Incendi a Roma: cassonetti prendono fuoco in tutta la città

Tra Natale e Santo Stefano nella città scoppiano vari incendi nei cassonetti,da Prati a Tor Sapienza i vigili del fuoco sono in costante allerta

Incendi a Roma: cassonetti prendono fuoco in tutta la città

I rifiuti a Roma rappresentano sempre un problema, in un modo o nell'altro. Anche tra Natale e Santo Stefano non c'è stata eccezione, infatti in questi due giorni sono divampati diversi incendi nei cassonetti pieni di carta e confezioni regalo che hanno fatto da perfetto innesco in tutta la città, da Prati a Tor Sapienza.

Solo l'anno scorso proprio dopo le feste i cittadini romani esasperati per la massiccia presenza di rifiuti dovuta al ritardo dei lavori degli operatori di Ama avevano protestato dando fuoco ad alcuni cassonetti, quest'anno il problema si ripresenta, non si sanno le cause degl incendi di questi giorni ma alcuni sono stati davvero molto importanti.

Primo fra tutti, quello di ieri pomeriggio Roma avvenuto tra il parco Fabio Montagna e lo svincolo della A24. Sul posto i pompieri allertati dai residenti, ad andare in fiamme materassi, sacchi di rifiuti, sedie, scatole di cartone e qualche rimasuglio dalla serata della vigilia di Natale.

Altri episodi, meno gravi, ma che hanno sempre richiesto l'intervento dei vigili sono avvenuti tra la nottata di ieri e questa mattina in Via degli Scipioni e Via Germanico, per poi passare ai cassonetti bruciati di via di Conca d'Oro all'altezza dei civici 285 e 287 altri due due contenitori che hanno preso fuoco nella notte e in via Palasciano, a Monteverde.

La capitale in questi due giorni si è riempita di focolai sparsi nonostante le rassicurazioni di Ama che aveva comunicato il piano speciale da attuare nei giorni di festa d'intesa con l’Amministrazione di Roma Capitale: "saranno complessivamente al lavoro oltre 3mila700 tra operatori ecologici, autisti e

preposti territoriali, le officine aziendali saranno regolarmente aperte con 2 turni di lavoro a Natale e h24 a Santo Stefano", aveva reso noto l'azienda. Evidentemente qualcosa anche quest'anno non ha funzionato.


Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di nicangel nicangel
26 Dic 2018 - 16:11
ERA UNA PASSACARTE CHE POTEVATE ASPETTARVI
Mostra tutti i commenti (6)
Avatar di DRAGONI DRAGONI
26 Dic 2018 - 12:05
CI RICORDANO DI ESSERE I DISCENDENTI DI NERONE!!
Avatar di DRAGONI DRAGONI
26 Dic 2018 - 12:07
CI RICORDANO DI ESSERE I DISCENDENTI DI NERONE.
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
26 Dic 2018 - 13:17
Cultura romana... degrado, fancazzismo e piagnisteo.
Avatar di hellas hellas
26 Dic 2018 - 13:34
Povera Roma.....ridotta a Bidonville terzomondiale, sporca, degradata..... Grazie alla Raggi, grazie alla sua assessora Montanari ( di rara arroganza), grazie ai 5 Stalle tutti... Capitale del Burindi....
Avatar di emigrante48 emigrante48
26 Dic 2018 - 14:14
Materassi e sedie, magari anche divani e lavatrici o frigoriferi scassati!! Questa é la "raccolta differenziata" che la giunta della incompetente Raggi dichiara di aver portato al 70%!!! 70% smaltita per le strade de Roma Kaput Immundi!! SEMPLICEMENTE DA VOMITO!!
Avatar di nicangel nicangel
26 Dic 2018 - 16:11
ERA UNA PASSACARTE CHE POTEVATE ASPETTARVI
Accedi