Ciotola per cani fuori dal locale, barista multato con 168 euro

A Vigevano una vigilessa multa un commerciante per "occupazione di suolo pubblico". Il sindaco non ci sta, paga la multa e apre un'indagine amministrativa

Ciotola per cani fuori dal locale, barista multato con 168 euro

Il titolare del bar lascia una ciotola per cani fuori dal locale, un po' d'acqua per gli animali e a Vigevano scatta la multa per occupazione di suolo pubblico: conto totale 170 euro. Nella città viscontea in provincia di Pavia la vicenda fa discutere ormai da qualche giorno, da quando il titolare del bar "Grecale" in Corso Vittorio Emanuele è stato multato per aver lasciato in strada una "una struttura a base circolare, di 30 centimetri di diametro e 30 di altezza, con annessa bacinella contenente acqua".

Ad elevare la sanzione un'inflessibile e solerte vigilessa, irriducibile nel far rispettare il regolamento comunale. Una severità che però non è piaciuta né ai cittadini né al sindaco Alessandro Sala che, fatta una colletta tra i suoi amministratori, ha pagato lui stesso la multa: "Ritengo che la polizia locale abbia ben altre priorità - spiega il sindaco" quali garantire la sicurezza e il decoro della città".

Sul proprio profilo Facebook, il titolare del "Grecale" non riesce però a raccapezzarsi: "Non pensavo di violare il Codice della Strada. Il nostro voleva solo essere un gesto di cortesia. Appena c’è stato fatto notare che la ciotola non era regolamentare l’abbiamo tolta. Non ci aspettavamo la sanzione. Ora stiamo studiando il regolamento del Comune per metterci in regola".

Ora

però il primo cittadino vigevanese, racconta La Provincia Pavese, non solo ha pagato la multa, ma ha anche avviato un'indagine amministrativa interna per chiarire le responsabilità di una vicenda.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di maricap maricap
23 Mar 2018 - 11:37
Di tutto ciò che aveva intorno, purtroppo solo quello capiva.
Mostra tutti i commenti (50)
Avatar di giovauriem giovauriem
21 Nov 2014 - 09:43
ma quale "vigilessa solerte e irriducibile" si vede che il padrone del locale fa pagare il caffe e il cornetto ai vigili e questi per ripicca gli ha fatto la contravvenzione
Avatar di morghj morghj
21 Nov 2014 - 09:46
Bisognerebbe cominciare a licenziare in tronco questa persona per condizioni mentali incompatibili con il ruolo da svolgere, e forse si darebbe un imput a tanti altri per poter svolgere il loro lavoro con equilibrio ed indispensabile buon senso.
Avatar di sydneysider sydneysider
21 Nov 2014 - 09:58
che paese ...

Renzi e' venuto da noi, in Australia, ed ha avuto la faccia di bronzo di rivolgersi alla comunita' italo Australiana chiedendoci di tornare per aiutare l'Italia ... indicibile
Avatar di elio2 elio2
21 Nov 2014 - 09:59
Ci metterei la mano sul fuoco se questa inflessibile vigilessa non arrivi da qualche partitello o cespuglio di sinistra, infatti solo a sinistra ci tengono a distinguersi dalle persone intelligenti e per lo stesso motivo, lo vogliono anche far sapere a tutti.
Avatar di eglanthyne eglanthyne
21 Nov 2014 - 10:04
BRAVO Sig. sindaco, la "solerte" la mandi a ciappà i ratt!
Avatar di daybreak daybreak
21 Nov 2014 - 10:11
Ormai siamo alla follia piu' totale la burofollia ma d'altronde dopo la chiusura dei manicomi ormai sto paese e' un manicomio a cielo aperto.
Avatar di giangol giangol
21 Nov 2014 - 10:12
invece gli zingari che si accampano abusivamente nei parcheggi o negli spazi pubblici e creano una discarica a pochi passi da loro li premiano. italiani questa è la sinistra e dobbiamo subire, ben ci sta!
Avatar di RobyPer RobyPer
21 Nov 2014 - 10:19
Sindaco, complimenti, ora fai un'altra bella mossa. Emetti un'ordinanza dove le ciotole d'acqua per i cani sono esentate da ogni gabella in quanto utili alla società.
Avatar di gianky53 gianky53
21 Nov 2014 - 10:20
A prima vista potrebbe sembrare una notizia non degna di essere riportata e letta, invece è emblematica della merda in cui affondiamo. Invece di leggere che il sindaco ha pagato la multa sarebbe stato più bello leggere che qualcuno ha costretto la vigilessa ad abbeverarsi alla ciotola occupante il pubblico suolo.
Avatar di paràpadano paràpadano
21 Nov 2014 - 10:31
Se è tutto come nell'articolo, la vigilessa è una emerita cretina.
Avatar di sekhmet sekhmet
21 Nov 2014 - 10:39
La soglia di ingresso è suolo privato. Il bar Grecale metta lì la ciotola, così sarà al riparo dalle idiozie. Sekhmet.
Avatar di vomitino vomitino
21 Nov 2014 - 10:41
ma che problemi ha questa "signora" cosi' inflessibile? o odia gli animale-e non è bello- o odia il proprietario del bar -e anche questo non va bene-...dovrebbe rivedere le medicine che prende poverella!
Avatar di RENZI RENZI
21 Nov 2014 - 10:49
Strana gente questi Vigili gli ho dato 80 euro ma loro non cambiano mai .
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
21 Nov 2014 - 10:50
Povera Italia in mano a un governo abusivo e incapace che va avanti a supercazzole.........
Avatar di ivanr123 ivanr123
21 Nov 2014 - 10:57
Per sydneysider : Spero gli abbiate fatto l'italianissimo gesto dell'ombrello ; sai , quello con il quale si appoggia il palmo della mano sinistra sul lato del gomito dell'avanbraccio destro ,(per i destri , per i mancini è al contrario), accompagnato dalla frase classica : Qui portava l'ombrello mio nonno !! , Saluti.
Avatar di d-m-p d-m-p
21 Nov 2014 - 10:58
Anche lei occupa il suolo pubblico , allora ? Si fa la multa per conto suo ? Per fare i vigili bisognerebbe avere cervello o per lo meno , usarlo , alle volte ........
Avatar di edo1969 edo1969
21 Nov 2014 - 11:12
ma è dudu' !
Avatar di vince50 vince50
21 Nov 2014 - 11:35
Credo che il sig.giovauriem abbia centrato il problema alla grande.Evidentemente il gestore del bar non si è adattato alle regole non scritte ma dovute,ossia leccare i piedi e chinare il capo nei confronti di chi indossa uno straccio di divisa.Riveriscimi oppure prima o poi ti massacro,ma quale solerzia si tratta di materia grigia mancante.
Avatar di GimmeSong GimmeSong
21 Nov 2014 - 11:35
A parte l'impatto sul decoro urbano se molti mettessero le ciotole sui marciapiedi, ci si potrebbe inciampare, solito conflitto tra buonismo e legalità "fai da te".
Avatar di laghee100 laghee100
21 Nov 2014 - 11:35
per me ha perfettamente ragione GIOVAURIEN !!!
Avatar di blackbird blackbird
21 Nov 2014 - 11:47
@laghee100: Anche per me!
Avatar di mario.leone mario.leone
21 Nov 2014 - 11:48
Che brava vigilessa. I vigili badano troppo alle ciotole per cani e fanno finta di non sentire il casino che si fa sotto le finestre della gente alle 3, dicasi 3, del mattino!
Avatar di linoalo1 linoalo1
21 Nov 2014 - 11:58
La Vigile ha solo applicato la Legge Comunale,sottoscritta anche dal Sindaco!Lino.
Avatar di venividi venividi
21 Nov 2014 - 12:28
un momento, linoalo1, non stia lì a pontificare di "regole" senza tenere conto del buon senso. E' un modo di rendere la vita difficile alla gente gratuitamente, da ebeti.
Avatar di cangrande17 cangrande17
21 Nov 2014 - 12:46
Come tutti i personaggi in divisa (senza esclusioni) il vigile si è voluto concentrare su un'attività inutile ma facile, che sicuramente gli avrà occupato molto tempo, invece di dedicarsi ad altre attività utili ma impegnative. Non dimentichiamoci mai che la nullafacenza, per antonomasia, porta la divisa.
Avatar di Zizzigo Zizzigo
21 Nov 2014 - 12:46
La TOSAP non perdona nemmeno un semplice gesto di cortesia nei confronti degli avventori e dei loro amici... la vigilessa dovrebbe essere promossa a vigiLESSATA, va bene anche al vapore, per l'eccesso d'impegno intellettuale.
Avatar di fraktal fraktal
21 Nov 2014 - 13:17
Gentile Venividi, il buonsenso dovrebbe essere usato al momento di scrivere le regole. Il "buonsenso" al momento dell'applicazione delle regole favorisce situazioni come quella descritta da Giovauriem. Invece di, o oltre a, pagare la multa, il sindaco dovrebbe emettere un'ordinanza che autorizzi, o addirittura incoraggi, iniziative come quella del bar "Grecale".
Avatar di giosafat giosafat
21 Nov 2014 - 13:22
Commentare con la bava alla bocca non porta da nessuna parte. Se la vigilessa ha applicato quanto disposto dal Regolamento Di Polizia Comunale, predisposto dall'amministrazione, ha fatto solo il suo dovere. Se il regolamento è fatto male non è colpa sua, ignorarlo invece avrebbe potuto costarle una denuncia, magari da parte di qualche esercente rivale, per omissione. L'indagine andrebbe fatta sul Sindaco che così platealmente sconfessa l'operato di un agente di polizia.
Avatar di tppgnn tppgnn
21 Nov 2014 - 13:22
Ci sono uomini, ominicchi, ruffiani, quaquaraquà e infine i vigili.
Avatar di mariano1963 mariano1963
21 Nov 2014 - 13:56
Il sindaco paghi anche per le migliaia di escrementi che troviamo sui marciapiedi, sempre di occupazione si tratta.
Avatar di Jaspar44 Jaspar44
21 Nov 2014 - 13:57
Siamo al ridicolo ... per disposizioni ridicole.... applicate da ridicoli... in altre parole siamo in Italia dove ormai ha vinto la confusione mentale. Rimettere in piedi i mattoni di questo Paese è sempre più difficile. Restaurare o demolire per ricostruire?
Avatar di Tipperary Tipperary
21 Nov 2014 - 14:12
A proposito di Australia lo sapevate che nei parchi delle città ci sono degli spazi a disposizione dei ciclisti dove si possono gonfiare o addirittura riparare gratuitamente le gomme eventualmente bucate. E nessuno manomette o ruba nulla. Ma li siamo in Australia non in questo cesso di pseudo paese.
Avatar di giovauriem giovauriem
21 Nov 2014 - 14:14
egregi signori quello che ho scritto a proposito del cornetto e caffè,non l'ho visto in un film,è quello che vedo tutti i giorni(più volte al giorno)collaborando con un mio parente in una attività commerciale.nel nostro paese quanto sei tutto in regola(sicuramente come il barista di vigevano)ti è sfuggito qualcosa che sia una ciotola o un documento il risultato non cambia
Avatar di LANZI MAURIZIO BENITO LANZI MAURIZIO BENITO
21 Nov 2014 - 14:27
Avatar di cable cable
21 Nov 2014 - 14:39
Giusto giovauriem, anch'io ho visto carabinieri mangiare la pizza (gratis, eh, non pensi che abbiano pagato) in piedi in cucina per non farsi vedere dal pubblico pagante. E sa di cosa stavano parlando i carabbinieri? Delle macchie mediterranee e delle loro parti, cioè Puglia e Calabria e Sud in genere.. Vede che se diventa onesto per un momento, le cose le sa anche lei?
Avatar di vince50 vince50
21 Nov 2014 - 14:41
Qualsiasi individuo dotato di un minimo sindacale di capacità mentale,avrebbe prima cortesemente avvertito e poi eventualmente multato.Per essere rispettati bisogna rispettare,però queste cose non sono scritte nei regolamenti.
Avatar di DADDY DADDY
21 Nov 2014 - 14:52
Bravo Sindaco. Così si deve fare per combattere la burocrazia ottusa, spero che sia di lezione!!!
Avatar di gisto gisto
21 Nov 2014 - 14:54
@giosafat.Ma che c...io scrivi? Forse che i Tedeschi che fucilavano indiscriminatamente obbedendo agli ordini erano da lodare per aver fatto il loro "dovere"?Il paragone del danno non ci stà,ma il principio,eccome.Bisogna usare la testa,altrimenti ammaestriamo delle scimmiette con la divisa a fare multe.
Avatar di celuk celuk
21 Nov 2014 - 15:09
la vigilessa dovrebbe essere sottoposta a visita psichiatrica: è una squilibrata che non può ricoprire un incarico di pubblico ufficiale. Se ha agito così per una ciotola figuriamoci per questioni più importanti!
Avatar di lolafalana lolafalana
21 Nov 2014 - 15:29
Le teste di legno fan sempre baccano...!
Avatar di giosafat giosafat
21 Nov 2014 - 16:27
@gisto....ecco, appunto, bava alla bocca. Rilegga quanto ho scritto e, se ci riesce, lo valuti attentamente. E si ricordi che la legge non prevede sconti o amnesie o distinzioni, nel momento stesso in cui viene emanata, da parte di chi la deve applicare. Il buon senso ce lo deve mettere ci fa la legge.
Avatar di riccio.lino.porco.spino riccio.lino.porco.spino
21 Nov 2014 - 17:14
il problema sono le leggi e non chi le fa applicare.
Avatar di gisto gisto
21 Nov 2014 - 17:18
La cosa mi ricorda una barzelletta dove un conducente di auto viene fermato da un vigile che gli fa la contravvenzione,perchè nel sedile posteriore c'è un cane non legato.Allora il conducente dice:"ma non vede che è un "peluche"!? ed il vigile controbatte: "non mi interessa di che razza sia il cane,io le faccio la contravvenzione".
Avatar di semovente semovente
21 Nov 2014 - 17:33
LA VIGILA (per dirla alla boldrina)avrà sicuramente chiuso gli occhi al cospetto dei vu' cumprà che occupano spazi pubblici senza autorizzazione alcuna. Signor Sindaco, completi l'opera licenziandola.
Avatar di HEINZVONMARKEN HEINZVONMARKEN
21 Nov 2014 - 19:19
nome e cognome della solerte vigilessa
Avatar di Cesare46 Cesare46
21 Nov 2014 - 21:51
Ma per fare il vigile, il sindaco, assessori vari (vedi trolley venezia) o il politico, bisogna essere imbecilli o gli fanno un corso intensivo di imbecillità e cretineria. Come al solito prima del voto ci leccano il lato B ...dopo siamo delle merde.
Avatar di CIGNOBIANCO03 CIGNOBIANCO03
21 Nov 2014 - 22:36
In famiglia possediamo un chihuahua, d'una bellezza e un profumo, che neanche certi "umani" possiedono!!evviva la tenerezza che i nobili animali, ti offrono.
Avatar di Runasimi Runasimi
22 Nov 2014 - 01:36
È un ritornello che sta diventando stucchevole a forza di ripeterlo. LA BUROCRAZIA È IL PROGRAMMA CHE FA FUNZIONARE IL CERVELLO DEGLI IMBECILLI.
Avatar di giovaneitalia giovaneitalia
22 Nov 2014 - 09:00
Ma con tutti i problemi che l´Italia ha, questa inflessibile vigile non poteva chiudere un occhio? E poi era così grave dare da bere a dei poveri animali? Si vede che la "signora" quel giorno era un pó indisposta. Povera Italia.
Avatar di maricap maricap
23 Mar 2018 - 11:37
Di tutto ciò che aveva intorno, purtroppo solo quello capiva.
Accedi