Burioni avvisa la Toscana: "Rischio catena di contagi"

Il virologo sulla decisione della Regione di non sottoporre all'isolamento le persone che rientreranno dalla Cina: "È una decisione sbagliata. Spero che la Toscana ci ripensi"

Burioni avvisa la Toscana: "Rischio catena di contagi"

"Speriamo che la Toscana ci ripensi". Ad augurarlo è il virologo Roberto Burioni, che commenta le decisione della Regione sulla gestione delle 2.500 persone che rientreranno in Toscana, dopo essere state in Cina. Il nodo è la quarantena, considerata "non necessaria".

"Non riesco a capire", scrive Burioni su Medical Facts, ricordando che le 2.500 persone "tornano dalla Cina, un luogo dove è in atto una gravissima epidemia, della quale è molto difficile interpretare i numeri. Quelli ufficiali sono molto poco attendibili e istituti molto autorevoli, come l'Imperial College di Londra, stimano che solo una minima parte delle infezioni venga correttamente diagnosticato". Di conseguenza, risulta "complicato sapere la vera situazione nelle varie regioni della Cina". Per questo, incalza Burioni, "sarebbe opportuno, a mio giudizio, adottare la massima prudenza".

Infatti, spiega il virologo, "uno o più di questi 2.500 individui che ritornano dalla Cina potrebbe essere infettato, essere momentaneamente in perfetta salute e tra qualche giorno ammalarsi, infettando altre persone e iniziando una pericolosissima catena di contagi che a quel punto potrebbe essere molto difficile da fermare". Per evitare qualunque rischio di contagio, sarebbe sufficiente un periodo di quarantena che, a detta di Burioni, rappresenterebbe "un minimo sacrificio per i 2.500 cittadini, che porterebbe però una grandissima sicurezza per tutti gli altri. Nessuno pretende che vengano rinchiusi in un carcere: basterebbe chiedergli di rimanere a casa per due settimane".

Per fronteggiare l'emergenza Covid-19, la Regione Toscana ha annunciato alcune misure, per le quali "si attiene ai provvedimenti presi dal Governo". In più, chiarisce Stefania Saccardi, assessore regionale al Diritto alla salute, "abbiamo preso provvedimenti ulteriori, come l'ambulatorio all'Osmannoro che presenteremo domani, che sarà dedicato alla valutazione dei casi di persone provenienti dalle zone a rischio con una prima sintomatologia". Quindi, non è prevista la quarantena: "Non essendoci nessun caso accertato di coronavirus, la quarantena non spetta alle autorità sanitarie della Regione", ha sottolineato l'assessore.

Ma, secondo Roberto Burioni, con l'apertura di "un ambulatorio nel quale queste persone potranno recarsi in caso di malattia (quindi troppo tardi), la Regione Toscana decide di fare correre ai suoi cittadini un rischio evitabile con un minimo disagio per pochissimi di loro. La decisione è a mio giudizio sbagliata". Il virologo spera che "una buona dose di fortuna possa compensare l'azzardo". E conclude: "Se non succederà niente, qualcuno dirà che è stato un allarme inopportuno. Certamente sono gli stessi che quando rivendono l'automobile con l'airbag intatto si lamentano della spesa che hanno sostenuto per qualcosa che si è rivelato inutile, perché non sono andati a sbattere".

Dalla Regione, arriva la replica al virologo: "La quarantena è un'interpretazione fantasiosa- dice Saccardi- Le persone arrivano in Toscana dopo essere passate da altre parti, non vengono paracadutate qui.

Se deve essere presa una misura come quella che consiglia Burioni, sarà il Ministero a deciderlo. Noi ci atteniamo alle linee dettate dal Ministero, che valgono per tutte le Regioni, i protocolli sono quelli nazionali e internazionali. La circolare del Ministero consiglia la quarantena volontaria".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di utherpendragon utherpendragon
19 Feb 2020 - 00:29
stimo molto i cittadini cinesi da noi residenti . Sono solidi , laboriosi , pragmatici. Vedrete che si metteranno in quarantena da soli. In barba a quel Nobel mancato , che è il ministro Speranza. Che poi chi vive "Sperando" muore....
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di Thorfigliodiodino Thorfigliodiodino
19 Feb 2020 - 12:10
E' tutto assurdo. Costui fa capire che ci sono seri rischi, gli altri se ne fottono. Un giornale parla di pesanti pericoli, un altro dice che non ce ne sono affatto. Una cosa è certa: la gente non crede più a nessuno per colpa dell'incompetenza e cretinismo da gozzo che da anni e anni mostra una classe dirigente che andrebbe processata anche solo per la faccia tosta di andare ad occupare posti in tutte le strutture possibili che mai e poi mai in un paese civile andrebbero dati a simili nullità.
Avatar di Popi46 Popi46
19 Feb 2020 - 12:26
Il solito battibecco inconcludente,ma, a fronte di un virus che si comporta da virus e può mutare le sue capacità infettive in corso d’opera, sarebbe meglio, come appunto dicono i toscani, aver paura che buscarne
Avatar di adl adl
19 Feb 2020 - 12:28
Egregio Burioni qualcuno dovrebbe informarla che in italia esiste la scienza della virologia ideologica, altrimenti come si realizzerebbe l'AFRICA IN ITALY whatever it takes a carico di PANTALONE ITALIANO per il benessere di OTAN UE ???!!!!
Avatar di bernardo47 bernardo47
19 Feb 2020 - 12:40
sarebbe meglio che Rossi ci ripensasse. Non metterli in quarantena, puo' essere un errore fata per la toscana prima e per italia dopo! Non facciamo gli sportivi su certe questioni sig.Presidente. E tenga conto che se succede qualcosa, scoppia proprio in piena campagna elettorale per le regionali! Ci ripensi, dia retta a un amico. Protegga la Toscana e italia!
Avatar di tiromancino tiromancino
19 Feb 2020 - 12:54
Eh mi sa che gli daranno del razzista, nonostante tutto ciò che è successo qualche mese fa proprio in Toscana
Avatar di Marcnic Marcnic
19 Feb 2020 - 13:23
Errore clamoroso!! Come si dice in Toscana: “Meglio aver paura che toccarne!”
Avatar di Epietro Epietro
19 Feb 2020 - 13:31
Qual'é il vero motivo di questa decisione da parte della Toscana?

Che abbiano sperperato troppi soldi in stupidate ed ora sono in difficoltà?
Avatar di Raffaello13 Raffaello13
19 Feb 2020 - 13:48
Questi politici saccenti ed ignoranti si assumeranno la colpa di iniziare in Italia una terribile Epidemia con centinaia (o più) di morti innocenti.
Avatar di Raffaello13 Raffaello13
19 Feb 2020 - 13:51
In Cina abbiamo raggiunto in un mese 2500 Morti (Ufficiali, quelli Reali non si sa). La regione Toscana vuole fare altrettanto?
Avatar di cgf cgf
19 Feb 2020 - 13:59
ditemi con quale compagnia aerea, la eviterò accuratamente
Avatar di mariolino50 mariolino50
19 Feb 2020 - 15:12
Non mi pare che nelle altre regioni vengono imposte quarantene coatte, sono tutti a Roma in caserma o in ospedale.

Chissà se qualcuno sarà denunciato per rapimento come Salvini?
Avatar di Claudip Claudip
19 Feb 2020 - 15:36
Burioni quello che i 5s e la Lega considerano un cretino perché diceva di vaccinare i bambini?
Avatar di effecal effecal
19 Feb 2020 - 16:08
i cialtroni comunisti hanno detto che non ci sono problemi, per loro sicuramente, per le persone normali non si può escludere.
Avatar di Thorfigliodiodino Thorfigliodiodino
19 Feb 2020 - 17:20
Basta fare quattro conti: le epidemie vengono quasi sempre da paesi ove le cure sono assenti e la Cina è enorme, e persino a tutt'oggi non sappiamo niente di niente delle realtà diverse sul suo continentale territorio. Reputo sempre e comunque che la Cina sia una Tigre di carta, perché da un lato chi fa girare soldi e industrie è una netta sua minoranza, e perché dall'altro guardando attentamente si vede in essa una tremenda paura verso chi vuole informarsi su di essa o che vuole veder chiaro dentro il suo apparato militare e industriale. Semmai è un pericolo nel senso che solo una fuga in avanti usando come formiche i suoi soldati è la sua ricetta eterna e sottesa e sempre in agguato.
Avatar di iNick iNick
19 Feb 2020 - 18:19
La Signora Saccardi, che anche conosco personalmente, deve farmi capire meglio. Vuole davvero che ci fidiamo di Lei Signora? In base a cosa, forse xchè prima era nella polizia municipale? Proprio non capisco. Faccia chiarezza e non si improvvisi.
Avatar di kobler kobler
19 Feb 2020 - 18:32
Infatti la Toscana è la regione di Renzi... e guarda caso là ci sono stati casi di meningite che poi girava...

Li lasci fare che poi pagano tutto con il primo che sarà infettato in quella zona.

Fa meglio la Cina che chiude i suoi confini...ma cosa ne vogliono capire i politicanti italiani?
Avatar di Gengiscan48 Gengiscan48
19 Feb 2020 - 00:25
Ci sono le direttive nazionali che dicono che non bisogna far quarantena. Pero alcuni italiani di razza bianca sono stati messi tranquillamente in quarantena perché provenienti da quelle zone.Dovrebbero denunciare il ministro per sequestro di persona se tutto gli va bene e farsi spiegare perché la legge non e` stata uguale per tutti. Penso che il virus infettera` tutto il mondo perché in cina deve aver covato per un bel po in modo silente nella popolazione e poi e scoppiato come epidemia.Altrimenti non cimsarebbero casi di morti in tempi così ristretti
Avatar di utherpendragon utherpendragon
19 Feb 2020 - 00:29
stimo molto i cittadini cinesi da noi residenti . Sono solidi , laboriosi , pragmatici. Vedrete che si metteranno in quarantena da soli. In barba a quel Nobel mancato , che è il ministro Speranza. Che poi chi vive "Sperando" muore....
Accedi