È boom per il bonus mamma: oltre 27mila richieste all'Inps nelle prime 36 ore

Nelle prime 36 ore dall'avvio sono già state presentate all'Inps 27.692 domande dalle neomamme per ottenere il cosiddetto "bonus mamma" da 800 euro

È boom per il bonus mamma: oltre 27mila richieste all'Inps nelle prime 36 ore

È boom di domande per il "bonus mamma" da 800 euro: nelle prime 36 ore dall'avvio le richieste presentate sono già più di 27mila.

A partire dal 4 maggio, l'Inps ha reso disponibile la procedura telematica di acquisizione delle domande relative al premio di 800 euro per la nascita o l'adozione di un minore, previsto dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017).

"Nella rilevazione effettuata alle 14.00 di oggi - ha diffuso l'istituto in una nota - risultano presentate 27.692 domande, di cui 18.764 direttamente attraverso il sito dell'Inps, 8.023 tramite i Patronati e 905 con l'utilizzo del Contact Center".

Il 68% delle domande sono state presentate direttamente dalle neomamme attraverso la procedura informatica predisposta dall'Inps, senza intermediari. Il beneficio economico, infatti, verrà corrisposto solo su domanda della madre, a partire dal compimento del settimo mese di gravidanza fino ad un anno dalla nascita o dall'adozione o affido, per gli eventi verificatisi a partire dal 1° gennaio 2017.

Tra le domande presentate quelle che riguardano nascite già avvenute sono 20.402. Il premio è concesso in un'unica soluzione per evento ed in relazione ad ogni figlio nato o adottato/affidato.

Come fare domanda

La domanda deve essere presentata telematicamente all'Inps mediante una delle seguenti modalità: via Web, utilizzando i servizi telematici del portale www.inps.

it, accessibili direttamente dalla richiedente tramite Pin dispositivo; chiamando il Contact Center Integrato al numero 803164, gratuito da telefono fisso, oppure al numero 06164164 per le chiamate da cellulare con tariffazione a carico dell'utente; tramite i Patronati, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di nando49 nando49
6 Mag 2017 - 08:49
I pensionati hanno contribuito non poco ai vari bonus del governo. Se questi soldi sarebbero andati alle mamme italiane il "boccone" lo si poteva inghiottire ma credo che buona parte andrà agli extracomunitari che già godono del "tutto gratis".
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di istituto istituto
5 Mag 2017 - 19:03
E di queste 27mila richieste , quante sono delle RISORSE BOLDRINIANE?
Avatar di Alessio2012 Alessio2012
5 Mag 2017 - 00:58
Immagino già i cognomi: Ching Lu, Alì, Turkizan, Rumen, Albanes
Avatar di acam acam
6 Mag 2017 - 04:06
CH questo statarello sorgente di idee per la lega nord paga da anni un assegno familiare per i figli di tutte le famiglie di più per il primo evia vi meno per il secondo terzo... l'ammontare per il primo circa 280 euro mensili, vi in giro per strada e di bambini se ne vedono abbastanza. senza nominare i servizi sanitari efficienti. tutti guadagnano bene e pagano al massimo il 24% di imposte, un operaio specializzato ne paga il 14% ma non ci sono i democratici ne M5S, fate voi...
Avatar di Korintos Korintos
6 Mag 2017 - 07:23
Che notizia sconcertante: 27.000 nuovi disoccupati. Allegriaaaaaaaa
Avatar di portuense portuense
6 Mag 2017 - 07:34
troppo assistenzialismo invece di creare lavoro con defiscalizzazione seria, le straniere fanno solo figli ed a lungo andare manderanno l'inps in deficit
Avatar di brunicione brunicione
6 Mag 2017 - 08:23
In tutti i campi nomadi, è festa grande
Avatar di nando49 nando49
6 Mag 2017 - 08:49
I pensionati hanno contribuito non poco ai vari bonus del governo. Se questi soldi sarebbero andati alle mamme italiane il "boccone" lo si poteva inghiottire ma credo che buona parte andrà agli extracomunitari che già godono del "tutto gratis".
Accedi