Dai congiunti alle seconde case: tutti i dubbi del decreto Conte

Sono tante le incertezze interpretative emerse al termine della lettura del nuovo decreto presentato dal premier

Dai congiunti alle seconde case: tutti i dubbi del decreto Conte

Dalle visite ai congiunti al raggiungimento delle seconde case, fino all'obbligatorietà di indossare o meno le mascherine. Sono tanti i dubbi interpretativi emersi al termine della lettura del nuovo decreto presentato da Giuseppe Conte.

In vista della fase 2 ci si aspettava maggiore chiarezza. Il problema principale, come fa notare Repubblica, è che basta dare un'occhiata ai primi articoli contenuti nel Dpcm per rendersi conto di quanti nodi spinosi debbano essere sciolti al più presto.

Innanzitutto è importante capire chi sono i ''congiunti'' che potremo visitare a partire dalla prossima settimana, pur mantenendo la distanza di almeno un metro e indossando la mascherina. Inoltre non è chiaro se sarà possibile spostarsi nelle seconde case nel caso in cui queste si trovino all'interno della stessa regione. Molto vaga anche l'indicazione sulle citate mascherine, teoricamente obbligatorie nei ''luoghi confinati aperti al pubblico''. Una domanda sorge spontanea: quali sono? Cerchiamo di fare chiarezza.

Il rebus dei congiunti

La novità più importante del decreto è che a partire da lunedì sarà possibile fare visita ai congiunti. Secondo l'articolo 1 saranno considerati ''necessari gli spostamenti per incontrare congiunti purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento interpersonale di almeno un metro e vengano utilizzate protezioni delle vie respiratorie''.

Non si capisce tuttavia chi siano questi congiunti. In altre parole non viene specificato fino a quale grado di parentela sarà esteso il termine. Senza ombra di dubbio i genitori, i figli, i fratelli e le sorelle rientreranno nella categoria. Ma oltre ai familiari di primo grado saranno compresi anche gli zii, i nipoti, i cugini e i nonni? E come comportarsi nel caso di compagni e conviventi non legati da unioni civili?

Conte si è limitato a parlare di "famiglie rimaste troppo a lungo divise dal lockdown''. Urge quindi un chiarimento interpretativo del governo per evitare pasticci in una fase di lotta al virus che si preannuncia delicatissima. Il rischio che possa crearsi confusione è dietro l'angolo, visto che l'autocertificazione rimarrà in vigore e che i cittadini dovranno sapere chi potranno andare a trovare o meno. L'unica certezza è che gli incontri con i congiunti sono permessi solo all'interno della propria regione. Per andare in altre regioni servirà l'autocertificazione, valida per motivi di salute, necessità o lavoro.

Il ritorno a casa e le seconde abitazioni

Il decreto afferma che ''è in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza''. Dunque studenti e lavoratori rimasti intrappolati altrove possono fare rientro presso le proprie abitazioni. Questa possibilità vale anche per gli italiani all'estero i quali, una volta rientrati, dovranno restare in quarantena per 14 giorni.

Capitolo seconde case. Vale sempre il divieto di uscire dalla propria regione, dunque niente ritiro nelle abitazioni collocate al di fuori dei confini della regione in cui si risiede. Resta da capire se i cittadini potranno raggiungere le case situate al mare, in campagna o in montagna all'interno della regione di residenza. Nell'ultimo decreto era messo nero su bianco che ''resta vietato ogni spostamento in abitazioni diverse da quella principale comprese le seconde case utilizzate per vacanze''. Adesso questo divieto non è più presente ma non ci sono altre spiegazioni in merito.

L'obbligatorietà delle mascherine

Dovremo utilizzare le mascherine negli ambienti chiusi. Fin qui non c'è però una lista o un elenco preciso. I dubbi sono molti: l'obbligo vale solo all'interno di negozi e uffici pubblici o anche nei luoghi di lavoro privati? Nel testo si parla di ''luoghi chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi pubblici e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza''.

In teoria i luoghi accessibili al pubblico dovrebbero essere gli esercizi commerciali, i locali e gli uffici pubblici.

Per quanto riguarda i luoghi di lavoro, tutto dipende dai protocolli di sicurezza aziendali. Negli ambienti in cui sono garantite le distanze di sicurezza potrebbe non essere obbligatorio indossare la mascherina. Ma questi sono tutti nodi che il governo dovrà sciogliere al più presto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cegs49 cegs49
27 Apr 2020 - 01:06
Parlare di dittatura più o meno tecnocratica è dir parte della verità. Mi vien da pensare che mantengono la chiusura per paura di manifestazioni ostili. Ieri dopo il monologo di Conte sono andato a vedere se si poteva lasciargli un commento su FB. Ma quando ho visto i commenti a dir poco mielosi riportati al Winston di casa nostra mi sono detto no non è cosa sera neanche per FB.
Mostra tutti i commenti (68)
Avatar di Gabriele184 Gabriele184
27 Apr 2020 - 12:30
Dopo aver violato l'Art. 13, ora il Presidente del Consiglio dei Ministri sta violando anche l'Art. 14 della Costituzione.

Questo l'Art. 1, comma d della bozza del DCPM 25 Aprile diffusa ieri: "d) è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati;"

E' inaudito che questo governo, illegittimo perché eletto su basi incostituzionali, si permetta di violare le libertà personali e il domicilio dei cittadini!

Si sta compiendo il reato di ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE, di cui il Presidente della Repubblica ne è complice in quanto ne è a conoscenza, ma non fa nulla per evitarlo.
Avatar di Cicaladorata Cicaladorata
27 Apr 2020 - 12:38
Quello che a me mancherà moltissimo di questo stato di pandemia, sarà LA SICUREZZA DEL TERRITORIO per cui ci si poteva muovere senza l'assillo ed il pericolo degli immigrati NON COLLOCATI LAVORATIVAMENTE, la polizia che presidiava veramente il territorio, la possibilità notturna, di dormire con la finestra aperta e non inserire l'allarme per via della presenza in casa di tutti i vicini. La sicurezza che è possibile avere in questo Stato e che, sicuramente non esisterà più.
Avatar di Quintus_Sertorius Quintus_Sertorius
27 Apr 2020 - 12:39
27.000 morti, meno del 4% dei decessi totali che hanno luogo in Italia ogni anno e per lo più così anziani e problematici da non influire sull'aspettativa di vita della rimanente popolazione. Ora chiedetevi quanti bambini nati in meno, quanti emigrati e quanti morti, malati e denutriti provocherà la distruzione dell'economia domestica di milioni di famiglie. E ricordate bene volti e nomi dei colpevoli, perché ora che sanno quanto è facile abbondolarvi, li vedrete presto tornare per un'altra libbra della vostra carne.
Avatar di Caiofabius Caiofabius
27 Apr 2020 - 12:46
Capisco che questa è una situazione eccezionale ovviamente,e appunto per questo avremo dovuto avere uomini eccezionali al comando !
Avatar di antonmessina antonmessina
27 Apr 2020 - 12:50
spero abbiano previsto lo storno di tasse per le case che non si possono abitare sia in italia che all'estero visto che ci paghiamo sopra cifre da capogiro
Avatar di Reporter Reporter
27 Apr 2020 - 12:52
70 pagine di decreto. Adesso ne arriveranno ulteriori 700 per linee guida, regolamenti, spiegazioni interpretative, moduli.

Povera Italia. Che condizioni penose.
Avatar di Rasko Rasko
27 Apr 2020 - 12:53
Ma possibile che in questo paese nessuno riesca a scrivere una legge chiara, senza possibilità di interpretazioni divergenti?!

Al di là dello schieramento politico (tanto in questo campo hanno fatto schifo tutti, destra, sinistra, centro, m5s, lega, etc)... come possiamo migliorare? Scuole che preparino meglio i legislatori? Parlamento più agile? Formazione dei funzionari ministeriali? Non dico di trovare la risposta ora in questo forum... ma almeno gente... ponetevi la domanda! Perché così non si può andare avanti!!
Avatar di filospinato filospinato
27 Apr 2020 - 12:54
La libertà ha un solo nome e cognome, Giuseppe Conte.
Avatar di savonarola.it savonarola.it
27 Apr 2020 - 12:57
Le norme sono volutamente poco chiare per lasciare l'interpretazione delle stesse all'umore di chi ci ferma. Così da indurre nel cittadino un senso di perenne timore. Questo è il sistema che adottano le dittature. La democrazia è tutt'altra cosa.
Avatar di onefirsttwo onefirsttwo
27 Apr 2020 - 13:00
Onefirsttwo(alias Tutankhamon da Hokkaido(JAPAN)) : Hi !!! STOP Ah , ah , ah , ah , ah , ah , ah , ah , ah , ah , ah , ah , ah !!! STOP Buon Meeeeeeeeeeeeesssssssss !!! STOP

E ricordate : Una volta c'era Dracula , oggi c'è sì Giuseppi ma anche tanti , ma proprio tanti , altri Cuonta mxxxxxate !!! STOP Yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhh
Avatar di giùalnord giùalnord
27 Apr 2020 - 13:03
Presidente Conte,ci ridia la libertà sottratta in modo incostituzionale e noi eviteremo ,in futuro di prendere seri provvedimenti contro il suo operato illecito e per le migliaia di aziende che da luglio in poi non vedranno più la luce del sole,in quanto gli esercenti di questo passo non saranno in grado di alzare le saracinesche:le ricorda qualcosa l'effetto domino?
Avatar di dredd dredd
27 Apr 2020 - 13:06
Fossero solo questi i dubbi. La realtà è che è il solito pasticcio che non risolve niente e crea ulteriori problemi. Per esempio nulla prevedono per aiutare nel frattempo le aziende che apriranno a giugno. Redatti evidentemente da principianti che non hanno la minima idea di quello che stanno facendo nonostante i titoli di cui si fregiano.
Avatar di huckleberry10 huckleberry10
27 Apr 2020 - 13:07
Se il termine "congiunti" sarà interpretato in modo estensivo ricomprendendo i fidanzati, ciò consentirà in concreto a chiunque di incontrare un amico o amica senza limitazioni di sorta.
Avatar di WSINGSING WSINGSING
27 Apr 2020 - 13:07
Credo che il Governo perderà parecchi punti dopo questa PORCHERIA.
Avatar di napolitame napolitame
27 Apr 2020 - 13:15
una farsa degna degli italiani che le daranno retta.
Avatar di ROUTE66 ROUTE66
27 Apr 2020 - 13:27
COME SEMPRE IL NOSTRO AMATO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO è STATO DI UN

CHIARO CRISTALLINO.

Infatti ora si aspettano tutti i decreti attuativi.

Nel mezzo di questi decreti spero ci sia lo storno del"IMU e tasse varie

sulle case POSTE FUORI REGIONE.

Visto che per legge non si possono usufruire ALMENO NON SI FACCIANO

PAGARE LE TASSE PER INTERO.

Del resto è semplicissimo si divide la tassa per 12 e si faccia pagare

solo i mesi che sia possibile usufruirne.
Avatar di polonio210 polonio210
27 Apr 2020 - 13:29
Quanto ancora dovremo sopportare prima di riprenderci le nostre libertà calpestate da un manipolo di GOLPISTI?Hanno calpestato la Costituzione e siamo rimasti zitti.Hanno instaurato uno stato di polizia e siamo rimasti zitti.Ci hanno messi uno contro l'altro e siamo rimasti zitti.Ci hanno terrorizzato,manipolando la verità,con la complicità dei mass media e siamo rimasti in silenzio.Hanno ridotto il nostro Paese in un immenso GULAG e siamo rimasti zitti.Ma ora la nostra pazienza sta finendo.Ora è il momento di fare sentire la nostra voce.E se non ci ascoltassero allora dovremo prendere nelle nostre mani il nostro destino per liberarci dalla tirannide.Qui non è più essere di sinistra o di destra,quindi dobbiamo essere tutti uniti,perchè qui c'è in gioco la vita di tutti noi italiani.Volete vivere come schiavi sotto il tallone di questa dittatura o come liberi cittadini di uno stato libero e democratico?
Avatar di Quintus_Sertorius Quintus_Sertorius
27 Apr 2020 - 13:30
@dredd Ancora con la scusa dell'"incapacità"? Sanno benissimo cosa stanno facendo e i danni che provocano sono tutti previsti.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
27 Apr 2020 - 13:32
dubbi? ma conte è un avvocato! dovrebbe sapere cosa dice la legge.... oooh si ho sbagliato io! non sa nulla, ha studiato a paperopoli! o a topolinia... non so, forse a ocopoli? :-)
Avatar di giùalnord giùalnord
27 Apr 2020 - 13:34
Come fa il Corriere della Sera a divulgare sondaggi farlocchi dove si evince che l'operato di Conte sta andando bene ?

Evidentemente c'è un disegno politico e macchinoso dietro le quinte che sta cercando di avallare l'ipotesi MES.

Se continuano di questo passo col terrorismo mediatico, lo stato di paura e degli arresti domiciliari ci ritroveremo a breve in uno stato di dittatura.
Avatar di pv pv
27 Apr 2020 - 13:34
"Capitolo seconde case. Vale sempre il divieto di uscire dalla propria regione, dunque niente ritiro nelle abitazioni collocate al di fuori dei confini della regione in cui si risiede. " Ma davvero quelli di destra non riescono a capire una cosa così semplice? Forse siete di destra pernche non riuscite a capire... se la seconda casa e' nella stessa regione ci potete andare, se in un' altra no. Probabilmente quelli di destra non hanno seconde case perche' antiglobalisti e fasciosovranisti...
Avatar di Michele80 Michele80
27 Apr 2020 - 13:41
Chi sono i congiunti?

La definizione «da vocabolario» è, semplicemente, «familiari». L’interpretazione del governo è: figli, genitori, nonni, nipoti, cugini.
Avatar di steluc steluc
27 Apr 2020 - 13:42
Route66 , ovviamente concordo, ma questi i soldi dalle tasche degli italiani li tolgono, a metterli non sono capaci, è la loro essenza. Per questo la vedo grigia per la nostra economia, e per il prossimo governo che dovrà sgombrare le macerie.
Avatar di Orion65 Orion65
27 Apr 2020 - 13:45
Scusate, ma voglio fare una domanda. Qui adesso tutti invocano la libertà come se fossimo in una dittatura. Un po’ di sano realismo: non siamo in Corea del Nord e neppure in Cina, mi pare. E soprattutto ci stiamo dimenticando del principio basilare di qualunque comunità, vale a dire che l’interesse ed il bene collettivo prevale su quello del singolo! Possiamo discutere della bontà dei provvedimenti governativi, in merito ai quali concordo occorrerebbe maggiore semplicità e chiarezza, ma non dimentichiamoci che l’epidemia non è terminata ed anzi in alcune regioni i malati sono in crescita (vedi Lombardia e Piemonte). Si può fare sicuramente di meglio, questo sì, ma la situazione è maledettamente complicata ed urlando/incitando le masse non si risolve un bel niente...
Avatar di zax zax
27 Apr 2020 - 13:46
BASTA non se ne può più,decreti su decreti che non danno una direttiva sicura, tutto da interpretare, aprono le fabbriche, ma tengono chiusi i negozi, le mfabbriche a chi vendono la merce. Fino a ieri, dal 4 maggio non sevivano autocertificazioni, oggi invece ne serve una ad oc.per visita parenti,abito al mare,ieri sembrava ci potessi andare oggi non si sa, ho una piccola barca ma non ci posso andare altrimenti contagio i pesci,ma perchè non danno disposizioni chiare, hanno stufato per la loro incompetenza e paura di decidere, andassero a casa lore e tutte le commissioni di pseudo esperti.
Avatar di Darth Darth
27 Apr 2020 - 13:53
In Svezia non hanno mai chiuso nulla, e hanno un tasso di mortalità di 217/1M contro il nostro di 441/1M dopo sette settimane di lockdown. Negli altri Paesi hanno chiuso dopo di noi e stanno già riaprendo anche le scuole. E qui si discute se si può compilare un'autocertificazione per andare a trovare anche il nonno o il cugino oppure soltanto il fratello... Poi ci si chiede perché tutti ridono di noi.
Avatar di evuggio evuggio
27 Apr 2020 - 14:03
ma come si fa a pretendere certezza di definizioni quando ormai piangiamo la certezza di diritto? succederà che coloro i quali dovranno effettuare i controlli si comporteranno a loro interpretazione (come in questi due ultimi mesi); quindi ci saranno valanghe di ricorsi con conseguenti nuovi disagi (per essere gentili) nel funzionamento dei tribunali.
Avatar di EXAKK76 EXAKK76
27 Apr 2020 - 14:03
Siamo un popolo di....

PECORONI !!!!

È questa l'amara verità, nemmeno un mese e mezzo di clausura imposta ci spinge ad insorgere.
Avatar di casela casela
27 Apr 2020 - 14:05
Tra il dire ed il fare c'è di mezzo l'incompetenza di Conte dei suoi sodali e della pletora di consulenti.
Avatar di ex finiano ex finiano
27 Apr 2020 - 14:07
Solo la chiarezza degli azzeccagarbugli!
Avatar di giùalnord giùalnord
27 Apr 2020 - 14:09
Orion65
Lun, 27/04/2020 - 13:45

Condivido i suoi nobili intenti per preservare nella collettività lo stato di salute.

Ma non è coi proclami che una nazione va avanti ma con coraggio e presa di posizione nel rispetto delle più elementari norme igieniche e di profilassi.

Il problema,fra qualche mese, non sarà solo sanitario ma anche sociale quando migliaia di imprenditori da un giorno all'altro si vedranno costretti a chiudere per non aver avuto il sostegno promesso dalla Stato,nell'immediato e non per previsioni con conseguenze economiche disastrose .
Avatar di Mr Blonde Mr Blonde
27 Apr 2020 - 14:09
140 esperti x fare un copia incolla del 90% dei precedenti decreti? maledetti... e l'opposizione cosa fa invece di proporre disobbedienza civile? se la prende con conte x i ritardi dell'INPS, unica cosa su cui conte non può incidere come su tutto il caos di 60 anni di burocrazia (e il pres INPS chi l'ha messo?). AIUTATECI
Avatar di robik51 robik51
27 Apr 2020 - 14:15
@pv: sei tu che non hai capitolo un cavolo, anche se sei di sinistra. Il DPCM dice che ci si può spostare nella propria regione solo per lavoro, salute, necessità e visita ai parenti. Quindi niente seconde case anche se situate nella propria regione. Prima di pontificare impara a leggere e non mettere la politica dove non c'entra nulla
Avatar di frabelli1 frabelli1
27 Apr 2020 - 14:17
Il #burattinoconti ha fatto un discorso di mezzora senza chiarire alcunché. Tantissime parole, con grande compiacimento, autocelebrazione di quanto sono bravi, di quanto sono belli, di quanto lavorano e di quanto facciamo bene, ma alla fine non ha chiarito alcunché.
Avatar di Darth Darth
27 Apr 2020 - 14:17
@pv 13:34 "se la seconda casa è nella stessa regione ci potete andare". Stando al decreto, no, a meno che in quella seconda casa non viva un tuo familiare, perché agli spostamenti consentiti (lavoro, salute, urgenze) ne è stato aggiunto soltanto un quarto (visita ai familiari). E la seconda casa, per quanto tu le possa voler bene, non è un familiare. Nell'autocertificazione non ci sarà la quinta casella "vado nella seconda casa". Da come parla con sicumera di cose che non conosce e non capisce, mi vien da sospettare che lei sia un piddino.
Avatar di zagor1963 zagor1963
27 Apr 2020 - 14:22
se non consente di andare presso le seconde abitazioni soprattutto magari anche in luoghi isolati in campagna o montagna occorre mobilitarsi x non pagare la TASI e la TARI ai comuni, poi scandaloso che il conte stalin non abbia pensato ai bimbi piccoli che l'aria di campagna o montagna potrebbe fare solo bene invece di restare prigionieri nelle metropoli con l'aria viziata dal virus diffuso da chi ?
Avatar di Iacobellig Iacobellig
27 Apr 2020 - 14:36
Basta con questi cialtroni al governo.

Conte non può limitare la libertà individuale a nessuno.

Può indicare le protezioni da infossare e indicare distanze varie e sicurezza per le attività, ma poi deve solo pensare acchè gli eventuali ammalati vengano curati.

Conte non può pensare di condurre per mano gli italiani, che sono capaci di camminare da soli proteggendo se stessi e di riflesso gli altri.

Non abbiamo bisogno di un incompetente come Conte per vivere anche nel mezzo di un’emergenza.
Avatar di ilrompiballe ilrompiballe
27 Apr 2020 - 14:43
pv: Lei, essendo di sx è uno di quelli che va in giro con il cervello in mano per far vedere che ce l'ha. Mi spiega, per favore, come mai avendo la residenza a Monzambano (Lombardia), non posso recarmi nella mia seconda casa a Valeggio sul Mincio (Veneto), che sta esattamente di fronte, al di là del Mincio? C'è una logica?
Avatar di SPADINO SPADINO
27 Apr 2020 - 14:47
E' ARRIVATO IL MOMENTO DI FARE UNA BELLA MARCIA SU ROMA PER CACCIARE QUESTO GOVERNO ILLEGITTIMO AL QUALE STIAMO PERMETTENDO DI TOGLIERCI LE LIBERTA' BASILARI. SIA CHIARO NON UNA MARCIA DI FASCISTI, MA DI GENTE DI DESTRA, SINISTRA CENTRO, DONNE, VECCHI E BAMBINI.SE ORA PER NON AMMALARMI DEVO STARE IN CASA, LA MIA VITA E' GIA' FINITA. TROVINO IL SISTEMA DI CURARCI E BASTA. CONTE NON HA ALCUNA FACOLTA' DI TORGLIERCI LA LIBERTA' . LO CAPIAMO O NO ? O SIAMO DIVENTATI TUTTI PDIOTI?
Avatar di giùalnord giùalnord
27 Apr 2020 - 14:55
A tutti i detrattori di questo governo strano:facciamo disobbedienza civile!
Avatar di Nicola874 Nicola874
27 Apr 2020 - 14:56
La cosa che fa più paura in chi ci governa è l’incapacità, effettiva o voluta, di scrivere le norme in modo univoco e con termini propri del linguaggio legale. Invece di utilizzare il termine congiunti, che non individua un legame preciso, sarebbe stato sufficiente scrivere “parenti fino al tal grado”. Oppure “congiunti con cui intercorre un vincolo di parentela fino al Tale.
Avatar di Nicola874 Nicola874
27 Apr 2020 - 15:21
Assisto alla capacità del governo di lasciar trapelare presunti divieti senza metterli nero su bianco e non assumendosi quindi la responsabilità di averli imposti. Leggo su molti siti che dopo il 4 maggio resterebbe vietato recarsi in una casa di vacanza nella stessa regione. Ma questo non dove è scritto? L’ultimo DPCM (bozza) non riporta più il divieto di “spostamento verso abitazioni diverse da quella principale” salvo che non si trovino in differenti regioni e non impone nemmeno più l’obbligo di svolgere l’attività motoria “unicamente in prossimità dell’abitazione” Ergo non trovo alcun divieto di spostarsi per fare attività sportiva o motoria nel luogo di villeggiatura in cui si ha disponibilità di una seconda casa purché restando in regione. Il presunto divieto resta nell’aria alimentato solo dalle pagine di alcuni quotidiani e dalla nostra voglia di divieti
Avatar di Hall2000 Hall2000
27 Apr 2020 - 15:22
Gabriele 184, la ringrazio per la erudita dissertazione giuridica, ma o ha vissuto la reclusione forzata in stato vegetativo o non ha avuto alcun morto tra parenti/conoscenti e di questo ne sono lieto.

Scriva di meno e pensi di più...un bel tacere non è mai...di troppo...
Avatar di Papilla47 Papilla47
27 Apr 2020 - 15:33
La carica dei 450 ha partorito il topolino. Visto che questo governo churchill è un gigante di consulenti ne occorrono almeno 100.000.
Avatar di bernardo47 bernardo47
27 Apr 2020 - 15:37
Basta attenersi alle regole della fase uno e siamo a posto.
Avatar di ortensia ortensia
27 Apr 2020 - 15:40
@pv: compagno, lei sa tutto perche' e'tutto kulo e camicia con giuseppi e casalino? Mi spieghi allora perche' mia nuora, che vive in Emilia, non puo' andare a trovare la sua mamma che vive in Lombardia a 500 metri e non di piu' dal confine con l'Emilia.
Avatar di idrogenarioi idrogenarioi
27 Apr 2020 - 15:45
Opposizione in silenzio assordante!
Avatar di michettone michettone
27 Apr 2020 - 15:47
Sull'incapacità dell'avvocato per le cause perse,non voglio più parlare. Sottolineerò però, che NON PAGHERO' l'Imu e la Tari per la seconda casa nelle Marche (altra regione)! E d'ora innanzi,anche le varie bollette che continuano ad arrivare ogni bimestre per l'Enel e l'Acqua! Malgrado quell'alloggio,venga abitato due mesi all'anno, sia l'Enel che la Ciip (acqua e depuratori) hanno sempre richiesto soldi per consumi (ed annessi oneri vari, inventati dal famoso Renzi) mai fatti!
Avatar di gianf54 gianf54
27 Apr 2020 - 15:50
Decretini raffazzonati e vuoti, privi di senso e di logica; Conte sta trasformando l'Italia in uno stato di polizia e gli italiani in un branco di schiavi sottomessi. Se avessimo un presidente della repubblica degno di questa carica, sarebbe l'ora che si attivasse per far cessare questa situazione vergognosa, paradossale e illegale; nel resto del pianeta, tutto sta tornando alla normalità. Qui, invece, aspettiamo non si sa cosa. Gli africani continuano a sbarcare indisturbati, mentre noi siamo reclusi in casa. Gli elicotteri e i droni servono per sanzionare i cittadini, non per scoraggiare i clandestini, E' tutto al contrario!! Bravo Mattarella!!!!!!
Avatar di ANPOWER ANPOWER
27 Apr 2020 - 15:55
Almeno il Veneto con il grande Zaia ha dichiarato subito che ci si può recare nelle seconde case nella stessa regione

A parte il fatto che a mio avviso il permesso doveva esserci anche in precedenza, non vedo la differenza tra lo stare a casa qui a Milano o in montagna. Almeno i negozi locali possono avere clienti in più. Il bello poi è che come scriveva un altro lettore si dovranno pagare le tasse anche per i periodi per i quali non si è potuto usufruire della casa !! Ma l'ha scritto Di Maio o Grillo per caso questo decreto!?
Avatar di Mr Blonde Mr Blonde
27 Apr 2020 - 16:03
Nicola874 manco conte fosse avvocato...
Avatar di ilrompiballe ilrompiballe
27 Apr 2020 - 16:06
Nicola874: e se mi avessero lasciato libero di incontrare chi mi pare?
Avatar di freeman freeman
27 Apr 2020 - 16:07
Costituzione Kaputt. Scenedere in piazza. Disobbedienza civile non-violenta.
Avatar di Reziario Reziario
27 Apr 2020 - 16:07
Per lavoro devo essere aggiornato con la normativa. Sul covid, tra decreti legge, dpcm, circolari (ogni ministero emana le sue), circolari della prot civile, abbiamo ad ora, circa 50 provvedimenti. Tutti incomprensibili e vaghi: "al comma due terza alinea, sostituire la seguente frase".. e "per quanto non in contrasto", i "se possibile", le "comprovate esigenze". L'ultimo dpcm che ho letto, rientra nello stile. Non aggiunge nulla, si stratifica a tutti gli altri provvedimenti, non si capisce niente di niente. Dei legulei che non hanno la più vaga idea della realtà.
Avatar di Assix Assix
27 Apr 2020 - 16:24
La residenza è il luogo in cui un soggetto dimora abitualmente. Va fissata con una pratica amministrativa nel Comune in cui si vive.

Il domicilio è la sede degli affari o interessi di una persona. Per un pensionato la seconda casa può essere il luogo dei suoi interessi, quindi ai sensi del nuovo DPCM art. 1, comma a) è libero di andarci anche se fuori regione perché "è in ogni caso consentito il rientro presso proprio il domicilio": mi sembra chiaro ed elementare.
Avatar di Orion65 Orion65
27 Apr 2020 - 16:29
@giùalnord - Condivido in pieno la preoccupazione per le prospettive dello scenario economico e sociale e ritengo, come molti, questo governo inadeguato a fronteggiare e gestire la situazione attuale e futura! Quello che, però, giudico parimenti preoccupante è il comportamento di chi butta benzina sul fuoco adducendo che siamo in un regime totalitarista, che la costituzione è stata violata, ecc., ecc., quando tutti sappiamo che non è assolutamente vero! Critichiamo senz'altro il governo per la sua inconcludenza, la macchinosità dei provvedimenti, l'inconsistenza sullo scenario politico internazionale, l'impreparazione tecnica, ma, per cortesia, non diciamo che siamo o stiamo per diventare uno stato di polizia. Non è così e faremmo torto a chi davvero si trova a vivere in una dittatura pensare il contrario. Spostare l'obiettivo della critica su un motivo inconsistente, non risolve il problema, ma aumenta solo la confusione.
Avatar di buonaparte buonaparte
27 Apr 2020 - 16:32
gabriele la legge da ragione a conte .. in stato di emergenza sanitaria ed altro si puo limitare la libertà dei cittadini per il bene della comunità
Avatar di buonaparte buonaparte
27 Apr 2020 - 16:34
conte non mi piace ,ma tutto questo è legale ,, non ascoltate certi fessi in tv...
Avatar di El Presidente El Presidente
27 Apr 2020 - 17:25
Conte è stato decisamente confusionario ieri.
Avatar di giùalnord giùalnord
27 Apr 2020 - 17:28
Orion65
Lun, 27/04/2020 - 16:29mi creda siamo sulla buona strada...di questo passo!
Avatar di ilrompiballe ilrompiballe
27 Apr 2020 - 17:36
Buonaparte: l'emergenza non può comunque ledere i diritti fissati dalla Costituzione ( veda i pareri di illustri costituzionalisti quali Cassese, peraltro uomo di sx).
Avatar di giovanni951 giovanni951
27 Apr 2020 - 17:37
secondo altri giornali non si puó andare nelle seconde case anche se in regione. Ma un giretto in moto si puó fare o no? certo che questi governanti ( e virologi) non ne fanno una giusta
Avatar di Nicola874 Nicola874
27 Apr 2020 - 17:44
Ilrompi: non mi fraintenda, concordo che non sta al governo decidere chi devo incontrare, che avrebbero dovuto al più limitarsi a dare delle disposizioni in merito alle modalità di ritrovo o di quante persone potevo incontrare e non interessarsi di chi decidevo di incontrare se un cugino od il migliore amico. Sta di fatto che il Dpcm è entrato nel merito di chi posso incontrare e quindi mi limito ad osservare che, almeno, lo poteva fare con la precisione che si richiede ad un’ordinanza.
Avatar di Nicola874 Nicola874
27 Apr 2020 - 17:47
Assix: si, stando alla teoria (ed alla norma) ha ragione, il domicilio si può stabilire nella seconda casa, nella roulotte in campagna o a casa della morosa. Ergo visto che ora si può rientrare al domicilio ci si può muovere liberamente dentro e fuori regione se diretti a quello che si elegge come proprio temporaneo domicilio. Ma temo che sarà molto arduo spiegarlo a chi effettuerà i controlli non solo negli spostamenti tra una regione e l’altra ma anche all’interno della stessa regione.
Avatar di ex d.c. ex d.c.
27 Apr 2020 - 18:08
Se è permesso lo spostamento all'interno della Regione logicamente è possibile raggiungere la seconda casa se nella stessa Regione di residenza
Avatar di michettone michettone
27 Apr 2020 - 18:16
x NICOLA874 - basterà portare al seguito il contratto di compravendita, che conserviamo in casa…. e poi anche le FF.OO., dovranno ammettere di….non poter far nulla! E' LEGALE A TUTTI GLI EFFETTI, malgrado l'avvocato delle cause perse, con il suo DPCM, intendesse precluderne la possibilità!?
Avatar di ortensia ortensia
27 Apr 2020 - 18:40
Secondo girolamo Laquaniti, primo dirigente della polizia di stato, dal 4 maggio si puo' andare nelle seconde case della stessa regione. Nel decreto infatti si parla di residenza, domicilio e ABITAZIONE. Speriamo che abbia ragione.
Avatar di cegs49 cegs49
27 Apr 2020 - 01:06
Parlare di dittatura più o meno tecnocratica è dir parte della verità. Mi vien da pensare che mantengono la chiusura per paura di manifestazioni ostili. Ieri dopo il monologo di Conte sono andato a vedere se si poteva lasciargli un commento su FB. Ma quando ho visto i commenti a dir poco mielosi riportati al Winston di casa nostra mi sono detto no non è cosa sera neanche per FB.
Accedi