Ecco la grande beffa sui Pos: così paghiamo più di tutti in Ue

In Italia le commissioni sui pagamenti con moneta elettronica sono più alte rispetto ai Paesi europei che hanno già applicato la direttiva Ue che taglia i costi delle transizioni

Ecco la grande beffa sui Pos: così paghiamo più di tutti in Ue

Ormai per pagare con la carta non serve neanche il pin; quasi ovunque basta appoggiare la scheda sul Pos e in pochi secondi il gioco è fatto. La tecnologia avanza e rende più facili anche i pagamenti, sebbene molti italiani siano rimasti ancorati al contante. I pagamenti con moneta elettronica però piacciono all’Unione nazionale dei consumatori, che ha esultato per il provvedimento contenuto nella legge di bilancio 2018 che introduce multe salate per gli esercenti che si rifiutano di accettare pagamenti con carta: trenta euro per transazione non concessa, contro i trenta euro che invece erano previsti fino ad ora per la mancata attivazione del Pos (Guarda il video).

Il provvedimento però non convince Confcommercio per una questione economica: in Italia le commissioni sui pagamenti con moneta elettronica sono più alte rispetto ai Paesi europei che hanno già applicato la direttiva Ue che taglia i costi delle transizioni. In Francia e Germania, infatti, le commissioni sui pagamenti con carta sono già allo 0,2%, mentre da noi piccoli e grandi acquisti tramite Pos costano ai commercianti anche l’1%.

Sebbene l’utilizzo della moneta elettronica sia aumentato, l’incidenza del contante nel nostro Paese rimane tra le più alte d’Europa: secondo il Cashless

society index, l’indicatore che valuta l’evoluzione dei pagamenti elettronici, l’Italia è al ventiquattresimo posto nella classifica dei Pagamenti con carte. Sotto di noi ci sono solo Ungheria, Grecia, Bulgaria e Romania.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di venco venco
18 Nov 2017 - 21:24
Bisogna pur mantenere i tantissimi raccomandati superstipendiati dipendenti delle banche.
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di alfa553 alfa553
18 Nov 2017 - 14:18
In spagna non si paga niente,ci compro i fiammiferi,persino nell'antidemocratica catalogna.
Avatar di paolinopierino paolinopierino
18 Nov 2017 - 14:27
Un altro primato della banda che dittatoreggia al governo in Italia
Avatar di direttoreemilio direttoreemilio
18 Nov 2017 - 14:47
le commissioni sui pagamenti con carta sono già allo 0,2%, mentre da noi piccoli e grandi acquisti tramite Pos costano ai commercianti anche l’1%.che possono detrarre dalle tasse, come costi , ma non piú nascondere alla finanza. Niente denaro in nero niente mazzette per corrompere. Povero Silvio e forzisti.
Avatar di bruco52 bruco52
18 Nov 2017 - 17:18
grazie alla politica sinistra del pci-pds-ds-pd, fusi insieme agli ex democristiani, in Italia tutto costa di più, dalle tasse che ci strangolano, con l'iva al 22%, con le accise sulla benzina e l'iva sulle accise...tutto è più caro, la vita e la morte, perché anche morire è tassato di più che in qualsiasi parte del mondo....votate, votate pd, il partito fotocopia del pci+dc....questa Italia sta assomigliando sempre più ad un paese del ex blocco sovietico, zero libertà e potere al comunismo, dove godono solo i comunisti...altro che ripresa, qui si va sempre più a fondo....
Avatar di Skapestrato Skapestrato
18 Nov 2017 - 17:23
Non userò mai le carte per non far sapere allo stato cosa compro e quanti soldi spendo e per non aiutare le già super aiutate banche
Avatar di exsinistra50 exsinistra50
18 Nov 2017 - 17:47
In Italia costa tutto di più rispetto al resto d'Europa grazie a questa smidollata sinistra pci-pds-ds-pd e compagnia bella
Avatar di Epietro Epietro
18 Nov 2017 - 19:01
Ma se in Italia, ci dicono che continuano a calarci le tasse, dovranno pure farci pagare qualcos'altro o volete farli morire di fame?
Avatar di jeanlage jeanlage
18 Nov 2017 - 19:06
Messa così, si potrebbe concludere che c'è qualcuno nel governo che è amico delle banche, Magari è un im-Bosc-ato.
Avatar di venco venco
18 Nov 2017 - 21:24
Bisogna pur mantenere i tantissimi raccomandati superstipendiati dipendenti delle banche.
Accedi