Coronavirus, tornano a crescere i positivi

Il totale delle persone che hanno contratto il coronavirus supera quota 80mila. 4.492 i nuovi positivi. I guariti sono 10.361 (+999)

Coronavirus, tornano a crescere i positivi

Dopo alcuni giorni di calo, torna a crescere il numero dei nuovi positivi. Ad oggi, sono 62.013 i soggetti positivi: 4.492 in sole 24 ore mentre ieri si erano registrati 3.491 nuovi casi. Aumenta anche il numero delle vittime. Sono 712 i nuovi deceduti (ieri erano 683) per un totale di 8.215 persone. Sale di 999 unità il numero dei guariti (10.361 in totale). Dall'inizio della diffusione del coronavirus in Italia, 80.539 persone hanno contratto il Covid-19 (6.153 persone in più rispetto a ieri, contando anche morti e guariti). I pazienti ricoverati con sintomi sono 24.753; 3.612 sono in terapia intensiva (+123, +3.5%), mentre 33.648 sono in isolamento domiciliare fiduciario.

Sono questi i dati riferiti da Agostino Miozzo, direttore del Dipartimento della Protezione civile, e Luigi D'Angelo, direttore operativo emergenze. "Angelo Borrelli ha fatto il test e fortunatamente è risultato negativo e auspichiamo che presto possa riprendere il comando del Dipartimento e tornare da questo periodo di malattia", ha dichiarato Miozzo.

Riguardo ai dati di oggi, Miozzo ha dichiarato che "stiamo analizzando l'incremento di oggi, giunto dopo qualche giorno di calo. Abbiamo parlato anche con le regioni del Nord, è possibile che sia dovuto a un accumulo di tamponi dei giorni scorsi processati più tardi. Ma è un'ipotesi, stiamo valutando". "Le misure sembrano avere effetto, misuriamo oggi quello che è accaduto 10-15 giorni fa. C'è difficoltà nella ricostruzione degli eventi che hanno portato a questa situazione​. È importante non abbassare la guardia, stiamo assistendo a un rallentamento della curva. Molto probabilmente nei prossimi giorni vedremo un calo sostenuto della casistica, spero soprattutto della mortalità, che segue di qualche giorno i casi diagnosticati", ha spiegato il vicedirettore vicario Oms, Ranieri Guerra, aggiungendo che "è fondamentale continuare con l'isolamento domiciliare".

"In questo momento l'Oms sta pre qualificando più di 200 test rapidi, al momento la tecnologia attuale è quella del tampone - ha continuato Guerra -. Credo debba essere rafforzata al massimo il controllo, soprattutto al personale sanitario, queste persone devono essere tutelate non solo con le protezioni, ma deve essere garantita una diagnostica costante per sapere se sono positive".

Sul tema delle mascherine ci sono numerose circolari esplicative "ma troppo spesso vediamo immagini fuorvianti, come ciclisti che usano le mascherine Ffp3. Questo tipo di mascherine devono essere destinate agli operatori sanitari. Una mascherina di quel tipo bisogna saperla usare. Sapete quanto è difficile il recupero e la dotazione delle mascherine da destinare a chi ha necessità assoluta, sono una merce preziosa chiedo a tutti di non farne un cattivo uso, invito a non sprecare questi dispositivi", ha affermato Miozzo annunciando anche che "da oggi parte l'appello per reclutare infermieri da inviare in Lombardia e nelle regioni dove ci sarà bisogno, come è stato fatto per i medici. Il bando sarà online stasera".

Lombardia

"I dati di oggi segnano una crescita anche significativa. I positivi sono 34.889 (+2.443), crescono anche i decessi che sono 4.861 (+387). In Lombardia ci sono 10.681 persone ricoverate: sono 655 più di ieri, quando ieri erano state 315. In controtendenza il dato della terapia intensiva, con 1.263 pazienti, 27 più di ieri. Una nota positiva arriva dai guariti che sono ormai 7.839. Sono 1.501 più di ieri, quando erano stati 990", ha dichiarato l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, nel corso dell'aggiornamento quotidiano su Facebook sull'emergenza coronavirus.

"Nessuno ha avuto il numero di casi che abbiamo avuto noi, nessuno ha dovuto dare una risposta così forte come abbiamo dovuto darla noi. Fortunatamente per loro le altre regioni hanno avuto meno casi o, come nel caso del Veneto, sono riusciti a isolare subito il primo focolaio. Quindi la nostra regione è un caso unico, ma ha avuto una capacità di reazione straordinaria", ha commentato Gallera.

Le città con il maggior numero di contagi restano Bergamo con 7.458 (386 in più, ieri erano state 344) e Brescia con 6.931 (334 in più, ieri erano state 300), ma i dati sono in linea con quelli di mercoledì. "Colpisce il dato della provincia di Milano: siamo arrivati a 6.922 casi positivi, 848 in più in un giorno. Sono più del doppio di ieri. La crescita è raddoppiata in un giorno ma questo dovrebbe essere effetto dei maggior numero di tamponi fatti. Ho chiamato i direttori degli ospedali di Milano e mi hanno detto che la crescita dei positivi non corrisponde a una maggiore richiesta di accesso ai ricoveri". "Oggi misuriamo chi si è infettato tra 7 e 14 giorni fa e che oggi comincia ad avere sintomi. Nel momento in cui aumentiamo la tamponatura, inevitabilmente assistiamo ad un aumento dei casi positivi, che altro non sono che nuove diagnosi. I dati dunque vanno visti con cauto ottimismo", ha spiegato il professor Federico Perno dell'ospedale Niguarda di Milano.

"In questa battaglia non ci sono scorciatoie, ma la possiamo vincere e la vinceremo se ognuno di noi sarà rigoroso con se stesso. La vinceremo con la responsabilità di ognuno di noi, di ogni cittadino", ha affermato Gallera.

Lazio

"Oggi registriamo un dato di 195 casi di positività con un aumento legato essenzialmente ai cluster nelle case di riposo e Istituti religiosi sui quali dobbiamo mantenere altissima l'attenzione e un trend comunque stabile al 10%. La somma dei casi registrati oggi nelle case di riposo arriva a 67 ovvero più di un 1/3 dei casi totali giornalieri", ha spiegato l'assessore alla Sanità e l'Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D'Amato.

"Continuano ad essere in aumento i guariti che nelle ultime 24 ore salgono di 24 unità arrivando a 155 totali, guarisce anche uno dei bambini ricoverati all'ospedale pediatrico Bambino Gesù - ha continuato l'assessore -. Sono usciti dalla sorveglianza domiciliare in 6.398 e sono 11 i decessi".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ilguastafeste ilguastafeste
27 Mar 2020 - 15:16
@jaguar Ci sono tante norme discutibili ma finchè ci sono vanno rispettate. Se lo ritiene, vada pure in giro senza, non sarò di certo io ad impediglierlo. Non dobbiamo per forza fare quello che fanno gli altri e viceversa. In USA può acquistare liberamente qualsiasi arma e sparare a chiunque per legittima difesa, per esempio.
Mostra tutti i commenti (34)
Avatar di Beppe58 Beppe58
26 Mar 2020 - 18:22
Questo paese è già morto di burocrazia, prima che per opera di agenti patogeni. Si salva la forma, astrusa e fredda, concepita da persone distanti anni luce dalla vita reale e sofferta. Si dimentica la sostanza delle cose, l'unica che conti: ospedali sprovvisti di tutto ma non della volontà e dell'abnegazione di medici e paramedici, un governo impreparato, incompetente e assolutamente inadeguato ad affrontare una crisi epocale, una classe politica arruffona e ponziopilatesca. Non è colpa nostra, stiamo facendo tutto il possibile, al mondo nessuno come noi, guardate come siamo belli e bravi. E le persone, che non sono stupide, guardano sconsolate e scrivono con le lacrime sulla pietra.
Avatar di bernardo47 bernardo47
26 Mar 2020 - 18:22
andamento altalenante e preoccupante...
Avatar di ilguastafeste ilguastafeste
26 Mar 2020 - 18:26
Partito da Codogno, passato da Lodi, in aumento anche li, ora sta esplodendo a Milano, la più popolosa. Era prevedibile
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
26 Mar 2020 - 18:27
In Lombardia ci sono almeno 5/6 o anche 10volte di più i contagiati ufficiali e ribadisco ciò che ho scritto prima in un altro post: dall'11 marzo a ieri 120.000 persone denunciate perché erano in giro a bighellonare, 70.000 persone partite in 2 weekend dalla stazione di Milano per il Sud, 2600 esercizi commerciali aperti che dovevano stare chiusi, assembramenti di persone negli androni di palazzo a parlare del più e del meno (come mi dicono i miei amici), migliaia di persone che comprano un etto di prosciutto al giorno e queste non riesci a denunciarle perchè il decreto fa acqua.... Tutto questo si chiama mancanza di senso civico.

In questa situazione voglio vedere a risolverla....
Avatar di DRAGONI DRAGONI
26 Mar 2020 - 18:30
SIAMO SULLE MONTAGNE CINESI.
Avatar di amedeov amedeov
26 Mar 2020 - 18:34
Nessuna preoccupazione. Con il quinto modulo da compilare,la pandemia scomparirà
Avatar di Leonida55 Leonida55
26 Mar 2020 - 18:34
Avevano cantato vittoria troppo presto. Qui la faccenda si mette male.
Avatar di jaguar jaguar
26 Mar 2020 - 18:35
E il governo cambia l'autocertificazione ogni due giorni, incompetenti.
Avatar di theRedPill theRedPill
26 Mar 2020 - 18:35
Le oscillazioni statistiche devono essere valutate su tempi lunghi, si deve valutare l'andamento generale e non le differenze giornaliere; per ora l'andamento è debolmente decrescente e si deve mantenere l'isolamento, ancora troppi se ne infischiano.
Avatar di jekill jekill
26 Mar 2020 - 18:36
preoccupante è questo miserabile governicolo guidato da partiti NON ELETTI DAL POPOLO
Avatar di mbferno mbferno
26 Mar 2020 - 18:41
Un disastro. A fronte di un calo di appena 19 decessi,abbiamo un aumento di 1000 nuovi contagiati. C'è qualcosa che ci sfugge.
Avatar di ilguastafeste ilguastafeste
26 Mar 2020 - 18:41
@jaguar Il governo si adegua, se non lo facesse immagino lo criticherebbe ugualmente proprio perchè non lo fa.
Avatar di gran79 gran79
26 Mar 2020 - 18:48
Numeri che non hanno senso.. O si censisce chiunque o che ne sappiamo?
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
26 Mar 2020 - 18:49
Una notizia che potrebbe essere una bomba come un nonnulla...ma in Italia penso non sia ancora uscita...

Sembrerebbe che la Spagna sta facendo fronte alla epidemia che non riesce a controllare con dei test per il virus non appropriati, o meglio sembra che i test che loro utilizzano sono test (pcr) che vanno alla ricerca dell'anticorpo ma non del virus. Questo significa che il periodo finestra è moooolto allungato....infatti sono dati questi test al 30% di precisione....io oggi potrei avere la febbre , la tosse e di tutto di più , ma se il mio corpo non ha ancora prodotto gli anticorpi e non li produce prima di alcuni giorni risulto al test negativo!!! Ma infetterei tutti ugualmente! ....bel problema ora ha la Spagna, e io mi chiedo....ma in Italia che test fanno? Dove li comprano?
Avatar di QuasarX QuasarX
26 Mar 2020 - 18:50
e domani superiamo la cina anche nei contagiati primi al mondo; complimenti vivissimi a tutti gli esperti e al governo il metodo italiano evidentemente funziona benissimo se siamo primi al mondo ps. c'e' pero' anche uno spiraglio di speranza adesso l'autocertificazione per spostarsi e' in pdf coi campi editabili siamo salvi
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
26 Mar 2020 - 18:51
Signor ILSabbatico (18:27), lei ha perfettamente ragione ma purtroppo il senso civico e quello di responsabilita' sono difficili da inculcare a persone che ne sono prive. Devo comunque dire che per quanto riguarda la citta' in cui vivo (Roma) il comportamento medio della gente mi ha sorpreso positivamente, ma anche qui ci sono gli irresponsabili.
Avatar di moirafalocco moirafalocco
26 Mar 2020 - 18:53
Scusate ma da ignorante non capisco una cosa. Perchè il numero dei positivi che cresce (se calano seppur di poco i decessi) dovrebbe essere un dato preoccupante? Se fossimo 10 milioni di infetti non sarebbe una cosa negativa, anzi... vorrebbe dire che la mortalità sarebbe molto più bassa di quello che leggiamo. Vorrebbe dire che su 10 milioni di persone il numero di coloro a cui questo maledetto virus ha fatto male è "esiguo" (con tutto il massimo rispetto per coloro che non ci sono più e dei loro cari). Dove sto sbagliando?
Avatar di jaguar jaguar
26 Mar 2020 - 18:53
ilguastafeste, le autocertificazioni non servono a nulla, in Cina non le hanno usate. Ci sono troppe aziende aperte e di conseguenza troppa gente in giro.
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
26 Mar 2020 - 18:54
@JEKILL (18:36), beato lui, e' preoccupato dal "miserabile governicolo guidato da partiti NON ELETTI DAL POPOLO": delle migliaia di persone malate e di quelle che ci hanno lasciato a lui non importa nulla. Io penso che a persone come JEKILL dovrebbero superare un esamino di educazione civica ed un "test di umanita' per essere ammessi al voto.
Avatar di BoycottPoliticalCorrectness BoycottPoliticalCorrectness
26 Mar 2020 - 18:56
Ma come mai viene sempre omesso quanto riportato sul bollettino della protezione civile dopo il numero di decessi, ovvero "questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso." e soprattutto che l'ISS sta confermando (vedere intervista, sul Telegraph UK, a Walter Ricciardi, uomo OMS in Italia) una media del 12%? Ma dal bollettino e dai media l'88% dei casi non viene mai stralciato. Per la cronaca il 12% del totale ad oggi sarebbero 980 persone (in un mese e 4 giorni).
Avatar di steluc steluc
26 Mar 2020 - 18:59
Il danno è stato fatto all inizio, il vaso di Pandora aperto. E gli antifassisti antirassisti non chiedono neanche scusa.
Avatar di PippoAngel52 PippoAngel52
26 Mar 2020 - 19:02
Non è importante il globale della Lombardia: fondamentale avere i dati di Codogno e Vò .... sono gli unici ad avere avuto un blocco da un pò di tempo, la Lombardia è "a riposo" da troppo poco tempo .....
Avatar di eko99 eko99
26 Mar 2020 - 19:05
Quando hanno buttato giù le twin towers, nessuno di noi se glielo avessero detto prima ci avrebbe creduto. La realtà supera sempre di gran lunga l'immaginazione. Hai voglia a dire che il video di RAI 3 che tutti hanno visto non sia quantomeno INQUIETANTE e non c'entra niente con questo virus. Ma è la natura umana, i periodi troppo lunghi di pace non vanno bene, la razza umana ha bisogno di sfogare i propri ISTINTI VIOLENTI E OMOCIDI in un modo o nell'altro. Prepariamoci a vedere la realtà che supera l'immaginazione anche in questo caso, anche perché purtroppo sta già avvenendo.
Avatar di bernardo47 bernardo47
26 Mar 2020 - 19:17
andamento altalenante, preoccupa....
Avatar di 80voglia 80voglia
26 Mar 2020 - 19:19
prevedo fine aprile più dolce l'andamento augurandomi che non sia come la canzone di tulio episcopo però..
Avatar di mozzafiato mozzafiato
26 Mar 2020 - 19:20
MAURIZIO MACOLD scusami ma non posso fare a meno di ripetere come e quanto tu stoicamente sei forsennatamente impegnato qui DALLA MATTINA ALLA SERA senza soluzione di continuità! So che sono fuori tema, ma ho come l'impressione che tu non hai nemmeno il tempo di nutrirti e fare i necessari bisogni fisiologici. Ma come fai? Questo è lo scopo della tua vita MACOLD? Forse è ora che qualcuno ti ricordi che IL PREMIO LENIN non è più in assegnazione da lustri!
Avatar di necken necken
26 Mar 2020 - 19:21
siamo in grado di curare tutti allo stesso modo malgrado le ns buonissime intenzioni?
Avatar di pigiferr pigiferr
26 Mar 2020 - 19:25
Ma come mai nessuno mette in correlazione i positivi giornalmente rilevati con i tamponi eseguiti. Oggi sono stati fatti quasi 10000 tamponi più di ieri ed è ovvio che avremmo trovato più posivi. Ma l'incidenza percentuale va diminuendo: ieri era il 19% (5210 positivi su 27481 tamponi), oggi è il 17% (6153 positivi su 36615 tamponi)
Avatar di El Presidente El Presidente
26 Mar 2020 - 19:29
Il significato, statisticamente parlando, del numero di positivi ai test francamente mi sfugge essendo questo strettamente collegato al numero di tamponi fatti ed esaminati nella giornata. Se per ipotesi il tasso di contaggio reale (supponendo che scenda una divinità dall'alto e me lo riveli) fosse del 10% della popolazione oggi e dell'11% domani, se faccio 10000 tamponi oggi troverei 1000 nuovi infetti, se domani ne facessi 9000 ne troverei 990 e la conclusione sarebbe che il contagio sta rallentando?
Avatar di wilegio wilegio
26 Mar 2020 - 19:38
Su Libero i morti sono 50 in meno. Chi sbaglia i numeri?
Avatar di El Presidente El Presidente
26 Mar 2020 - 19:39
@Ilsabbatico c'è di meglio, c'è chi si presenta in cassa con solo una bustina di codette per torte! Bisogna rivedere il decreto per quanto riguarda gli accesi ai supermercati: chiamata a numero e conteggio del tempo passato all'interno, se sfori lasci la spesa e te ne vai a mani vuote, oltre a imporre una soglia minima agli acquisti.
Avatar di dr.Strange dr.Strange
26 Mar 2020 - 19:44
incarico a Draghi e governo di unità nazionale senza i grillini. non c'è alternativa
Avatar di lolafalana lolafalana
26 Mar 2020 - 19:45
SVEGLIAAAAA...! NON SIETE SUL PEZZO...! DAI CHE SALTA L'UNIONE EUROPEA...!
Avatar di ilguastafeste ilguastafeste
27 Mar 2020 - 15:16
@jaguar Ci sono tante norme discutibili ma finchè ci sono vanno rispettate. Se lo ritiene, vada pure in giro senza, non sarò di certo io ad impediglierlo. Non dobbiamo per forza fare quello che fanno gli altri e viceversa. In USA può acquistare liberamente qualsiasi arma e sparare a chiunque per legittima difesa, per esempio.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi