Mattarella guida le celebrazioni al Quirinale: "Ci fu un occultamento della storia". Meloni: "Ricordare è dovere di verità e giustizia"

Mattarella guida le celebrazioni al Quirinale: "Ci fu un occultamento della storia". Meloni: "Ricordare è dovere di verità e giustizia"
A Carrara è stata inaugurata la prima statua in Italia dedicata a Ernesto Che Guevara. Dura la replica di FdI: "Un affronto alle vittime del comunismo"
La risoluzione del Parlamento europeo che vieta l'utilizzo dei simboli nazisti e comunisti divide la sinistra. Il Pd non si esprime mentre Ilaria Salis e cinquestelle votano contro
La moglie del leader Rc, Lella Bertinotti: "Lusso? Etichetta che fa soffrire. Il centrosinistra difende i diritti, la sinistra i lavoratori"
Scelta coraggiosa ai limiti dell’eroismo in quanto adottata dall’interno di un paese (la Germania Est) dove rinnegare il pensiero rosso del regime di Mosca significava rischiare la vita
Un tempo c'è una battuta piuttosto antipatica sui comunisti. Oggi si parla di sinistra al "caviale", ma la Schlein afferma scherzosamente di non averlo mai mangiato. Eppure la sua opposizione sembra ispirarsi a quello che un tempo era il comunismo duro e puro. Che sia tornata indietro e preferisca mangiare i bambini?
La Albano all'evento della corrente: "In tasca non abbiamo Marx o Mao ma la Costituzione"
A 35 anni dalla caduta del Muro di Berlino le aberrazioni generate dall'ideologia marxista sono poco note alle giovani generazioni. Ma conoscerle è un atto di civiltà
Il Partito dei Carc torna all'attacco e vuole istituire in Italia i soviet del 1914 e le politiche comuniste dell'ex Urss
Dai comunisti ad Halloween passando dal suicidio digitale: la settimana raccontata in parole