I pensionati si godono l'assegno a Tenerife

La grande fuga dei pensionati a Tenerife. In centinaia si sono trasferita sull'isola per godersi l'assegno senza tassazioni, riscoprendo così i piaceri della vita

I pensionati si godono l'assegno a Tenerife

La grande fuga dei pensionati a Tenerife. In centinaia si sono trasferita sull'isola per godersi l'assegno senza tassazioni, riscoprendo così i piaceri della vita. Una di loro è Maria Teresa Tomaselli: "Quando stavo per vendere anche un gioiello che mi ha regalato mio marito - spiega a LaStampa, pur di riuscire a pagare le bollette, ho capito che era il momento di scappare dall’Italia". Con 800 euro di pensione maturata in 29 anni di lavoro a Massa Carrara, più 200 euro ricavati con piccoli lavoretti da sarta e rammendatrice a fine mese non si arriva. "Non sopportavo più la spada di Damocle delle tasse, dei conguagli, delle ingiunzioni. Mi si chiedeva più di quanto umanamente fossi in grado di dare. Ho dovuto portare al Compro Oro tutti i regali di infanzia, i braccialetti di mamma e papà. L’Italia è la mia patria, mi vengono i brividi solo a pensarci. Ma non ce la facevo più. Qui posso vivere. Adoro il piccolo terrazzo del mio nuovo appartamentino. Adoro poter passeggiare fino all’una di notte tranquilla. Amo ballare al Banana e quando parte la musica non vedo più niente e nessuno". Gli italiani che si godono la pensione all'estero sarebbero quasi 60 mila, con un incremento esponenziale negli ultimi tre anni.

Se in Bulgaria e in Tunisia la tassazione per i pensionati è pari a zero, se anche il Portogallo ha appena introdotto una legge che permette di incassare l’intero assegno lordo per i primi dieci anni di residenza, questa delle Canarie è un’altra storia. È qualcosa che assomiglia a una rivincita, se non proprio a una vendetta. Tutti cercano una seconda vita. La tassazione parte dal 15%. I titolari di pensioni minime non devono fare la dichiarazione dei redditi.

Non c’è l’Iva sui beni di consumo, essendo considerata una "zona ultra periferica". La benzina costa 80 centesimi al litro, una cena al ristorante 12 euro. A Tenerife a fine mese si riesce pure a mettere qualcosa da parte.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Figus1 Figus1
12 Gen 2016 - 16:28
Io concordo con do-ut-des visto che mia mamma ne prende 650 di reversibilità da 10 anni, ha un sacco di problemi quindi in farmacia ci va eccome... eppure ha una vita degna e non fa debiti... certo che se dopo 29 anni di lavoro (Mi raccomando non esageriamo... farei la firma per doverli fare io... sarei quasi in pensione... invece me ne mancano ancora 22 e lavoro da 21...) A me questa gente che si è fatta gli anni d'oro del boom economico con stipendi sproporzionatamente alti rispetto al costo della vita e adesso si lementa perchè non abituata a dover contenere le spese davvero non la sopporto... io guadagnavo 12 anni fa in lire 2.400.000... adesso dopo 12 anni con spese più che raddoppiate ne prendo 1300... con un mutuo e tutto quello che gli va dietro.. eppure vivo tranquillo e non mi faccio mancare la cena fuori se ne ho voglia... sarò un miracolato... perchè tolto il mutuo avanzo meno soldi della sciura che piange qui...
Mostra tutti i commenti (26)
Avatar di mifra77 mifra77
11 Gen 2016 - 11:45
Se è vero che un pensionato ad ottocento euro, non può prendere neanche un raffreddore con tosse, visto che andare in farmacia per quel giorno non ti resta nulla della tua pensione ed intacca anche quella del giorno dopo, fa bene chi se la gode a Tenerife. Vero Renzi che il giorno che torni a casa con un raffreddore, non si mangia, non ci si scalda e non si paga altro se non i tuoi amici delle case farmaceutiche che truffano anche i morti?
Avatar di do-ut-des do-ut-des
11 Gen 2016 - 12:32
mi sa che quella che ha spiegato il tutto sia una di quelle che se in Italia avesse percepito 3mila euro mese pulite, ne avrebbe spese 4mila facendo debiti e lamentantosi con lo Stato. 800 euro non bastavano!???? Siete incontentabili, siete quelli che riempiono i bidoni della spazzatura. Quelli che ad ogni pubblicità cambiano la casa da cima a fondo. Penso che anche la, non vi bastono i soldi anche se valgono il doppio.
Avatar di mario.leone mario.leone
11 Gen 2016 - 13:05
do-ut-des, ma cosa stai dicendo? Diventa pensionato, se arrivi alla pensione, e poi ne parliamo.
Avatar di Knokout Knokout
11 Gen 2016 - 13:15
Con 800 e.forse riesci a vivere sotto una tenda in Africa nera mangiando riso e noci di cocco. Sperando di non ammalarti...
Avatar di Eraldusik Eraldusik
11 Gen 2016 - 13:22
do ut des- MAI ESAGERARE CON GLI APERITIVI!
Avatar di Azo Azo
11 Gen 2016 - 13:30
Hanno pienamente ragione, perchè devono rodersi il fegato rimanendo in Italia, QUANDO UN MIGRANTE, (ANCHE SE DELINQUENTE), VIENE PIÙ RISPETTATO DI UN ITALIANO CHE PAGA LE TASSE ???
Avatar di Straiè2015 Straiè2015
11 Gen 2016 - 13:36
@do-ut-des. Provaci tu a vivere con 800 euro al mese pagando le bollette, le tasse, il canone Rai e quant'altro. Si capisce dal tuo discorso egoistico che devi essere un giovane mantenuto dai genitori. Gli anziani NON BUTTANO VIA NIENTE! Le spese maggiori non sono per l'alimentazione, mangiamo come degli uccellini, altro che bidoni della spazzatura. Un giorno imparerai sulla tua pelle che le spese più significative per un anziano sono quelle per la salute, per l'assistenza alla persona ed per il riscaldamento.
Avatar di SAXO SAXO
11 Gen 2016 - 13:45
I pensionati vivono bene a Tenerife,ma i locali e gli stranieri dovuto a una crisi globalizzata che vogliono riniziare una vita a Tenerife forse e piu dura che in Italia.Tutto suppongo a Tenerife viene basato sul turismo,chi non ha dimestichezza e non fa parte della categoria puo benissimo abbandonare i sogni di gloria o fare il barbone come in Italia con un vantaggio in piu,non soffrire il freddo e potersi lavare in mare.Magra consolazione!
Avatar di atlante atlante
11 Gen 2016 - 14:17
do-ut-des, ma ti rendi conto di quanto sei idiota?... ma che lavoro fai nella vita?... il clown nel circo equestre?
Avatar di ilbelga ilbelga
11 Gen 2016 - 15:41
io per il momento non posso lasciare l'italia anche se lo vorrei fare, ho dei doveri che mi sono preso con i nipoti, ma vorrei dire a "fonzie" che mai come in questi anni ho mangiato tante uova e tante scatolette di tonno. alla faccia dei compagni che predicano tanto poi si prendono i vitalizi di 5 o 6 mila euro, e ahimè ne ho uno che abita nel mio comune.
Avatar di lakos29 lakos29
11 Gen 2016 - 15:46
@SAXO io a novembre mi sono trasferito a Fuerteventura, una delle sette Isole Canarie, e fra un paio di settimane lavorerò per un commercialista, sfruttando la mia laurea, mentre in Italia nessuno mi assumeva. A 34 anni credo sia perfetto. Qui se sai cercare trovi, e non solo nel turismo.
Avatar di hernando45 hernando45
11 Gen 2016 - 16:14
Caro Valenza NON è proprio come la spieghi.

È lo stato Italiano che SCEGLIE con quali paesi esteri effettuare la CONVENZIONE CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONE FISCALE.

Ovvero i politici decidono se fare questa convenzione con il Portogallo anzicche il Nicaragua per es.

mentre i PENSIONATI ITALIANI residenti all'estero dovrebbero essere trattati dallo stato TUTTI allo stesso modo, indipendentemente dal paese nel quale hanno deciso di vivere la LORO vecchiaia.

O TUTTI PAGANO L'IRPEF sul reddito da pensione Italiana in Italia, o TUTTI non la pagano.

Questa disparita di trattamento per me è ANTICOSTITUZIONALE come sto qui scrivendo da tempo.

Senza contare poi la BEFFA di continuare a vedersi trattenere l'addizionale IRPEF (quella di Roma che è la piu alta) e NON godere piu del SS di base.

Pax vobiscum.PUBBLICARE PLEASE.
Avatar di mifra77 mifra77
11 Gen 2016 - 16:19
@do-ut-des, la colpa non è tua; la colpa è di chi non ti ha dato due calci nel sedere da piccolo e ti ha fatto crescere senza cervello.Se ti rimane un microneurone in quella microcamera bacata da innumerevoli canne, dovresti chiedere scusa almeno a coloro che hanno trovato la dignità di rovistare nei cassonetti per mangiare, pur di non andare a rubare. Non so come vivi; di sicuro non con ottocento euro da ivare e disossare con medicinali, carburanti-bollo-assicurazione, luce-acqua-gas, riscaldamento ecc...ecc... . In ogni modo, mi sento di dover chiedere scusa a me stesso per essermi fatto coinvolgere da un asino ragliante!
Avatar di bingo bongo bingo bongo
11 Gen 2016 - 16:27
A forza di raccontare di queste storie renzi-no alla fine farà un provvedimento per non adeguare al minimo per le pensioni non contributive. Siate bravi,non date la dritta al pinocchio di rignano.
Avatar di giangol giangol
11 Gen 2016 - 17:03
fate bene scappate da sto paese di mxxxa. lasciate l'italia in mano ai sxxxxxxxxxi e ai loro negri, poi voglio vedere come vanno avanti
Avatar di SAXO SAXO
11 Gen 2016 - 17:25
lakos 29 Auguri e buon per te.Ma il resto della gente di media cultura, si trova in difficolta per non avere una specializzazione ben precisa,mi riferisco a diplomati di scuola media superiore che troverebbero difficolta non solo alle Canarie ma nell intero pianeta.Ricordiamoci che non e tutto oro quel che luccica.
Avatar di tizziocaio tizziocaio
11 Gen 2016 - 17:38
io mi domando: perché la maggioranza degli italiani devono fuggire, e se pensassimo di -AVERE LE PALLE- e spedire quelle"brave" PERSONE ALL'INFERNO? PENSATECI GENTE PENSATECI..........
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
11 Gen 2016 - 18:02
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
11 Gen 2016 - 18:02
aspettate che aumentano i pensionati e vedrete che si faranno furbi anche gli spagnoli di Tenerife..oppure in paesi musulmani come Tunisia? Solo da morti si potrebbe stare li e neppure visto che la tomba di Craxi la hanno violata...
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
11 Gen 2016 - 18:04
andate all estero e lasciate la Italia nella mierda siete proprio tipici italiani menefreghisti
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
11 Gen 2016 - 18:04
Avatar di Giovanni da Udine Giovanni da Udine
11 Gen 2016 - 19:12
do-ut-des: le sue sono le classiche parole del dipendente pubblico con 45 giorni di ferie pagate ed un mese di permessi all'anno, lo stipendio sicuro a fine mese, la garanzia di un lavoro a vita dal quale non può essere licenziato per nessun motivo ed infine una congrua liquidazione a fine carriera. Godo all'idea che lui non potrà usufruire delle agevolazioni pensionistiche tipo quella del Portogallo (tassazione 0 per 10 anni) in quanto non vale per i pensionati pubblici. Invidioso!
Avatar di Giovanni da Udine Giovanni da Udine
11 Gen 2016 - 19:15
Vedo che sono spariti i commenti idioti del franco deutschland. Non ne sentiamo la mancanza.
Avatar di sparviero51 sparviero51
11 Gen 2016 - 20:17
@do-ut-des e franco -a-trier parlate di pensioni quando pisceranno le galline!!!
Avatar di mbferno mbferno
12 Gen 2016 - 07:58
E non solo......un paese privo di "diversamente europei"....
Avatar di Figus1 Figus1
12 Gen 2016 - 16:28
Io concordo con do-ut-des visto che mia mamma ne prende 650 di reversibilità da 10 anni, ha un sacco di problemi quindi in farmacia ci va eccome... eppure ha una vita degna e non fa debiti... certo che se dopo 29 anni di lavoro (Mi raccomando non esageriamo... farei la firma per doverli fare io... sarei quasi in pensione... invece me ne mancano ancora 22 e lavoro da 21...) A me questa gente che si è fatta gli anni d'oro del boom economico con stipendi sproporzionatamente alti rispetto al costo della vita e adesso si lementa perchè non abituata a dover contenere le spese davvero non la sopporto... io guadagnavo 12 anni fa in lire 2.400.000... adesso dopo 12 anni con spese più che raddoppiate ne prendo 1300... con un mutuo e tutto quello che gli va dietro.. eppure vivo tranquillo e non mi faccio mancare la cena fuori se ne ho voglia... sarò un miracolato... perchè tolto il mutuo avanzo meno soldi della sciura che piange qui...
Accedi