecipa alle elezioni; poi le perde; poi parla di brogli; poi lo accontentano; poi indicono il ballottaggio; poi si ritira e proclamano vincitore l'unico rimasto in gara che gli offre di collaborare. Ma a lui non va bene. Ma non si può mandarlo a quel paese?
Avatar di robertopetruzzelli robertopetruzzelli
4 Nov 2009 - 14:46
Karzai non sarà il meglio ma almeno ha il coraggio di tentare di portare alla stabilità il paese forse più disastrato del mondo
Accedi