Bagnasco sulla crisi: "Non si tagli su famiglie né missioni all'estero"

Appello di Bagnasco al governo: "La politica a deve ritrovare e coltivare il rapporto con la gente". Quindi invita a non fare tagli a spese delle famiglie o delle missioni all'estero

Bagnasco sulla crisi: 
"Non si tagli su famiglie 
né missioni all'estero"

Madrid - Non si tagli sulle famiglie e sulle missioni all’estero. A Madrid per la Giornata Mondiale della Gioventù,intervistato dalla trasmissione Radio Anch’io, il cardinale Angelo Bagnasco, interviene nel dibattito sulla manovra e traccia linee chiare chiedendo al governo di seguirle. Più in generale, il presidente della Cei ha invitato la politica a "ritrovare e coltivare il rapporto con la gente". "Nessuna società, nessun governo, nessuna politica - ha avvertito - deve temere la profezia della Chiesa".

Il quoziente familiare "Quello della famiglia - ha spiegato il presidente della Cei parlando della manovra - è un punto centrale: è stata in questa crisi una valvola di sicurezza enorme e sarebbe miope e dannoso non considerarla e come un ganglio vitale. Non perdiamo questo patrimonio, questo punto fermo, se la famiglia non è al centro della politica, la società non va da nessuna parte". Dai tagli, per Bagnasco andrebbero difese anche le missioni all’estero perché "non riguardano tanto i bilanci ma i diritti umani fondamentali che in certe parti del mondo non sono rispettati". "Dobbiamo chiederci prima di fare i conti - ha affermato il cardinale - quale approccio si dà rispetto alle situazioni drammatiche di altre parti del mondo". Più in generale, in tema di manovra, il cardinale Bagnasco ha ricordato ai microfoni della Rai che pagare le tasse "è un dovere di tutti". "Sono impressionanti - ha detto a Radio Anch’io - le cifre che si leggono sull’evasione fiscale". "Come pastori - ha spiegato il presidente della Cei - dobbiamo porci soprattutto non dentro questioni politiche ma in un richiamo etico e fare appello alla coscienza di tutti e di ciascuno perchè anche questo dovere possa essere assolto". Bagnasco ha però osservato che nello stesso contesto "è necessario rivedere gli stili di vita, che tutti facciano la loro parte rinunciando a benefici eccessivi e privilegi". Ed ha invitato a "fare esperienza della storia e non dimenticare, ad esempio, che lo statalismo è una deformazione ma che anche il capitalismo selvaggio lo è". "Si tratta - ha concluso - di individuare correttivi da una sintesi superiore che possa essere più rispondente e che insieme cresca maggiormente il senso dell’uomo: abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità, laddove c’è ancora un livello troppo alto ci si ricomponga".

Il compito della politica "Nel momento in cui la politica si distacca e si rinchiude dentro le proprie dinamiche e le proprie logiche - ha avvertito Bagnasco a Radio Anch’io - la gente sente di essere abbandonata dal mondo politico". E quindi "questo rapporto di ascolto e di dialogo, e anche di proposizione da parte della gente e innanzi tutto da parte del mondo giovanile, dev’essere ripreso in mano". Secondo il presidente della Cei, "bisogna che la gente torni ad avere la sensazione, la percezione che il mondo della politica, e la Chiesa ha sempre considerato la politica come forma alta di carità, che i politici coltivino sempre di più il senso del bene comune, che è il bene generale, non è il bene particolare, è il bene di tutto il Paese, soprattutto a partire da chi è più debole, da chi è più giovane perchè ha la vita davanti, quindi ha piu insicurezze, deve costruire il futuro".

"Se la gente non recepisce che il mondo della politica pensa alla gente e non pensa a degli interessi particolari o personali - ha concluso Bagnasco - sarà difficile ritrovare quell’armonia sociale e politica che tutti auspichiamo".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Davide Davide
20 Ago 2011 - 09:19
Nutro una antipatia solida verso il cardinale, ma la cosa giusta l'ha detta: LA FAMIGLIA NON SI TOCCA!
Mostra tutti i commenti (59)
Avatar di gzorzi gzorzi
19 Ago 2011 - 10:35
Parole sante, ma ora chi compre queste spese? Bagnasco, io avrei un'idea...
Avatar di corto lirazza corto lirazza
19 Ago 2011 - 10:37
scommetto che l'alto prelato è contrario anche all'abolizione dell' ottopermille alla chiesa
Avatar di delfino47 delfino47
19 Ago 2011 - 10:43
Che belle parole ! Ma la sostanza è sempre la stessa : FAI come ti dico ma non fare come faccio .
Avatar di Micio Micio
19 Ago 2011 - 10:46
Potremmo recuperare circa 1,2 miliardi dall'8 x 1000 e circa 4,5 mld se facessimo pagare l'ici e le normali tassazzioni sugli immobili alla chiesa .

Tutto in un anno .

Un pensierino ce lo farei .

Saluti
Avatar di blues188 blues188
19 Ago 2011 - 10:47
Bagnasco dice che i dati dell'evasione fiscale sono impressionanti? Lo dice lui che rappresenta il vaticano che non paga L'ici? Che è esente da tante e troppe tasse e che, d'altro canto, è proprietaria di immensi capitali in immobili nel territorio italiano? Che si tiene in borsa quantità sterminate di denaro speso poi per i propri lussi? Lo scrivo da credente e cattolico, non per astio verso la Chiesa ma verso il Vaticano!
Avatar di aleyu aleyu
19 Ago 2011 - 10:49
e quindi? cosa proporrebbe il buon Bagnasco? la solita aria fritta: facile criticare, difficile proporre soluzioni concrete, impossibile fare autocritica, soprattutto per gli alti vertici ecclesiastici
Avatar di serjoe serjoe
19 Ago 2011 - 10:51
"non tagliare sulle missioni all'estero" ossia continuare a sparare e morire per le multinazionali ? Bagnasco e' come il resto della chiesa pappa e ciccia con Napoleon-Napolitano.
Avatar di CALISESI MAURO CALISESI MAURO
19 Ago 2011 - 10:57
Bravo Bagnasco, difende le missioni all'estero, ma deve spiegare perche' certi suoi ministri poi non hanno piacere di presenziare messe per i nostri caduti.

Secondo ( e questo e' una pecca per l'attuale governo che ha messo le mani su tutto ), perche' non si propongono per una riduzione del 8 x mille non so' diaciamo al 2 e rifiutare le somme che gli italiani devolvono allo stato e loro incassano indebitamente. Dato che ci sono, comincino a pagare l'Ici almeno per appartamenti e case. Che vergogna la Chiesa attuale!!!
Avatar di Antony36 Antony36
19 Ago 2011 - 11:05
Questa volta si può condividere quanto detto dal vescovo Bagnasco: è assolutamente impressionante il numero degli evasori, ma anche di quelli che si sottraggono alle tasse. Paghiamo tutti, anche loro, anche i preti e gli istituti religiosi! Non tagliamo, poi, le missioni all'estero, ma l'8 per mille si dovrebbe! Che senso ha mantenerlo in vita, quando gli stipendi dei vescovi e dei parroci sono pagati dalli Stato, come pure gli insegnanti di religione, e l'assistenza ai meno abbienti è demandata ai Comuni?
Avatar di aleyu aleyu
19 Ago 2011 - 11:11
a #8 CALISESI MAURO: concordo e sottoscrivo, ma ripensandoci, anche la chiesa dell'inquisizione, della lotta alla scienza (Galileo ieri, le staminali oggi) e dei roghi di streghe (sospette ma innoque) e libri(autentici e quindi pericolosi) non era un granchè....
Avatar di amadis1 amadis1
19 Ago 2011 - 11:13
Card. Bagnasco, condivido sulla famiglia, ma se lo lasci dire le missioni all'estero servono solo a creare deficit all'Italia. Le forze armate servono all'interno dell'Italia a controllare la malavita nelle nostre città.
Avatar di coni coni
19 Ago 2011 - 11:20
Ora ci si mettono anche le coppole rosse, a decidere quali e quanti tagli,

non vanno fatti. Questi grandi tromboni perché non vanno loro a combat

tere guewrre che non abbiamo voluto e che ci costano oltre alle vite

di uomini, anche un sacco di soldi. Vadano loro, sono uno stato a tutti gli

effetti arruolino tutti i preti gli mettano in mano il secchio con l'incenso e

portino la civiltà dove non c'è. Questo trombone ben protetto da santa

madre chiesa apre bocca e raglia, e naturalmente ingrassa sempre più.

Chiudo perché altrimenti alle offese, colpa del Berlusca che non è stato

in grado di togliergli 8 per mille. (soldi rubati alle vecchiette e ai bigotti)
Avatar di Carlo Mario Carlo Mario
19 Ago 2011 - 11:27
Sarebbe il caso che cardinali vescovi e quant'altri la finissero di giocare a scimmiottare i politici e si occupassero di questioni puramente spirituali. Perchè non provano a fare lo stesso con altri paesi della UE o del mondo?
Avatar di coni coni
19 Ago 2011 - 11:28
UNO squadrone armato di quintali di pomodori, è ciò che ci vuole per le

coppole rosse. Senza poter essere tacciati di "violenti".
Avatar di macchiapam macchiapam
19 Ago 2011 - 11:29
Siamo sempre lì: non si tagli sulle famiglie (secondo i preti e, naturalmente, Casini); non si tagli sulle imprese (secondo Confindustria & C.); non si tagli sulle pensioni (secondo CGIL e altri); non si tagli sugli enti locali (secondo comuni e province); eccetera. Tutti però esigono una manovra severa ed efficace. che riduca la spesa e spinga la crescita. Mah? botte piena e moglie ubriaca?
Avatar di idleproc idleproc
19 Ago 2011 - 11:38
Parrebbe che tutti ci vogliano considerare "terra di nessuno" e di conquista. E' una lunga e storica abitudine da ridimensionare. Gli Italiani e l'Italia sotto tutela. Fossero disinteressati. Uno come me, laico, agnostico, con prole non battezzata che la ha mandata in una scuola cattolica proprio perché nei "bassi livelli" della chiesa si respiera un'aria di libertà di pensiero e di posizioni molto più forte che nella scuola pubblica, lo costringono a essere anticlericale in relazione al "sistema di potere" che in Italia hanno costruito. Ascolto volentieri questo Papa, fornisce molti spunti di riflessione, non concordo su tutto ma credo sia cosa normale. Mi capita di discutere con qualche amico prete che con la tonaca rotta si lamenta che gli tolgono "dall'alto" le elemosine che usa per i poveri. Sarà un caso, non lo so. La passione per il potere avvelena il cuore di qualsiasi uomo. Sempre che lo abbia.
Avatar di abocca55 abocca55
19 Ago 2011 - 11:39
E daglie con ste famiglie, sono trent'anni che rompono le appendici, come se i poveri vecchietti, privi di assistenza fossero già morti, rovinati anche dalla Bossi/Fini che ha completamente ignorato le esigenze degli Italiani. bagnasco, casini, basta con la cantilena delle famiglie, siamo stufi. E smettetela una buona volta! Altrimenti vi sentirete delle parolacce! Andate tutti in Somalia ed in altri paesi ad aiutare i poveretti affamati e assetati.
Avatar di cincinnatus cincinnatus
19 Ago 2011 - 11:47
Non sarebbe meglio se pensasse agli affari suoi? Il vaticano, campione di corruzione e ipocrisia, non ha niente da insegnare a nessuno. Si tenga il 5 permille che gli diamo in cambio nel nulla ed abbia il pudore di tacere.
Avatar di aleyu aleyu
19 Ago 2011 - 11:48
#8 CALISESI MAURO: concordo e sottoscrivo su tutto, ma , ripensando alla chiesa di un tempo, fra inqusizioni, roghi, Papi dalla moralità quantomeno dubbia....forse c'è una logica se la Chiesa si opponeva in maniera accanita alle teorie Darwiniane: a ben vedere, di evoluzione non ve traccia!!!!!!

passerà la censura?
Avatar di afrikakorps afrikakorps
19 Ago 2011 - 11:48
Pensiero condivisibile. io infatti taglierei tutti i privilegi di Preti, Vaticano&C: 8x mille, ICI, agevolazioni varie, soldi all scule cattoliche, insegnanti di religione. Pare siano un bel po' di soldi per questi parassiti 'stranieri' dello stato italiano (che ricordo e', sulla carta, uno stato laico).
Avatar di 卢卡·布雷西亚尼 卢卡·布雷西亚尼
19 Ago 2011 - 12:01
"Non si tagli su famiglie". Lo straniero si riferisce alle famiglie dei preti?
Avatar di eraitalo eraitalo
19 Ago 2011 - 12:03
Ma quando mai ridurre le missioni all'estero???? Siamo matti?? Noi siamo il Partito dell'Amore, per questo andiamo in giro per il mondo sempre molto ben armati. Noi cediamo nella Religione della Pallottola. Per cui, meglio tenersi in allenamento, e del resto la la tentazione di sparare a qualche povero afgano è sempre bella forte, condivisa del resto anche dai cappellani militari, tanto poi chi lo viene a sapere?
Avatar di JoBrown JoBrown
19 Ago 2011 - 12:16
Cardinale, un vecchio ed umile frate, mite e studioso, tempo fa mi confidò testualmente: "se a distruggere la Chiesa non ci riescono i vescovi, allora non ci riesce nessuno." Comincio a temere che perfino quell'uomo di Dio possa aver avuto torto... come pure comincia a vacillarmi nella mente il postulato del maestro Pasolini circa l'inattualità della Chiesa. Inattuale perché, secondo il grande regista, la Chiesa è da sempre impegnata nel risolvere i problemi che stanno alla radice dell'uomo e in apparenza sembra segnare il passo sulle problematiche contingenti legate al secolo. Lei invece, cardinale, di questo secolo mi sembra un grande appassionato. L'ho già detto e lo ripeto: quando Bagnasco apre bocca sembra di sentire un capobastone della politica e non un uomo ispirato dalla dottrina e dal Santo Spirito. Voglio un clero più distratto, voglio un prete sopraffatto dalla crisi economica mentre legge con zelo la parola di Dio e non il contrario.
Avatar di ALESSANDRO DI PROSPERO ALESSANDRO DI PROSPERO
19 Ago 2011 - 12:20
Ha fatto sentire la sua voce uno dei principali "comandanti" dello Stato Italiano "laico". Il fatto è che con questi personaggi proprio non si scherza. Ma. secondo me, predicano bene e razzolano male come sempre.

Comunque , famiglia. Niente da dire. E' sempre stato il loro PUNTO CENTRALE. Bene per i giovani ma si dimentica dei pensionati ultraottantenni (Anche questa è famiglia) soli e malati abbisognevoli di tutto. Purtroppo questi sono pochi e quindi potrebbe essere valida...l'eutanasia di Stato. Missioni all'estero : anche queste per loro vanno bene perchè è un'occasione per potersi introfulare vangelicamente.

E l' ICI ? l'8 per mille ? Le altre "prebende" e agevolazioni infinite ? Le "miniere d'oro" dei vari Santuari sulla Terra ?....Dobbiamo proprio volere bene a questo Stato "Laico" !.......
Avatar di WMD06 WMD06
19 Ago 2011 - 12:29
OK, cominciamo con togliere l'8x1000 alla chiesa e farle pagare l'ici almeno sugli edifici non dedicati al culto che hanno sul territorio Italiano.

Dopodiché un pensierino per invadere la Città del Vaticano ce lo farei; il nostro Esercito è ridotto ai minimi termini ma ce la dovrebbe nfare a conquistare un Km quadrato di terreno indifeso!
Avatar di marystip marystip
19 Ago 2011 - 12:29
Nessun altro che voglia dare consigli? Nessun altro che vuole dire la sua?

Ma come si fa a governare questo paese?
Avatar di handy13 handy13
19 Ago 2011 - 12:40
...ci sarebbero da fare anche delle belle missioni in Italia,...
Avatar di megliosolo megliosolo
19 Ago 2011 - 12:54
Non si tagli sulle famiglie e sulle missioni all’estero.Considerato che il momento richiede sacrifici incominciate a pagare le tasse sui vostri immobili che vi fruttano e rinunciate ai tanti proventi dello stato.
Avatar di poveraitalia poveraitalia
19 Ago 2011 - 14:04
Giusto, niente tagli alle famiglie! Tagliamo l'8per mille alla chiesa che vale una valanga di miliardi e facciamo pagare l'ici su tutti gli alberghi a scopo di lucro del vaticano! che gentaccia!
Avatar di grigioperla grigioperla
19 Ago 2011 - 14:16
Bagnasco. Capace solo di dire banalità e frasi fatte. Non abbiamo bisogno di queste "perle" Che stiano zitti. E' meglio.
Avatar di Tuula Tuula
19 Ago 2011 - 14:52
Tagliare assolutamente le missioni all'estero!

Marino
Avatar di scriba scriba
19 Ago 2011 - 14:56
TUTTI PREMIERS. Anche il cardinale Bagnasco segue la moda e fa una puntatina al bar dello sport per giocare a fare il Premier in barba ai patti lateranensi e alla massima cavouriana "libera Chiesa in libero Stato". Il prelato detta la sua agenda e grida il più generico no ai tagli sulle famiglie, ergo, se tutti abbiamo una famiglia su chi tagliamo? Sugli orfani abbandonati? Poi le missioni all' estero, sia chiaro non missioni religiose sulle quali potrebbe parlare con cognizione di causa, ma di guerra vera e propria al netto dell' ipocrisia del clericalpoliticamentecorretto. Ma si rende conto che mentre pisapippa scippa l'anima di Milano lui si preoccupa della pancia degli italiani? Caro aspirante premier Bagnasco, nel tempo libero cardinale, ricorda ancora come si dice Messa?
Avatar di Francesco S. Caccavella Francesco S. Caccavella
19 Ago 2011 - 15:58
Scrivi qui il tuo commento Il Cardinale Bagnasco ha scoperto ora l'evasione fiscale!! E' una piaga del nostro paese della quale il Governo Berlusconi sta occupandosi; piccola ulteriore proposta EVITIAMO di mandare i militari della G.di F. alle partite di calcio e ai G8!!! Strano che il Cardinale si interessi delle Famiglie solo adesso che si parla di un contributo di solidarietà per redditi 90000/150000 ed oltre! Pensa forse a Casini? Non pensa alla Famiglia di un Professore di Scuola Media con moglie e tre figli a carico con un reddito di 24000 Euro???
Avatar di scandalo scandalo
19 Ago 2011 - 16:14
Evasore fiscale di un prete hai ancora il coraggio di parlare ?? Patrimonio immobiliare della chiesa stimato in italia 2.000 miliardi !! Solo l'ici frutterebbe 14miliardi !! Ci manca poco che divento comunista vorrei confiscargli tutti beni !!!
Avatar di TARAPACA TARAPACA
19 Ago 2011 - 16:18
Bagnasco dovrebbe avere il buon senso di non parlare.

Circa 100.000 immobili della chiesa camuffati da luoghi di culto non pagano tasse e godono di agevolazioni infinite;

la chiesa vuole la religione cattolica nelle scuole con docenti che vengono nominati dai vescovi e pagati dallo stato;

la chiesa spende 5 milioni di euro per organizzare la festa di Madrid mentre in Somalia si muore di sete e di fame;

Stato italiano, reagisci e colpisci questa casta. Dimenticavo Famiglia Cristiana (la nuova Pravda), che parla sempre di giustizia ed uguaglianza (da quale pulpito arriva la predica) Bagnasco, vergognati.
Avatar di gian paolo ledda gian paolo ledda
19 Ago 2011 - 16:59
Se dovessi seguire i commenti dei lettori de Il Giornale -quelli veri e quelli "infiltrati"-,non direi che le enunciazioni del Cardinale Bagnasco abbiano suscitato un coro di approvazione.Non so se dello stesso umore sarà la gran parte degli italiani che seguono l'andamento della crisi economica.Senza voler infirmare il contenuto delle dichiarazioni dell'Eminenza,direi che al solito riprende un tema trito e ritrito,abbastanza ovvio e scontato,quale è quello di tutela delle famiglie,cui aggiunge -questa volta-,il mantenimento delle missioni all'estero.Sul primo tema,evocato per voler dimostrare la solidarietà della Chiesa su un problema sentito,il Cardinale dovrebbe già sapere che le famiglie che rientrano in una certa fascia di reddito,sono già attentamente tutelate dal provvedimento governativo,che non ha inasprito balzelli a loro carico.Invece neanche un pensierino sulle esenzioni fiscali della Chiesa ed una disponibilità a vole accorpare le festività religiose.Lo dirà in seguito?
Avatar di gianniverde gianniverde
19 Ago 2011 - 17:06
Cardinale bagnasco non sarebbe meglio occuparsi di tutti i musulmani che entrano in Italia ???
Avatar di abocca55 abocca55
19 Ago 2011 - 17:17
SILVIO, perché non risolvi una gran parte dei problemi della finanziaria eliminando l'8 per mille, e tassando gli immobili della chiesa? Certo perderesti

dei voti, e forse anche il Governo, però avresti fatto una casa buona, santa, coraggiosa, e giusta. Togli gli stipendi ai professori di religione e mandali tutti in Somalia, o in Sudan, dove c'è l'umanità che sta soffrendo e chiede un po' di cibo e acqua.
Avatar di DR. R. PORTIOLI DR. R. PORTIOLI
19 Ago 2011 - 17:30
Ma questo bagnasco senza verggna non ha ancora finito di stressare gli Italiani? Le sue opinioni in materia di Economia non hanno alcun interesse, sono frasi senza senso in libertà, e non meritano neppure spazio sui giornali. Farebbe meglio a preoccuparsi dei Cristiani assassinati dai musulmani in mezzo mondo, dei suoi pupilli, sacerdoti drogati e pedofili, oppure delle altre brutture che ogni giorno ledono l'immagine della Chiesa Cattolica. E poi proprio lui dovrebbe tacere, e come lui Tettamanzi, Crociata, Sciortino, Bertone, Sepe e soprattutto Ratzinger, che tutti insieme, di comune intesa, stanno distruggendo per sempre la fede dei Cristiani.
Avatar di cotoletta cotoletta
19 Ago 2011 - 17:53
PERCHE' NON SI PROMUOVE UN REFERENDUM PER ABOLIRE I PATTI LATERANENZI? prego pubblicare, grazie.
Avatar di giuseppe.galiano giuseppe.galiano
19 Ago 2011 - 18:15
Oddio, non è che abbia tanta simpatia per Tremonti ma, dico, che cacchio c'entra Bagnasco e la CEI. Ma quando lo capiranno che devono parlare solo e soltanto di religione? O vogliono impostare la futura manovra economica?
Avatar di HAWKS HAWKS
19 Ago 2011 - 18:22
HAWKS. ABOLIRE l' 8 per mille . Il Card, BAGNASCO pensi a casi della Chiesa.

Abolizione dei PATTI LATERANENSI.
Avatar di Coriolanus Coriolanus
19 Ago 2011 - 19:01
Io penso che le cosiddette "missioni all'estero" altro non sono che la partecipazione a guerre di aggressione e di occupazione di Stati sovrani.

Ricordo a questo proposito che, nel silenzio dei mass media, continuano (a spese dei contribuenti italiani) i terribili bombardamenti sulla Libya.
Avatar di piertrim piertrim
19 Ago 2011 - 19:07
Sono contrarissimo alle missioni estere. Ma non posso evitare i favorevoli, per cui mi sento di dir loro: "Fate quello che volete, ma a spese vostre che io mi sono stancato di buttar soldi nel nulla".
Avatar di ilvillacastellano ilvillacastellano
19 Ago 2011 - 19:29
Bagnasco stavolta ha ragione. Bisogna tagliare non sulle famiglie o sulle missioni all'estero, ma su di loro. Rivedere l'accordo sull'otto per mille e la questione tasse sulle proprietà detenute sul territorio italiano, comprese le chiese, che, chissà perché, sono da loro acquisite in proprietà, nonostante sia stato usato il sangue della povera gente per costruirle. E' facile fare la morale sulla pelle degli altri, come usano fare tutti i tartufi
Avatar di gianni.g699 gianni.g699
19 Ago 2011 - 19:39
#39 DR. R. PORTIOLI (89) - lettore

Condivido pienamente !

Basta con tutto questo buonismo !
Avatar di decisamente decisamente
19 Ago 2011 - 19:48
Strano, ma anche questa volta, ha parlato il reale Governatore(vaticano) del Paese Italia..........
Avatar di Tobi Tobi
19 Ago 2011 - 20:32
siccome vedo che diversi autori di messaggi reclamano una riduzione dell8x1000 alla Chiesa, io invece propongo la chiusura di ogni finanziamento ai centri sociali, così in futuro avremo meno commenti imbecilli.
Avatar di Maria Lorena Garolfi Maria Lorena Garolfi
19 Ago 2011 - 20:38
Va bene Tagliare le missioni all'estero!! Però il Cardinale Bagnasco dovrebbe pensare che la Chiesa non paga Tasse!!!! Sono proprietari di case , immobili di ogni tipo!! Predichiamo bene e razzoliamo male!!!
Avatar di italianodisilluso italianodisilluso
19 Ago 2011 - 20:42
e questo "signore" che cosa c'entra con gli affari interni italiani?
Avatar di federico61 federico61
19 Ago 2011 - 21:18
Direi al Cardinale di occuparsi prima di ogni altra cosa della deriva mussulmana (soprattutto a Milano) di denunciare le pensioni e la sanità che regaliamo agli extra-comunitari (e ai loro "ricongiunti") che non hanno mai pagato alcun contributo allo Stato; dopo penserà alle tasse degli italiani.
Avatar di amedori amedori
19 Ago 2011 - 22:47
Scrivi qui il tuo commento
Avatar di itz10pf itz10pf
19 Ago 2011 - 23:52
Giusto, si facciano pagare le tasse ai papponi del vaticano e alle coop rosse.
Avatar di opinione-critica opinione-critica
19 Ago 2011 - 01:01
Il Card. Bagnasco di quali famiglie parla? Quanti sono in media i figli delle famiglie italiane? 1, qualcosa...? Forse parla delle famiglie degli zingari? Forse dei musulmani, preoccupandosi per loro insieme al suo collega Tettamanzi? Quanti sono i single in italia? Quante sono le coppie di fatto? Cardinale, si consulti meno con Casini, cattolico concubino con figli con più donne....
Avatar di essepierre essepierre
19 Ago 2011 - 01:01
non dico stiamo scherzando..?

bagnasco dice '' e' necessario rivedere gli stili di vita'' ??

e il vostro quando si rivede , mai ?? incredibile ..proprio l'unico che avrebbe dovuto per decenza tacere ..
Avatar di LOUITALY LOUITALY
20 Ago 2011 - 07:57
Non abbiamo bisogno di questi principi medioevali che pontificano e parlano con anelli d'oro e tonache setinate!

Vendano anche loro una parte delle ricchezze vaticane per aiutare chi ha davvero bisogno nel mondo!
Avatar di Maddalena Bergeretti Maddalena Bergeretti
20 Ago 2011 - 08:35
Ho mai fatto male ad una mosca, ma davanti a cotanta malafede quando il vaticano - grazie ad una Legge Truffa - incassa in modo fraudolento una intera manovra dagli italiani - non esiterei un attimo:

............. Se mi viene a tiro,morto per morto, lo prendo a schiaffi ..........
Avatar di Franco60 Ferrara Franco60 Ferrara
20 Ago 2011 - 08:56
La chiesa, siete la rovina dell'umanità, dunque, bagnasco non puo essere meglio, poi se proprio ci tiene, che incominci a mettere la mano al suo portafoglio, e che ci lasci in pace.

Saluti Franco
Avatar di Davide Davide
20 Ago 2011 - 09:19
Nutro una antipatia solida verso il cardinale, ma la cosa giusta l'ha detta: LA FAMIGLIA NON SI TOCCA!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi