Comunista? Pure D’Alema nega

Il líder Maximo si riscopre "socialista" e riscrive la sua stessa storia: "Mi sarei alleato con Craxi, molto prima di Tangentopoli, ma ero piccolo". Nel 1996 Baffino sentenziava: "In Italia il peggior partito socialista d'Europa". BLOG/D'Alema sbianchetta D'Alema

Comunista? Pure D’Alema nega

Roma - E va bene che siamo un paese senza memoria storica, che per la sedicente sinistra il popolo è bue e gli si può dar da bere tutto, ma qualcuno avverta Baffino che c’è un limite e sta esagerando, non abbiamo l’anello al naso e la sveglia al collo. Via, come spera di farla franca spacciandosi non solo come «democratico e anche socialista» - comunista? Mai stato! - ma addirittura raccontare che, fosse dipeso da lui, si sarebbe alleato con Craxi «molto, ma molto prima di Tangentopoli»?

Tanto coraggio unito a sì scarso pudore di Massimo D’Alema fa sorridere, ma i socialisti distrutti e massacrati nel tentativo di presa del potere per via giudiziaria da parte di Botteghe Oscure pensano alle ossa di Bettino che si stan rivoltando nella sabbia di Hammamet. Si potrebbe pensare ad un’ironia macabra del primo ed unico comunista (post) della nostra storia salito a Palazzo Chigi, visto che lo stavano intervistando le Iene. Ma questo è solo un passaggio tra molti temi, in gran parte seri. Ed è serio D’Alema, quando risponde con un secco «no» alla domanda se si definirebbe ancora comunista.

Come, allora? «Sono un democratico e sono anche socialista», risponde a Lucci che lo incalza: potesse tornare indietro, si alleerebbe con Craxi? E lui: «Molto ma molto prima di Tangentopoli», però all’epoca la decisione «non dipendeva da me, ero piccolo».
Oddio, non piccolo pioniere, fazzoletto rosso al collo e mazzo di fiori in mano, che declamava un pistolotto davanti a Togliatti e quello si spaventò: «Ma questo è un nano!». Piccolo come ai tempi della Fgci, e lo mandavano a Cuba, a Praga, a Budapest? Quando Berlinguer sentenziò che il Psi aveva subìto una «mutazione genetica», D’Alema era già cresciuto e manifestava contro il taglio alla scala mobile e i missili a Comiso. Ed era adulto quando saliva con Veltroni sul camper del congresso socialista all’Ansaldo nell’89. Ma poi, al crollo del Muro di Berlino che travolse tutti i comunisti tranne i nostri, quando Craxi spalancò al neonato Pds l’ingresso salvifico nell’Internazionale socialista - Gonzales e Soares lo sconsigliavano, «Bettino lascia perdere: questi sono comunisti e non cambiano» - era ancora «piccolo» D’Alema, o non forse il numero due di Botteghe Oscure, pronto a far le scarpe ad Occhetto come insieme le avevano fatte a Natta?

Sì, può dirsi «socialista» perché un posto nell’Internazionale ce l’ha ancora, ed anzi deve ripeterlo ad alta voce - scontentando Franceschini, Rutelli e tutti i postdemocristiani del Pd - se vuol sperare nel mantello di ministro degli esteri dell’Europa, sempre che questa poltrona spetti al Pse. Ma come può rivendere che «molto, molto prima di Tangentopoli» si sarebbe alleato con Craxi? Certo, direte, se Veltroni arriva adesso ad ammettere che «Craxi fu molto più innovatore di Berlinguer», volete che D’Alema resti indietro? Però non era Veltroni il premier che, con Craxi a rischio di vita e bisognoso di un salvacondotto per farsi curare in Italia, si tappò bocca, occhi e orecchie perché i magistrati di Milano avevano inarcato il sopracciglio. Così va il mondo, che volete? A prendersi le monetine in faccia sulla scalinata della cattedrale di Tunisi, in quel funerale di dieci anni fa, il premier Maximo mandò il fido Minniti e il ministro Dini. E se è vero che Veltroni s’è lasciato dissanguare da Di Pietro, non dimenticate che a farlo senatore del Mugello aveva provveduto D’Alema.

E se davvero anche voi avete perduto la memoria, provate a indovinare chi, nel 1996, ancora sentenziava che «noi avevamo in Italia la doppia anomalia: quella di avere il miglior partito comunista del mondo e forse il peggiore partito socialista d’Europa». E chi mai fosse, quel fulgido esempio di coerenza che in un’intervista all’Unità del 26 marzo 1994 avvertiva: «Berlusconi è lo sviluppo del craxismo, non la sua semplice prosecuzione. È il craxismo alleggerito del partito di massa. C’è quello stesso intreccio tra affari e politica senza neppure la mediazione democratica che era un elemento di freno. È la versione plebiscitaria del craxismo».

Il florilegio dalemiano antisocialista e anticraxiano riempie volumi, va dal «puparo della destra» all’«inquietante protagonista che dal suo esilio dorato sparge dossier e calunnie». Meglio chiudere con una citazione craxiana del ’97: «D’Alema sapeva benissimo del finanziamento e dei finanziamenti illegali al suo partito, che non solo conosceva ma di cui peraltro personalmente si occupava.

Egli perciò ha mentito. Lo ha fatto spudoratamente più volte. Lo fa nella certezza di poterlo fare, anche se nella vita è bene non essere mai certi di nulla. La ruota gira e un giorno potrebbe girare anche per D’Alema».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di lectiones lectiones
9 Apr 2012 - 18:47
Da buon nocchiero sa come scansarsi fra Scilla e Cariddi, sa finanche farsi legare all'albero mestro per ascoltare, tentato, la meloodia affascinante delle sirene, ma sa anche incitare l'equipaggio che tenta d'ammutinarsi per non superare le "Colonne d'Ercole". Capitano coraggioso, nauta d'esperienza, furbacchione di tre cotte: bombardava e predicava di pace e di democrazia. M'è simpatico.
Mostra tutti i commenti (118)
Avatar di miaron miaron
22 Set 2009 - 07:57
Niente di nuovo sotto il sole.Attendiamo ancora un paio d'anni e scopriremo che Baffino era di Forza Italia.Il fatto peggiore è che non provano mai vergogna.I camaleonti,per rapporto a questi sono una barzelletta.
Avatar di Giuseppe da Basilea Giuseppe da Basilea
22 Set 2009 - 07:59
"MUTAZIONE GENETICA" ( ...???) ... «Sono un democratico e sono anche socialista» (riportato dall'articolo) ... ma se questo "è il vero" DNA dell' On. D'Alema ... I tempi cambiano ma i lupi (anche quelli politici) ... non perdono il vizio !!! ... Quale ? ... Ma quello di essere "AMBIGUI" !!! ... (sarei curioso di sapere cosa avrebbe detto Berliguer ...) e così ... la "sinistra" ... continuò nel suo "CASINO" ... "democratico" ... "socialista" ... "comunista" ... ecc. ... ecc. ... (e QUALCUNO non è stato MAI "comunista"!!!) ...
Avatar di Babs77 Babs77
22 Set 2009 - 07:59
Finisce che si trova presidente del partito di storace.
Il socialismo non va più di moda, pure in europa é messo male e sulla scena politica non resta,per i revisionisti, che fare un salto e sorvolare il partito di berlusconi; a meno che non si voglia trovare posto fra le braccia

dell'odiato nemico.
Ehhhhhhhh ,la politica:cosa non s'é disposti a fare per restare a galla.
Mi ricordo certe scene dal film "TITANIC"
Avatar di Babs77 Babs77
22 Set 2009 - 08:07
Per quanto concerne il posto di miistro degli esteri in europa (sempre che questa spettasase al PSE) i nostri eletti fra le fila del PDL dovrebbero puntare su un polacco poichè i nostri sinistri on sono italiani,non tifano italia e noi ,noi di centrodestra, dobbiamo combatterli.
Hanno votato per la presidenza dell'unione all'ITALIA?

Da parte del centrodestra mai più iutare i nostri mortali nemici(ricordate

un certo prodi? Lo aiuteremmo acora a diventare presidente della commissione?
Avatar di shinden.it shinden.it
22 Set 2009 - 08:14
Un personaggio infido, spudorato, autocelebrativo che, come alla ruota del suo Ikarus ,pensa di poter impunemente muoversi fra boline e strambate.

Ma - per rimanere in gergo - una provvidenziale(per noi) "straorza"

potrebbe(anzi dovrebbe) rovesciarlo fatalmente(e definitivamente) in mare.
Avatar di estovest estovest
22 Set 2009 - 08:21
Ma dai! Non ci credo! Ma veramente ha detto questo? Ma allora ha veramente una scarsissima considerazione di noi cittadini. Pensa che siamo degli emeriti cretini. Si svegli, Sig. D'Alema. Forse noi siamo anche + intelligenti di lei che si ritiene uno dei piu' acculturati membri della sinistra (anche se non riesco a capire il perche' - beh certo vedendo Franceschini anche io sarei un genio). Cerchi di capirlo
Avatar di Fiandri Fiandri
22 Set 2009 - 08:33
Ma davvero questi giochini? Davvero la stupidaggine della memoria corta degli italiani? Davvero l'autore dell'articolo non ricorda che cosa diceva Berlusconi di Bossi (e viceversa), o di Di Pietro, in quegli anni? Ma per favore..
Avatar di Giovambattista Sabatelli Giovambattista Sabatelli
22 Set 2009 - 08:39
Gent sig Pennacchi chi Le scrive ha votato pc (ebbene si io lo ammetto)per anni,non so...anch'io ero piccola ,figlia di operai che si spaccavano la schiena,cresciuta in un ambiente socialista......e poi si sa la gioventu'sogna e non capisce(non era ancora caduto il Muro e credevamo in molte bugie).Tornando ai giorni nostri stiamo assistendo al tentativo di mimetizzarsi,è gia avvento nel dopoguerra, quando fior di fascisti (fo,bocca,scalfari)diventarono muse del comunismo.Quanto a me,le monetine buttate a Craxi mi hanno fatto riflettere e cambiare partito.....sara' successo anche a D'alema ...con qualche anno di ritardo!!!
Avatar di pierpa64 pierpa64
22 Set 2009 - 08:41
Ora D'Alema nega. Non è una novità.

Chissà se D'Alema si ricorda che fine abbia fatto la valigetta col miliardo di vecchie lire lasciata da Gardini in Via delle Botteghe Oscure.

Anche Di Pietro, avvalendosi dell'obbligatorietà dell'azione penale, preferì chiudere l'inchiesta senza preoccuparsi dove fosse finita.

Poi, grazie a D'Alema, fu candidato al Mugello.
Avatar di rahul dutta rahul dutta
22 Set 2009 - 08:45
Probabilmente il mio e' un giudizio sbagliato, ma comunque ritengo che DAlema sia l'unica persona a sinistra capace e con la forza necessaria per traghettare il PD verso un socialismo che non sia solo di facciata ma di sostanza. Regards
Avatar di cellanaf cellanaf
22 Set 2009 - 08:52
che faccia tosta!!! sarebbe capace anche di affermare che da piccolo serviva la messa e quasi di aver pensato di entrare in seminario sto pericoloso comunista!!!!
Avatar di dedo di francesco dedo di francesco
22 Set 2009 - 09:03
Se la Utet o la Treccani, alla voce "bugia", inserissero a mo' di esempio solo un quarto delle bugie di D'Alema, avrebbero bisogno di un intero volume, per una sola voce???
Avatar di borgiaf borgiaf
22 Set 2009 - 09:05
Quando imprecate contro i comunisti rido come un matto.

Accecati dalla furia neppure vi rendete conto che ve la state prendendo con chi non è neppure rappresentato in parlamento. Segno che neppure voi, che invece in parlamento avete una maggioranza che nessun altro ha mai avuto, con un presidente del consiglio che ha governato per un tempo che nessun altro ha avuto a disposizione per cambiare le cose e invece non ha cambiato proprio niente, siete fino in fondo e intimamente convinti di potercela fare.

Vi accorgete che il vostro potere è evanescente perche è legato solo a quella persona lì, quindi velocemente come è arrivato se ne può andare. Non vi rassegnate al fatto che un'idea sia piu forte di un 'interesse, difatti parlate solo di soldi.

Insomma i comunisti , anzi i cattocomunisti, come è di moda chiamarli, sono il vostro alibi, la scusa per giustificare tutti i vostri insuccessi, sono il vostro comodo capro espiatori
Avatar di cantastorie cantastorie
22 Set 2009 - 09:06
Occasione mancata. Se avesse avuto una faccia, lo avremmo potuto chiamare "Voltafaccia!".......
Avatar di pmeda pmeda
22 Set 2009 - 09:08
#10 Antonio63 : per una volta, dissento da Lei, gentile signore, perchè il Baffino è solo un opportunista politico che sta incamminandosi sul solco finiano della ricerca di consensi anche negli angoli piu' reconditi della nazione. Non è stato mai un innovatore (ha solo tolto la "P" dalla sigla del partito occhettiano.....), e sopratutto, a mio avviso, dopo i bombardamenti serbi, si è troppo adagiato sul filoislamismo, tanto da sponsorizzare Hamas ed Hezbollah quali "entità politiche con cui è necessario trattare" (parole SUE!!). L'unico vero comunista che ha avuto il coraggio di fare uno "strappo" è stato Berlinguer, davvero coraggioso (all'epoca, of course), ad intraprendere "la terza via". Tutto il resto della classe dei "migliori", è fuffa pseudo proletaria che naviga in yacht e veste cachemere. Saluti!
Avatar di brpav@postino.it brpav@postino.it
22 Set 2009 - 09:10
ma, una regata in solitaria intorno al mondo questo individuo non la farà mai?

Forza vento sofffia che banderuola gira.
Avatar di marzio83 marzio83
22 Set 2009 - 09:10
Il Camaleonte stanno lì a dimostrare che la pelle cambia a seconda del ramo su cui stanno. E' solo un animale, un po' bruttino sembra incerto nel suo procedere, spesso si ferma, rimane immobile, ha gli occhi che girano in modo autonomo in tutte le direzioni per individuare la preda, ma non ha i baffi. E poi dicono che non c'è affinità con gli umani. Mah... sarà !?
Avatar di emygla emygla
22 Set 2009 - 09:12
Ma D'alema non è un velista? Quindi conosce bene come sfruttare al meglio il vento che soffia.

Ma forse confonde il mare con la politica.

Stia attento che se compie certe inversioni in mare c'è rischio di naufragio; in politica si rischia solo il ridicolo.
Avatar di clod clod
22 Set 2009 - 09:13
Guardate che non se ne trova uno disposto ad ammettere di essere stato filo-sovietico, marxista, comunista all'interno del PD.
Avatar di aldo47 aldo47
22 Set 2009 - 09:23
Ora sbianchetta anche la militanza?
Avatar di TizianoDaMilano TizianoDaMilano
22 Set 2009 - 09:24
Senza idee, senza dignità, senza cervello, è soltanto un furbetto ma è sicuramente pericoloso, molto pericoloso oltre che rivoltante.
Avatar di TizianoDaMilano TizianoDaMilano
22 Set 2009 - 09:26
OK! D'Alema presidente di AN e Fini presidente del PD. Cambiando l' ordine dei fattori...
Avatar di bc19 bc19
22 Set 2009 - 09:26
Posso essere d'accordo che e' ridicolo negare di essere stato comunista! Ma vorrei capire per chi adesso lo giudica - giustamente male - cosa pensate del capo del KGB, pericolosissimo comunista, probabilmente responsabile di migliaia di omicidi di anticomunisti : il sig. Putin.....grazie......
Avatar di rinnocent637 rinnocent637
22 Set 2009 - 09:30
Sono nato a Genova e pertanto ho vissuto a Genova quando il baffino Dalema fregentava il Liceo Doria, allora considerato un liceo per signorotti. E essendo poù anziano di Dalema ricordo perfettamente che da comunista iscritto al partito partecipava a tutte le manifestazioni nelle piazze contro il governo, partecipava a tutti gli scioperi con la bandiera rossa Falce e martello, non solo era anche contro il socialisti. Oggi si dichiara non più comunista ma un democratico, a Genova la sua democraticità non si è mai vista. Chi ha fatto eleggere Dipietro al Mugello comunista? Dalema e Dipietro per Dalema è un democratico?A sempre mantito per navigare nel torbido, c'è stato un periodo che amoreggiava anche con Berlusconi, ricordiamosi il tempo che si voleva farela bicamerale.E' un politico pericoloso in quanto la sua arma è il navigare nell'ombra.

renato Innocenti livi
Avatar di aldo47 aldo47
22 Set 2009 - 09:31
Bianchetto e champagne........D'alema facce ride.
Avatar di DarioB DarioB
22 Set 2009 - 09:40
X#13 burlamacco (263)e per fortuna che i nostri insuccessi sono bilanciati dai vostri SUCCESSI AUGURI
Avatar di Dario40 Dario40
22 Set 2009 - 09:44
Non c'è niente da fare, perchè la menzogna è insita nel DNA dei sinistri ed regna su tutti i loro comportamenti.
Avatar di rosanna milani rosanna milani
22 Set 2009 - 09:51
# 13 burlamacco : Chissà perchè,da sempre,fin da quando c'era l'URSS,ogni volta che si parla dei comunisti arrivano i comunisti a dire che non esistono i comunisti. Ma una bella visitina al cervello no? Naturalmente sempre ammesso che tale organo sia ospitato nella scatola cranica di un comunista. E poi stai tranquillo,quando "quello lì" se ne sarà andato i nostri voti "sempre lì" resteranno.
Avatar di gggarau gggarau
22 Set 2009 - 09:55
Ecco un altro che ha sempre fatto parte degl'alti ranghi di un partito dove la parola comunista era nel nome, mi risulta anche che sia stato in Russia a studiare proprio nel periodo della cortina di ferro. Se oggi rinnega dimostra la sua totale incapacità a vedere l'evidenza, tsk tsk abbiamo avuto quest'uomo come ministro degl'Esteri e prima ancora Primo Ministro?
Avatar di Harry_Flashman Harry_Flashman
22 Set 2009 - 09:56
Sono tutti delle "banderuole" secondo come gira il vento si adattano, l'importante è stare nella cabina di comando(si guadagna bene,più che bene)

alla faccia degli elettori.
Avatar di cast49 cast49
22 Set 2009 - 09:59
#13 burlamacco, Berlusconi non ha cambiato niente? e allora perchè i komunisti se la prendono tanto da volerlo fare fuori? sei fuori di testa, l'invidia e la rabbia ti fa straparlare, chi parla di soldi? ma se i komunisti sono i più ricchi, hanno il portafoglio pieno e il cervello vuoto, rassegnati, questo governo durerà, i successi sono tantissimi e i komunisti, se non cambiano registro, spariranno dalla faccia della terra, per lo meno terra italiana, a meno chè non vadano a vivere altrove, nei paesi dove c'è la vera dittatura, solo lì potrebbero contare qualcosa.
Avatar di g.lagrassa g.lagrassa
22 Set 2009 - 09:59
posso aggiungere qualche piccolo ricordo di quando ero assistente di Economia di Antonio Pesenti a Giurisprudenza a Pisa. Il "nostro", iscritto alla Normale, dette l'esame di Economia con noi, ma su questo soprassiedo, i ricordi sono pochi. Invece ricordo che lui e Mussi erano in pratica gli unici due studenti (almeno fra quelli impegnati; e allora lo erano quasi tutti) che rimasero legati al Pci senza un passaggio per il movimento studentesco; me li ricordo sempre ai lati delle manifestazioni del '68 e '69, che seguivano con burocratica imperturbabilità. Ricordo nel 1973 (aveva 25 anni al massimo) già segretario della Federazione di Pisa, che non era proprio una carica da niente; poi passò alla segreteria della Fgci nazionale, ecc. ecc. Non so cosa ci sia di male ad ammettere quelli che oggi può anche considerare errori. Quando si nega, si ha la "coda di paglia"

gianfranco
Avatar di fabvig1 fabvig1
22 Set 2009 - 10:09
Fra un po' D'Alema dirà che "Platinette" è sempre stato un grande playboy........
Avatar di foxman foxman
22 Set 2009 - 10:14
Quando vuoi capire una persona, guardala negli occhi ! Avete mai guardato quelli di D'alema? MOLTO, MOLTO interessanti! con uno cosi' non starei nemmeno in un salone pieno di gente per paura : 1) essere contagiato dalla sua cattiveria 2) tacciato per suo conoscente perche' perderei la mia riconosciuta onesta' 3) potrebbe avere una molotov sotto la giacca come era abituato quando in Emilia/Romagna scorazzava impunito 4) dover sorridere alle sue insulse frecciatine 5) doverlo guardare mentre mente spudoratamente e dover ridere anche se conati di stomaco mi assalgono dal profondo e la tentazione di lanciargli un bel calcio negli stinchi.
Avatar di cristiano gp cristiano gp
22 Set 2009 - 10:32
Baffino? Politicante ambiguo, furbo e senza scrupoli. Di lui, no grazie!
Avatar di cast49 cast49
22 Set 2009 - 10:35
#13 burlamacco, Berlusconi non ha cambiato niente? e allora perchè i komunisti se la prendono tanto da volerlo fare fuori? sei fuori di testa, l'invidia e la rabbia ti fa straparlare, chi parla di soldi? ma se i komunisti sono i più ricchi, hanno il portafoglio pieno e il cervello vuoto, rassegnati, questo governo durerà, i successi sono tantissimi e i komunisti, se non cambiano registro, spariranno dalla faccia della terra, per lo meno terra italiana, a meno ché non vadano a vivere altrove, nei paesi dove c'è la vera dittatura, solo lì potrebbero contare qualcosa.
Avatar di Giorgio Rubiu Giorgio Rubiu
22 Set 2009 - 10:38
#5 federico- Chiedo il permesso di salire abordo e, da navigatore a navigatore, desidero precisare che la "straorzata" non fa rovesciare; fa "scuffiare". Il significato è lo stesso e sono d'accordo con Lei. Temo, purtroppo che il nostro sia, come dicono gli inglesi, "wishful thinking". Il camaleontico D'Alemna, se non sarà travolto dagli scandali pugliesi (e sappiamo gà che non accadrà!) resterà sul ponte di comando fin che campa. Magari affiderà la ruota ad un nocchiere come Bersani, ma lo skipper delle proprie subdole manovre, sarà sempre lui. Cordialmente. Giorgio
Avatar di fabiofreckles fabiofreckles
22 Set 2009 - 10:39
non si può costruire un articoilo come quello di pennacchi su una menzogna; aspetto di vedere l'intervista di d'alema alle iene ma quella riportata ieri sul corriere della sera parlava di un d'alema che non negava di essere stato comunista ma diceva di non esserlo più (e d'altronde in italia tranne ferrero, diliberto e bertinotti solo voi e berlusconi continuate ad agitare il pericolo)...esattamente come bondi, ferrara, liguori che, guarda un pò, militano adesso dalla parte considerata giusta...d'altronde berlusconi non era socialista?
Avatar di MASSIMO BUSU MASSIMO BUSU
22 Set 2009 - 10:40
Di fronte a certe giustificazioni di lettori di sinistra ci si rende conto che nemmeno trovare il colpevole con la "pistola fumante" può servire a emettere un giudizio di condanna.Ok signori comunisti,noi andremo avanti fino alla fine,senza cambiare bandiera come fate voi.
Avatar di fabiofreckles fabiofreckles
22 Set 2009 - 10:41
e a proposito di craxi, tutti ora a fare l'elogio del personaggio maltrattato dai comunisti ma ve li ricordate bossi e i suoi con il cappio in parlamento a favore dell'azione di pietro? e il gasparfri entusiasta che fine ha fatto? tangentopoli ha avuto uno dei consensi di massa più grandi della storia, ora tutti a negare anche per colpa di di pietro che ha usato nella maniera peggiore la popolarità che gliene derivò (a proposito chi è stato ad offrirgli nel '94 la poltrona di ministro dell'interno?)...ipocrisia al massimo livello
Avatar di Allen Ferrari Allen Ferrari
22 Set 2009 - 10:46
Ikarus D'Alema ha finito la verdura ora passa alla frutta!!! Cosa volete sia una insignificante, microscopia se si vuol "bellina" bugia. I voltagabbana esistono da sempre. Lui comunista è e comunista resta! Sarà il prossimo presidente della repubblica. Fini permettendo.
Avatar di piotre piotre
22 Set 2009 - 10:50
Ma che articolo è? Ovvio che D'Alema non è più comunista, e forse è della generazione che non è mai stata comunista. I miei genitori hanno sempre votato PCI ai tempi senza nessuna velleità di instaurare un regime comunista. Era semplicemente il maggior partito di sinistra italiano, un partito del lavoro. L'alleanza con Craxi, pur di scalzare la DC l'avrebbe fatta anche Berlinguer, avendoci i numeri. E Craxi tranquillamente l'avrebbe appoggiata, volendo notoriamente fare l'ago della bilancia coi suoi relativamente pochi voti. Questo non vuol dire che Craxi fosse un personaggio ammirevole. Le alleanze politiche si fanno anche con chi non si approva. Essere socialisti poi non vuol dire essere craxiani, enorme anomalia del socialismo mondiale (craxi era affarista, poco incline ai controlli democratici, nonché notoriamente ladro). Nessuna incoerenza di D'Alema quindi, siete voi che ancora inseguite i comunisti che non esistono in Italia da 35 anni (lo strappo di Berlinguer...)
Avatar di chucknorris chucknorris
22 Set 2009 - 10:50
ma dalema assieme a di pietro non ricordano dove gardini lascio una valigetta con 1.000.000.000 di lire in via delle botteghe oscure ma con tutto cio che hanno comprato loro 2 barche case ecc. ecc. io penso lo hanno saputo.
Avatar di oiramissor oiramissor
22 Set 2009 - 10:55
Questa me piaciuta....non era caronte che trasportava i morti lasciamogli trasportare il pd al dalemalama.Che faccia ...questo piccolo grande piccolo uomo non ha piu' ritegno mi meraviglia che ancora ci sia qualc'uno che va a carpirgli i suoi oracoli.
Avatar di carlpat carlpat
22 Set 2009 - 11:01
Se vedo un animale che starnazza come un'oca, tenta di volare come un'oca, si riempie do cibo come un oca. ho tutte le ragioni di affermare che D'Alema è un comunista stalinista.
Avatar di FabioPadova FabioPadova
22 Set 2009 - 11:03
...ammetterà D'Alema che la scissione di Livorno fu una vera rovina per la sinistra (socialista) italiana e che gli scissionisti comunisti hanno condizionato poi negativamente tutta la storia socio-politica dell'Italia sino al "revisionismo PDS - DS - PD ..... tanto che ancora oggi in Italia manca un partico di "sinistra occidentale".

P.S.: bisognerebbe chiedere a Craxi se si sarebbe alleato coi Comunisti ma anche chiedersi perchè Bettino sia stato prima cucinato e poi abbandonato al suo destino (ndr)!
Avatar di manuel arrata manuel arrata
22 Set 2009 - 11:05
#13burlamacco: ritengo che il suo intervento contenga molte verità e dimostra come opinioni diverse possano essere accettate se si spogliano di invettive ed offese. Pensi alla dirompente portata che avrebbe un opposizione che invece di sdegnarsi per improbabili storielle di escort, rincorrere fantasiosi teoremi "mafiosi", creare un inesistente allarme per la soppressione della libertà e della democrazia, si limitasse ad inchiodare il governo alle tante promesse ancora non mantenute (soppresione delle province in testa). E quanto sarebbe più credibile, la stesa opposizione, se avesse il coraggio di applaudire le iniziative governative che oggettivamente sono valide (rifiuti e terremoto, ma anche scuola e barriera alla crisi economica). Purtroppo invece la sinistra è in mano a gente che non solo non ha mai fatto nulla nella vita ma, peggio, non ha l'intelligenza di capire quanto lei dimosta di aver ben maturato.
Avatar di juan juan
22 Set 2009 - 11:11
Caro burlamacco, ti attacchi agli specchi, non hai argomenti, il tuo intervento è aria fritta . Nell'ottimo articolo di Pennacchi, si parla del tuo Kompagno Dalema, il baffo di ferro, l'uomo per tutte la stagioni, il komunista che non è komunista, l'uomo che vive di menzogne, l'uomo che da giovane alle manifestazioni lanciava pietre e bulloni contro la polizia, e potrei continuare. Ripeto, non hai argomenti caro Kompagno, come tutta la sinistra.
Avatar di Paoletta Paoletta
22 Set 2009 - 11:12
D'Alema è uno specchio di coerenza: il pacifista che manda i bombardieri sulle città senza uno straccio di autorizzazione del Parlamento, il difensore degli operai che tratta solo di banche e banchieri, il marxista che invece di studiare il Capitale, se lo assicura e lo spende in barche, il moralista che si circonda di "Escortati" e va con le sue bande a cena a Gallipoli senza mai pargare un conto, l'assassino di Craxi che diventa Craxiano, l'affossatore della DC che ora la rimpiange. Citando Petrolini, si potrebbe dire: "Non ce l'ho con te, ma con quello che sta vicino a te e che non ti ha ancora buttao di sotto". O che ancora ti da il voto. O che ancora ti intervista.
Avatar di futuro libero futuro libero
22 Set 2009 - 11:13
d'alema odia il fascismo, una volta era comunista ora si dichiara socialista. Ma d'alema si ricorda che anche Mussolini era socialista? Fra poco sentiremo dire che si sente molto vicino alle idee del socialista Mussolini. Mussolini è riuscito a creare una dittatura forse anche d'alema aspira a questo?
Avatar di CIMBELLI ANTONIO CIMBELLI ANTONIO
22 Set 2009 - 11:14
ma darsi da fare per trovare degli elettori ?
no ehhh ? anche baffino ormai da' per scontato che no li vuole piu' nessuno
Avatar di futuro libero futuro libero
22 Set 2009 - 11:16
I comunisti sono talmente vigliacchi e schifosi che persino d'alema si vergogna? Dobbiamo pensare questo?
Avatar di cast49 cast49
22 Set 2009 - 11:19
#35 AnnoUno, non ti pare che in un anno e mezzo il governo abbia fatto già tanto? scrivi dell'eliminazione delle province che non è stata ancora fatta, come se il governo fosse già alla fine della legislatura, si farà, si farà...penso che ci siano cose più importanti da fare.
Avatar di giulia_giulia giulia_giulia
22 Set 2009 - 11:24
La memoria storica vale per tutti. Anche se d'Alema è uno dei personaggi che meno sopporto sul pianeta Terra, questo articolo è pura propaganda per "denigrare l'avversario", come si fa per Berlusconi. Consiglio a "Il Giornale" di tornare ad essere un quotidiano che parla di politica, non di gossip o di denigrazioni e prese in giro degli avversari. Altrimenti è un continuo botta e risposta tra giornali. Repubblica attacca Berlusconi (non sulla politica odierna) e Il Giornale attacca "i comunisti" (non sulla politica odierna), affermando semplicemente che essi sono indegni di governare, persino di esistere, in quanto "comunisti". Dalla nostra parte ci sono i fascisti insieme ai leghisti che vogliono smembrare il paese, anche noi abbiamo scheletri nell'armadio, avevamo la P2, Mussolini, abbiamo i condannati per mafia nel nostro gruppo parlamentare. Questo a me non va bene, vorrei che Il Giornale parlasse di questo, oltre che di economia, società...

Grazie
Avatar di anzelm22 anzelm22
22 Set 2009 - 11:24
Signor Pennacchi, perché scarso pudore? Quando mai ha avuto pudore D'Alema? La sua è un'abitudine consolidata nel tempo: nega l'evidenza, furbescamente ambiguo, getta il sasso e nasconde la mano da sempre. Dove può andare una sinistra che si ammanta di simili personaggi ?
Avatar di toxine toxine
22 Set 2009 - 11:24
#37 igna08. Complimenti per il commento, e ai lanci del mezzo marinaio ci sono da aggiungere le molotov, negare sempre negare negare anche l'evidenza è il primo articolo dei sinistri.
Avatar di velenosoveleno velenosoveleno
22 Set 2009 - 11:43
E' vero , d'alema non e' mai stato comunista , non e' mai stato niente . E' zero , nulla.
Avatar di bc19 bc19
22 Set 2009 - 11:45
tra lui e Putin chi e' il piu' comunista?
Avatar di warrior_of_the_soul warrior_of_the_soul
22 Set 2009 - 12:00
A mio avviso è ancora più piccolo di prima, più grande è solo la nostra barca

che impunemente usa. milanamleto
Avatar di lepanto lepanto
22 Set 2009 - 12:30
D'Alema è un compagno moderno. Ha capito che si prendono più voti se si nega di essere stato comunista. Vedrete che proseguendo di questo passo, Baffino per insultare gli avversari politici non gli griderà più: "fascisti!", ma a squarciagola li apostroferà con un inappellabile "comunisti carogne tornate nelle fogne". Inoltre fra qualche anno il povero Berlusconi sarà additato da Baffino come "uno sporco comunista".
Avatar di dasti1 dasti1
22 Set 2009 - 12:39
Il como della faccia di bronzo (per non dire di peggio): è davvero una roba da comunisti !! Ricordo come fosse ieri il nostro eroe presentare alla tv il nuovo simbolo del "PDS" ebbene disse testualmente che " la quercia ...aveva solide radici nella falce e martello (rappresentata nel simbolo alla base della quercia)..". Ma io non mi stupisco: lui è come tutti gli altri: si vergognano dei loro trascorsi e si vergognano a parlarne ... ma ormai... che fare ? Meglio stenderci sopra il classico "pio velo", voltare pagina in fretta e furia e fare finta di nulla !! Mentre fanno questa operazione miserevolmente pietosa, ancora hanno il coraggio e la faccia di bronzo (per non dire di peggio) di arzigogolare e tuonare contro il fascismo morto e sopolto più di 60 anni fa !! Come si fa a prenderli sul serio, dal primo dirigente all'ultimo dei loro elettori !!! C'è solamente da rotolarsi per terra dalle risate !!!
Avatar di slaterza slaterza
22 Set 2009 - 12:41
Secondo me, D'Alema è stato, è e resterà sempre un comunista perchè ha il modo di ragionare (?) tipico dei comunisti. E' il suo atteggiamento mentale che lo rende un comunista a vita; in particolare la doppia morale.
Avatar di rosanna milani rosanna milani
22 Set 2009 - 12:42
E ora sembra che si taglierà anche i baffi ed andrà finalmente a vedere "I berretti verdi" facendo anche il tifo per Jhon Wayne.
Avatar di pescecane pescecane
22 Set 2009 - 12:54
Non mi sorprende più niente. I leader della sx sono così pieni di sè, così arroganti e così smemorati che sarebbero degni di comparire come personaggi ini una commedia di Pirandello. Max poi è irresistibile, sembra un ingenuo signorotto che si compenetra così tanto nella parte che, secondo me, si convince di quello che dice.Io mai stato comunista l'avevo già sentito dire da Veltroni, dal Baffino non me lo sarei mai aspettato; ma come, hai passato tutta la vita a Botteghe oscure, hai conosciuto e frequentato tutti i segretari duri e puri del PCI, quelli che dicevano che l'URSS era il paradiso dei lavoratori, ed adesso scommetto che se gli dici che è comunista si offende pure e ti querela (lui può, Berlusconi no). Non mi meraviglio però di d'Alema, mi meraviglio che esistano persone in Italia che lo stanno ancora ad ascoltare e magari applaudono ad un suo "diciamo": diciamo allora che è un poveretto che non ne ha azzeccata una nella sua vita politica e che è stato condannato dalla storia
Avatar di fritz1996 fritz1996
22 Set 2009 - 13:48
#56 Dr. Black Non sono d'accordo con te. Questo articolo del Giornale che non ti piace è senz'altro polemico, ironico, addirittura sarcastico, ma la critica mossa a D'Alema è, nel fondo, schiettamente politica: quella di falsificare la storia, in particolare la propria storia personale, confidando nella scarsa memoria degli italiani. Niente a che fare quindi con i sordidi gossip di Repubblica - e non solo: ci si metteva anche il giornale della Fiat, che ora, chissà come mai, ha smesso - basati su pettegolezzi ed insinuazioni sulla vita sessuale del premier.
Avatar di spalella spalella
22 Set 2009 - 13:57
Dalema la madre dei bugiardi.

GABRIELE.
Avatar di cast49 cast49
22 Set 2009 - 14:02
leggete un articolo dell'Occidentale dal titolo: Dieci domande alla De Gregorio e a Ezio Mauro sulla banca di D'Alema...interessante. NIENTE CENSURA, PER FAVORE
Avatar di rp1950 rp1950
22 Set 2009 - 14:14
Baffino, per la sua ormai proverbiale smemoratezza, non sorprende più nessuno. Sorprende, invece, che trovi ancora forti estimatori anche nello schieramento opposto, forse solo per il fatto che rappresenta "er mejo der bigoncio". Questa si assomma alle altre sue fortune. Povera Italia!
Avatar di giulia_giulia giulia_giulia
22 Set 2009 - 14:18
Intervengo di nuovo per dire che...al di la delle polemiche per un articolo che secondo me non dice niente di nuovo e non eleva il dibattito culturale...si D'Alema probabilmente è ancora un comunista. O per lo meno un "socialista", nel senso originario del termine. In un'intervista di alcuni anni fa (non ricordo a chi o su quale quotidiano, se qualcuno la ricorda me la indichi per favore) aveva dichiarato che il suo sogno ultimo sarebbe effettivamente il "socialismo". Probabilmente non in senso sovietico, ma nel senso Marxista del termine, al di la del socialismo reale, così come si è concretizzato. Gli ideali sono un segno di forza, anche se sbagliati come in questo caso. Allo stesso modo sono convinto che la Lega abbia come fine ultimo l'indipendenza della Padania e quindi la disgregazione dello stato nazionale. Non vedo polemiche su questo, anzi, si tende sempre a smorzare i toni. Quanti cittadini di destra sono d'accordo su questa cosa?
Avatar di stefano58 stefano58
22 Set 2009 - 14:19
Caro Pennacchi, spero non si tratti della ruota della fortuna!
Avatar di Sem Sem
22 Set 2009 - 14:20
nel 2012 ci sara' un'evento che sconvolgera' il pianeta, i poli si invertiranno, la maionese impazzira', Fini andra' a sinistra e D' Alema a destra, accidenti ai Maya, sapevano gia tutto.
Avatar di ROIA99 ROIA99
22 Set 2009 - 14:23
La spudoratezza di questei nani umani e' sempre piu' sorprendente. E non puo' che contare sull'ignoranza dei piu', soprattutto giovani. Altrimenti non si spiega con quale certezza di impunita' politica i D'Alema ed i Veltroni sostengano di non esser stati comunisti. Addirittura, dopo averlo colpito ed affondato vigliaccamente come fecero in combutta con la magistratura militante e con i traditori del suo partito, sostenere di esser stati dalla parte di Craxi e del Psi. Credo che il ribrezzo che provo di fornte a questi bari d'antan sia inadeguato di fronte a quel che essi meriterebbero.Passi che questa gente non voglia ammettere di esser stata e di essere a tutt'oggi la rovina dell'Italia,ma negare le proprie orgini ed il proprio percorso e' il massimo della sfrontatezza e della presa in giro degli italiani.Le parole che occorrerebbe usare nei loro confronti non si possono scrivere.Ed e' un vero peccato che con i commenti non si possano postare immagini e filmati.
Avatar di honhil honhil
22 Set 2009 - 14:28
Sicuramente un soggetto di sicuro interesse per la psichiatria mondiale. Ha mangiato pane e comunismo per una vita. Di quel movimento è stato il portabandiera domestico e internazionale, eppure ora sembra di capire che lui faceva quelle cose perché era un piccolino che doveva ubbidire agli ordini del partito. Tutto un bluff. Perché anche quando è passato da mezzo uomo ad uomo intero, la sua era un’ apparente autonomia di pensiero. Effetto di un riflesso condizionato. Che ha continuato a portarsi dietro anche quando è diventato leader massimo e capo di partito a sua volta. Una vita d’infermo. Un esercizio continuo di camaleontismo per non essere cacciato via dal Pci. Perciò, per quanto ci possiamo sforzare di capire, non riusciremo mai minimamente ad immaginare quale sconquasso psicologico, quale trauma ha dovuto subire allorquando ha capito che tutti quei compagni che inneggiavano al comunismo, come lui, erano in realtà altra cosa. Morale della favola, tutti inaffidabili.
Avatar di juan juan
22 Set 2009 - 14:40
# 57 swiller Non volevo calcare troppo la mano, ebbene si, lanciava anche le molotov il kompagno Dalema baffo di ferro . Anche l'americano woolter Veltroni giura e spergiura di non essere mai stato komunista, falsi e bugiardi.
Avatar di Massimo G. Massimo G.
22 Set 2009 - 14:41
Devo confessare che e' solo un anno che mi dedico con piu' attenzione alla politica prima la evitavo e andavo a votare per dovere di cittadino e quindi dovevo anche documentarmi anche se in modo semplice, voglio arrivare a dire che avendo 54 anni ricordo bene il D'ALEMA COMUNISTA il portaborse dei vecchi PCI, ricordo bene la guerra spietata a CRAXI altro che alleanza e ora??????????????

Sig. D'ALEMA lei come tanti altri, visto lo sfascio del comunismo, la DITTATURA COMUNISTA nascosta per decenni ora stai cercando di allontanarla cosi' da evitare l'accoppiamento della tua persona al comunismo semplicemente hai scoperto che ti fa schifo il comunismo con tutte le sue panzane e la sua arroganza che parla si di POPOLO , ma solo x distruggerlo. Dimenticavo spinto dalla curiosita' ho trovato in internet il film polacco KATYN vedendolo ho capito pxe' lo avete fatto scomparire quel film e solo la punta della montagna di orrori ROSSI
Avatar di Gino Antonio Focacci Gino Antonio Focacci
22 Set 2009 - 14:43
Così anche Dalema rinnega,ufficialmente, il comunismo,come vedete non mi sbagliavo tempo addietro definendolo un camaleonte,pur di galleggiare!

Chiedo scusa ai camaleonti. Quelli veri.
Avatar di Rosario46 Rosario46
22 Set 2009 - 14:44
I kompagni sono progrediti, adoperano la parola "comunista" per offendere gli altri, pensate che a Berlusconi gli hanno dato, pochi giorni fa, del Ceausescu. Saluti
Avatar di Umberco Umberco
22 Set 2009 - 14:45
"Qualcuno era comunista"... ma oggi è in crisi d'identità...

Comunque le amnesie possono essere "curate" girando nel web... da questo risulta che...

...ad esempio D'Alema fu segretario nazionale della Federazione Giovanile Comunista Italiana dal 1975 al 1980... La sua fede comunista iniziò da subito, a Monteverde Vecchio era iscritto ai pionieri (associazione comunista per ragazzi e ragazze fino ai 15 anni) e si iscrisse quattordicenne alla Federazione Giovanile Comunista Italiana dando inizio alla sua militanza politica. Nel '64 fece le scarpe a Occhetto togliendogli la poltrona da segretario del PDS... carica che ha ricoperto dal 1994 al 1998.
Avatar di adrianabellati adrianabellati
22 Set 2009 - 14:45
+++ EVVIVA ,......burlamacco ci mancavi tanto, dove sei stato a ricaricarti........a CUBA.......tornaci ma senza soldi.
Avatar di Gino Antonio Focacci Gino Antonio Focacci
22 Set 2009 - 14:45
In un Paese libero e moderno,come il nostro, per individui come D'alema non c'è più posto,nemmeno in piedi!
Avatar di antonio54 antonio54
22 Set 2009 - 14:56
Quale e' la qualita' piu' importante per essere un buon velista?

Saper andare dove tira il vento......

Dalema politicamente veleggia alla grande....non lo batte nessuno .

Ma stia atteto a non fare la fine di Icarus ...... poi nessuno lo puo' piu' salvare
Avatar di Zio Gianni Zio Gianni
22 Set 2009 - 14:59
#10 Antonio63. D'Alema è in politica da tempo immemorabile. Se avesse avuto reali capacità oggi potremmo elencare almeno qualche successo, invece non se ne ricorda uno, anzi... Quanto a traghettare i comunisti, certo, per propria convenienza sarebbe pronto a traghettarli anche nell'MSI. Spocchia e ipocrisia, nient'altro.
Avatar di piotre piotre
22 Set 2009 - 15:03
mentelibera, che bravo, hai girato per il web e hai scoperto che d'alema è stato un dirigente del pci giovanile e poi del pds. Che rivelazione!! Come ho già scritto la maggioranza di coloro che votavano per il PCI negli anni settanta, non ne parliamo negli ottanta, erano persone di sinistra, ma mai comunisti. Non credevano nel comunismo, ma votavano per il partito comunista di nome, partito del lavoro, della solidarietà etc. E allora? Infatti da tempo si diceva che si sarebbe dovuto cambiare nome. E Berlinguer aveva fatto da tempo il suo strappo dall'URSS. Che giornalismo da scuola elementare che si legge qui, mamma mia...
Avatar di Zio Gianni Zio Gianni
22 Set 2009 - 15:03
#22 bc19. E allora, cosa vuol dire? cosa c'entra ciò che pensiamo di Putin con le baggianate che ci racconta D'Alema?
Avatar di raffaello.cogliandro raffaello.cogliandro
22 Set 2009 - 15:04
"...al crollo del Muro di Berlino che travolse tutti i comunisti tranne i nostri" Illuminante articolo, con citazioni a prova di smentita che mettono il luce l'intelligenza del più "intelligente " ex PCI sulla piazza. Chiediamoci perchè i nostri comunisti non sono stati travolti: probabilmente abbiamo un elettorato refrattario a quel che il PC mondiale ha combinato in tutti i Paesi dove purtroppo è stato al potere. Ogni tanto chiedo a qualche amico di sinistra come sono andate le ultime elezioni a Cuba e nella Corea del nord, e molti non capiscono neppure che li sto prendendo in giro e ci mettono alcuni secondi a capirlo...Adesso nessuno è più comunista: vien da togliersi il cappello quanto meno alla coerenza davanti a Bertinotti, Diliberto & C°. Da noi basta fare un Congresso e sbianchettarsi per diventare "sinceri democratici" nel giro di una giornata. E i voti continuano ad arrivare... ecco perchè i nostri di comunisti non sono stati travolti come negli altri paesi.
Avatar di curatola curatola
22 Set 2009 - 15:14
non c'é da meravigliarsi che i comunisti si travestano e neghino anche se colti in flagrante,Gli altri sbagliano e non hanno il loro spessore morale! Hanno sciolto nell'acido i soclialisti per prendere il loro posto a costo di accettare la cmpagnia dei cattosocialisti che sempre democristiani sono. Hanno disatteso i loro ex compagni di merende e li hanno chiusi fuori speerando di accalappiare i volti dgli italiani. Ma gli italiani pur provando con prodi sanno di aver sbagliato e non sbaglieranno più. Addio!
Avatar di telemaco1947 telemaco1947
22 Set 2009 - 15:58
Negare l'evidenza è tipico dei comunisti, quindi niente di nuovo.
Avatar di Bohemian Bohemian
22 Set 2009 - 16:03
Ho l'impressione che a chi ha scritto quest'articolo sia sfuggito un enorme squarcio di storia: nel 1989 il PCI è diventato PDS, puntando decisamente al centro... e i successivi cambiamenti in DS prima e PD dopo, hanno ulteriormente sancito tale cambiamento. Chi è rimasto comunista, ha aderito ad altri partiti (Rifondazione è stato il primo a prendere le distanze da questa svolta, rimanendo ancorata ai vecchi dogmi, ma attualmente ce ne sono parecchi di partiti e partitini dichiaratametne comunisti). Chi ha scelto di rimanere invece nel PD, l'ha fatto perchè non si riconosce più negli ideali comunisti... D'Alema è uno di loro. Ci sono almeno 2 ministri del Governo Berlusconi dal passato comunista (Bondi e Bossi), quindi ripeto: non capisco la posizione di chi ha scritto quest'articolo! Cos'ha trovato di così strano e inusuale nel fatto che D'Alema non si consideri più comunista? Mah... Saluti. Alessandro
Avatar di daniele mantegazza daniele mantegazza
22 Set 2009 - 16:08
Craxi vedeva lontano in politica .icompagni comunisti non sarebbbero mai riusciti a sconfiggerlo politicamente ma avrebbero dovuto seguirlo perche il comunismo era al capolinea.

Non credo assolutamente che L'onorevole D'alema si fosse alleato a Craxi ben prima di Mani pulite lo dimostra il fatto che appena entrati a far parte del Pse gli girarono le spalle perche sapevano cosa sarebbe sucesso dopo poco tempo . Certo che per una o piu' bugie non cresce piu'il naso sopratutto agli onorevoli.saluti
Avatar di eliafino eliafino
22 Set 2009 - 16:11
13-burlamacco: Lei è come franceschini,parla di successi a fronte di insuccessi costanti e devastanti. Per mezzo secolo d'alema e soci hanno tirato a campare sventonando la bandiera rossa, senza mai concludere niente, a parte le cooperative rosse fondate sui sacrifici dei lavoratori sfruttati fino all'osso.Ricorda la telefonata di fassino? allora abbiamo una banca! Dove li han preso i soldi i comunisti o cattocomunisti come si autodescrive, visto che i drigenti comunisti non hanno mai lavorato?Dalle tasche dei fessi imbevuti di false ideologie.Dalla caduta del muro di Berlino e dalla disfatta dell'unione sovietica, l'unico partito rosso ancora in auge è quello diretto da epifani che, durerà fino a quando ci saremo noi, vecchi pensionati che lo foraggiamo, ma si renda conto che il declino è già iniziato e sarà inarrestabile. Si metta l'animo in pace, Berlusconi durerà fino alla primavera del 2o13, salvo ulteriori proroghe comminate dagli elettori.
,
Avatar di vaalee80 vaalee80
22 Set 2009 - 16:21
Questi comunisti, ridendo e scherzando, galleggiano sempre.... magari trovi la loro pelle di serpente vuota da qualche parte, loro hanno gia' cambiato d'abito e si sono riciclati come cosa buona e giusta... Vanno neutralizzati una volta per sempre.
Avatar di cast49 cast49
22 Set 2009 - 16:27
#90 Bohemian, comunista no, cattocomunista si
Avatar di pangex pangex
22 Set 2009 - 16:29
Si defilano tutti e perché non dovrebbe defilarsi Baffino D'Alema? Meno male che è considerato il migliore. Chissà i peggiori come sono.
Avatar di gigigi gigigi
22 Set 2009 - 16:29
Qualcuno piu' importante e necessario di me, l'ha gia' detto con grande sicurezza, ricevendo valanga di applausi: la mala sinistra deve andare a morire ammazzata! E questo incapace nullafacente, di quella mala sinistra, ne e' da sempre, un degnissimo capostipite!!!!!! Amen.
Avatar di rahul dutta rahul dutta
22 Set 2009 - 16:49
#15 speranzoso : E' la terza volta che provo ad inviare per dire che ha perfettamente ragione. Stavolta ho cappellato di brutto ! Cordialita'
Avatar di gbsirio_1962 gbsirio_1962
22 Set 2009 - 17:16
Se non fosse stato per il delfino "baccalà" di Craxi martelli che giocò un tiro mancino "altro losco figuro", gli allora pds non sarebbero mai entrati nell'internazionale socialista.
Avatar di roberto.morici roberto.morici
22 Set 2009 - 17:17
D'Alema è sempre stato comunista; è stato allevato da comunista; a suo

tempo é stato cooptato alla scuola di comunismo delle Frattocchie perché

studiasse da comunista. Che poi non abbia capito molto del comunismo é

un altro discorso, e non è colpa nostra. Certo che accorgersi di non essere

mai stato comunista dopo trent'anni dal misero crollo delle...."democrazie"

dell'Est Europa.....
Avatar di carlo7310 carlo7310
22 Set 2009 - 17:20
Per una volta che dice la verita' ..........gli arriva una valanga di insulti.

Ha perfettamente ragione a dire di non essere mai stato comunista, pur avendo fatto parte del vertice del PC, ovvero del partito comunista italiano, per non so quanti anni. E non solo lui, lo e' mai stato. Anche tutti gli altri. Per essere un comunista, infatti, bisogna curare gli interessi della classe operaia, mentre i comunisti in italia hanno sempre curato i propri interessi e quelli degli industriali parassiti ed assistiti amici loro che tutti conoscete e che non si possono citare pena la censura. Sono quelli che Brunetta identifica come elite parassitaria. Hai voglia percio' di chiamarli comunisti......................sono piu' comunista io che voto a destra. Naturalmente, non andate a dirlo alla classe operaia che li vota e gli mantiene il delicatissimo sederino sullo scranno del parlamento. A quelli bisogna dire che la sinistra li difende dalle fauci del padrone......e giu' balle a non finire.
Avatar di Logudoro Logudoro
22 Set 2009 - 17:36
Il maximum Dalemah per poter vincere alle prossime elezioni, ha frequentato un corso accelerato il libano dai suoi fratelli hezbollah

cosi' Italia diventerà una provincia della Valle della Bekaa eletta a capitale del mediterraneo staccando la penisola Italica dall' EU e annetendola alla grande nazione Islamica col sultanato Maximum reggente vita durante
Avatar di dasti1 dasti1
22 Set 2009 - 17:39
#7"fiandri" scusa amico: ma che cosa stai dicendo ? Non hai capito che si sta parlando del trasformismo ridicolo di D'Alema ? Cosa c'entra quello che si dicevano Berlusconi, Bossi e di pietro, mentre D'Alema si trasformava da bolscevico in democratico ? Qui quello che, che in barba alla storia (ma soprattutto ai suoi trascorsi) si è rigenerato da cultore integerrimo del marxismo in seguace e consigliere di Obama, è D'Alema !! Berlusconi Bossi (come hai potuto infilarci una figura dell'aldilà come di pietro !!) cosa c'entrano ? Fatti preparare una tisana dalla zia ... e prova a rilassarti un pochino ... poi magari ci resentiamo ! OK ?
Avatar di dasti1 dasti1
22 Set 2009 - 17:49
#90"bohemian" C'era una volta cappuccetto rosso (accidentaccio... il rosso c'entra sempre anche nelle favolette !!) : ti sei dimenticato di iniziare il tuo interveno con il canonico "... c'era una volta ..." C'è davvero da ridere a leggere quello che dici !! Ma ci credi davvero ?? E soprattutto credi che la gente perbene, creda a quella favoletta ? Vedi amico, ammesso che - per assurdo - qualcuno credesse alla storiella della "conversione dei comunisti" ... quello che va giudicato, non è il nome del partito o dei proclami letti e sottoscritti durante i convegni di fondazione ... sono i fatti !! E i fatti evidenziano, con sconcertante continuità, che il PCI è sempre il PCI anche se ora si chiama PD ! I metodi, i pensieri, le considerazioni, i soliti modi rozzi ed arroganti, la solita criminalizzazzione dell'avversari politico, le solite litanie, i soliti slogans, la solita stampa bugiarda ed eversiva, le solite facce (vedi D'Alema & C) ... e vissero tutti felici e contenti .
Avatar di dasti1 dasti1
22 Set 2009 - 17:51
#100"birillo110" a te la palma per il miglior post della giornata sull'argomento !!! Bravissimo !!!
Avatar di dario/a dario/a
22 Set 2009 - 18:04
D'Alema ha ragione: non è un comunista. Le prove? Avete mai visto un comunista che cena nei ristoranti a tre stelle, con scarpe fatte a mano e una barca da 18 metri? Anzi, adesso che ci penso l'unico comunista rimasto sono io, non certo D'Alema....
Avatar di Giorgio Rubiu Giorgio Rubiu
22 Set 2009 - 18:14
Con quello che è successo ai Bertinotti e Diliberto alle ultime elezioni, D'Alema si è finalmente reso conto che essere comunisti non attira voti ma, anzi, li allontana. Via, quindi, con la metamorfosi per ricrearsi una verginità politica che gli consenta di continuare a galleggiare in parlamento e a passare, nel suo schieramento, per essere il più intelligente.
Avatar di tolkieniano tolkieniano
22 Set 2009 - 18:36
Complimenti! Che voltagabbana. Ipocrita di prima classe super a 5 stelle!
Avatar di kevin kevin
22 Set 2009 - 19:14
S'era tra il natale e il capodanno mio figlio aveva tre anni quindi 23 anni fa, ... quelle serate che tra conoscenti si fa una briscola. Al tavolo alla mia destra un PCI (di nascita, di fatto e sindacalista di professione), alla mia sinistra una DC (di nascita, di fatto e con carica nell'amministrazione comunale), di fronte mia moglie che sà fare i tortelli di zucca, i coniugi dei due alla TV. Da espatriato per necessità m'è venuto di dire quest' Italia ha un'anomalia la DC e il PCI, all' estero considereranno seri Italiani e Italia solo se scompariranno. Loro sapeeevano ch'io ero strano e infatti m'han guardato con sufficenza, un po' come si guarda un matto. Passano gli anni ... gli italiani ... insomma, volevo un po' di soddisfazione ma, se li metti all'angolo ... rinnegano, non solo, li trovi pure un po' schivi. L'uno unto con l'olio degli ulivi passato al PD, l'altra con le margherite approdata al PD, mi parevano uguali un po' sciocchini ... quindi botanici, ora ... pure verdastri
Avatar di mmbossi mmbossi
22 Set 2009 - 19:31
Il buon D'Alema dimostra di essere non solo il più intelligente del mazzo, ma anche quello fornito della migliore faccia di tolla. Se pensa di prendere per i fondelli noi che non lo abbiamo mai votato, ha fatto un grosso errore. E l'errore potrebbe rivelarsi ancora più grosso, se egli dovesse perdere anche i voti di qualcuno di coloro che ancora lo votano. Quegli irriducibili, per intenderci, che quando D'Alema era ancora un giovanotto e si stava allenando a fare il non comunista in vecchiaia, erano convinti, come lui, che l'URSS era il paradiso terrestre dei lavoratori. Di questi irriducibili qualcuno è anche mio parente. Non vi dico le battaglie per convincermi che l'URSS era veramente il paradiso. Gente che non si è più lavata le mani dopo aver stretto quella di Berlinguer. Ora anche loro hanno saltato il fosso e non sono più comunisti ma democrat: stravedono per Obama, mentre un tempo l'America era Satana. Diamo tempo al tempo e finiranno per santificare anche Berlusconi.
Avatar di claudino1956 claudino1956
22 Set 2009 - 20:10
Baffino, baffino, a dir bugie si va all'inferno...
Avatar di diatarn_iv diatarn_iv
22 Set 2009 - 20:44
D'Alema sei un grande riesci a trasformare la storia-
Avatar di pgol pgol
22 Set 2009 - 20:53
E Voleva Un'italia Normale

Normale Come Lui???
Avatar di cellanaf cellanaf
22 Set 2009 - 21:03
sì, è vero, ricordo anch'io quando faceva il cherichetto e serviva la messa a Bagnasco...ma che scherziamo?comunista il piccolo D'Alema? mica aveva il baffetto allora! addirittura mi aveva persino confidato di aver pensato bene di entrare al seminario per sodomizzarsi qulche seminarista...
Avatar di c_gera c_gera
22 Set 2009 - 21:12
01 - Ho letto tutti i commenti finora pubblicati. Ci sono numerosi che non mostrano alcuna meraviglia alla notizia di un D’Alema che non era o non è più comunista, la cosa non fa molta differenza. Anzi se la aspettavano una simile metamorfosi. Il comunismo è una merce che non si vende più come un tempo, e come un qualsiasi commerciante tenta di cambiare i prodotti da offrire se vuole tenere in piedi il negozio. Poi ci sono i commenti degli iscritti al partito degli S.M.P. (Si, Ma, Però) che qualsiasi cosa emerga nei confronti dei sinistri li difendono ad oltranza, e prontamente cercano di spostare la discussione sulle supposte mancanze del governo attuale, poiché in fin dei conti, dicono, i comunisti non sono più rappresentati in Parlamento, vero #13 burlamacco? Si è chiesto almeno per un istante perché i comunisti, che continuano a definirsi tali, sono stati mandati a casa? Alla fine della lettura ho trovato il commento che serve per capire la logica dei sinistri italiani: #6 giovannima chiede se per caso D’Alema ritiene dei cretini gli italiani. La risposta è SI. Forti di questa convinzione D’Alema e C. da decenni prendono in giro gli italiani. Si dicono riformisti, progressisti, affermano di sapere come migliorare il livello di vita degli italiani, ma alla fine migliorano solo quello loro.
Avatar di c_gera c_gera
22 Set 2009 - 21:12
02 -Tutti, dal primo all’ultimo, compresi i leader sindacali, quando sono usciti dall’anonimato delle masse, salendo magari anche solo su uno strapuntino, hanno preso il volo e fatto esclusivamente i propri interessi, e sono certo che questo era l’unico motivo del loro impegno politico. Ma non si sono ancora accorti i lavoratori, i pensionati e tutti cittadini italiani che tutti i segretari delle varie sigle sindacali sono finiti su una poltrona in Parlamento, premiati per la loro fedeltà ai partiti di riferimento, per esempio, lasciando il modo del lavoro, tale e quale come lo avevano trovato, senza aver migliorato un bel niente? I politici di mestiere in realtà non sono niente, né comunisti, né socialisti, né democristiani, niente. Sono solo dei grandi opportunisti e basta, che manovrano le masse per soddisfare esclusivamente delle ambizioni personali, senza lavorare ed hanno per giunta trovato il modo di campare alla grande tra mille lussi e privilegi, senza produrre alcunché. Qualche iscritto allo S.M.P. mi dirà ma anche nel centrodestra è cosi, probabilmente, anzi, certamente. Ma a differenza dei vostri non si ritengono antropologicamente e moralmente superiori e a quanto pare non godono nemmeno dell’incondizionato appoggio della cosiddetta cultura ed intellighenzia italiana. E questo dovrebbe fare riflettere. Claudio Gera
Avatar di Brunangelo Brunangelo
22 Set 2009 - 22:15
E che vi aspettavate dal Baffino? Quello ha fatto le scuole, di faccia tosta, si intende.

Baffino vergognati e lascia in pace Craxi, almeno Lui è stato coerente sino in fondo ed è morto in esilio. Anche per colpa tua, Baffino di m....a!

ABBI ALMENO IL PUDORE DI STARE ZITTO e di andare af......o.

Con tutta la mia disistima.

Are
Avatar di Stefano614 Stefano614
22 Set 2009 - 22:20
Ho 67 anni. Ricordo perfettamente i fatti narrati da Pennacchi. Le cose stanno proprio così.
Bartolomeo Di Monaco
Avatar di GF1963 GF1963
22 Set 2009 - 22:57
D'Alema non sarà mai stato comunista, ma Napolitano sì ed è anche più vecchio e l'abbiamo scelto quale presidente.

Non ho capito perchè berlusconi si sia fatto infinocchiare e l'abbia votato

chi lo sa?
Avatar di c_gera c_gera
23 Set 2009 - 10:18
#119 miccmicc, giova ricordare che Napolitano è stato eletto alla quarta votazione, credo la prima a maggioranza semplice ed ha ottenuto solo i voti della coalizione al governo (Prodi): 543 su 1009 aventi diritto. Non mi pare abbia ottenuto i votio del centrodestra. Claudio Gera
Avatar di lectiones lectiones
9 Apr 2012 - 18:47
Da buon nocchiero sa come scansarsi fra Scilla e Cariddi, sa finanche farsi legare all'albero mestro per ascoltare, tentato, la meloodia affascinante delle sirene, ma sa anche incitare l'equipaggio che tenta d'ammutinarsi per non superare le "Colonne d'Ercole". Capitano coraggioso, nauta d'esperienza, furbacchione di tre cotte: bombardava e predicava di pace e di democrazia. M'è simpatico.
Accedi