Il Papa rivoluziona la Via Crucis: le meditazioni sono affidate a una laica francese

Una laica francese, Anne-Marie Pelletier, scriverà le meditazioni per la Via Crucis di Papa Francesco al Colosseo per il prossimo Venerdì Santo

Il Papa rivoluziona la Via Crucis: le meditazioni sono affidate a una laica francese

Per la prima volta è stato chiesto a una laica di scrivere le meditazioni per la Via Crucis di Papa Francesco al Colosseo. Si tratterebbe della biblista francese Anne-Marie Pelletier, docente di Sacra Scrittura ed Ermeneutica biblica.

L'anno scorso Francesco aveva affidato le meditazioni della Via Crucis al cardinale di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti. L'anno prima era toccato, invece, a monsignor Renato Corti, vescovo emerito di Novara, poi creato cardinale nel concistoro del 19 novembre 2016. E nel 2014 Bergoglio aveva scelto l'arcivescovo di Campobasso-Boiano, monsignor Giancarlo Maria Bregantini.

La Pelletier è la quinta donna a redigere i testi delle meditazioni per la Via Crucis presieduta dal Papa al Colosseo. La prima fu nel 1993 madre Anna Maria Canopi, badessa benedettina. Nel 1995 toccò, invece, alla monaca protestante Minke de Vries e nel 2011 a suor Maria Rita Piccione dell'ordine di Sant'Agostino. Nel 2012, invece, toccò ai coniugi Danilo e Anna Maria Zanzucchi. Le meditazioni, che saranno lette il prossimo 14 aprile, Venerdì Santo, durante il rito al Colosseo, verranno poi pubblicate in un volumetto dalla Libreria Editrice Vaticana.

La professoressa Pelletier nel 2014 ha ricevuto il Premio Ratzinger: "La Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger - Benedetto XVI, che ne ha alta stima, è molto lieta che proprio a lei sia stato affidato questo incarico così importante", afferma un comunicato. Anne-Marie Pelletier è nata a Parigi il 13 giugno 1946, è sposata e ha tre figli. Ha conseguito nel 1986 il Dottorato di Stato in Scienze delle religioni all'Università di Parigi VIII.

Ha insegnato Linguistica generale e Letteratura comparata all'Università di Parigi X, poi Marne-la-Vallèe, oltre che Teologia del matrimonio all'Istituto Cattolico di Parigi. Attualmente, e da molti anni, insegna Sacra Scrittura ed Ermeneutica biblica allo Studio della Facoltà Notre Dame del Seminario di Parigi. Fino al 2013 ha avuto anche l'incarico di insegnamento della Bibbia all'Istituto Europeo di Scienze delle Religioni, inquadrato nell'E'cole Pratique des Hautes E'tudes di Parigi. La produzione letteraria di Anne-Marie Pelletier è comunque molto estesa.

Sono numerosissimi i suoi articoli e le sue partecipazioni a opere collettive. Riguardo alla questione delle donne nel cristianesimo e nella Chiesa Anne-Marie Pelletier ha scritto due libri.

È una personalità di forte rilievo nel cattolicesimo francese contemporaneo, che unisce a un meritato prestigio scientifico e a una grande e versatile vivacità culturale un'autentica dedizione a cause assai importanti per la testimonianza cristiana nella società.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
1 Apr 2017 - 03:48
Il Giornale di fatto sostiene Bergoglio e la Boldrini. 4 articoli a settimana, mediamente. Che schifo e povera Italia.
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di napolitame napolitame
31 Mar 2017 - 13:27
costui e' tutto fuorche' Papa.
Avatar di venco venco
31 Mar 2017 - 13:35
Grande papa demolitore della Chiesa e della fede cristiana per far posto al relativismo massonico.
Avatar di DemyM DemyM
31 Mar 2017 - 13:40
La prossima volta dara l'incarico ad un islamico.
Avatar di Totonno58 Totonno58
31 Mar 2017 - 13:47
Che bella cosa....:)
Avatar di rapax rapax
31 Mar 2017 - 13:57
questo qui è deleterio, sta sempre a disfare ogni cosa, non ha altro da fare? un peones venuto dall'argentina che non sa una mazza, si permette di variare ogni tradizione millenaria? i papi quelli VERI pensavano ad altro. FERMATELO
Avatar di agosvac agosvac
31 Mar 2017 - 14:09
Definire laica questa signora è del tutto riduttivo visto che i suoi studi sul Cristianesimo la pongono ben al di sopra di molti religiosi.Poi il problema è sempre lo stesso: ci sono laici che conoscono molto bene il Cristianesimo e religiosi che sono quasi atei!!! Temo che tra questi religiosi di cui parlo ci siano anche molti sacerdoti.
Avatar di @ollel63 @ollel63
31 Mar 2017 - 14:14
Cosa si aspetta a caccia via questo bianco vestito d'argentina!
Avatar di epc epc
31 Mar 2017 - 14:16
Fra le tante cose per cui sono in disaccordo con l'attuale pontefice, questa mi sembra una cosa buona e tutto sommato normale. Se la signora in questione è brava, e se oltre ad essere una studiosa vive anche la Fede, che male c'è? Giudichiamola sulle cose che scriverà nelle Meditazioni, non a priori. Ci sono tanti vescovi e cardinali che scrivono di quelle belinate......
Avatar di Vigar Vigar
31 Mar 2017 - 14:25
Basta! Basta! Basta! Ogni giorno un articolo su di lui! Non gli date più tutto questo spazio. Ma non capite che quello che cerca è solo apparire, dare spettacolo?
Avatar di Fossil Fossil
31 Mar 2017 - 14:32
Vediamo anche che gli viene in mente di fare per la Messa in Coena Domini del giorno prima...libera nos Domine!
Avatar di pier1960 pier1960
31 Mar 2017 - 15:04
che notizia...ma chi se ne frega!
Avatar di ottimoabbondante ottimoabbondante
31 Mar 2017 - 15:04
Rivuluziona 'sto ciufolo !!!
Avatar di falso96 falso96
31 Mar 2017 - 15:10
Papa che metti , religione che trovi. Il prossimo speriamo sia mussulmano , chissà????!!!
Avatar di tosco1 tosco1
31 Mar 2017 - 15:17
Mi meraviglio che Bergoglio, non abbia pensato a farle fare dal suo amico Maradona.
Avatar di steffff steffff
31 Mar 2017 - 16:00
Ma che diavolo state dicendo? Sono decenni che i laici, uomini e donne, collaborano alla liturgia, a seguito della riforma della liturgia operata dal concilio Vaticano II e normata dalla costituzione conciliare "Sacrosanctum Concilium". Io stesso e mia moglie, quando vivevamo in Italia, preparavamo l'introduzione alle letture per la messa domenicale. Mi stupisce non solo che il Giornale dia tanto risalto a una notizia cosi' banale (a parte la figura professionale della studiosa prescelta), ma che ci sia gente cosi' ignorante da considerare questa scelta dirompente e dannosa per la chiesa. Chi fa certi commenti probabilmente non va in chiesa da mezzo secolo! Sono ben altre le scelte dannose di Francesco!!!!
Avatar di massacrato massacrato
31 Mar 2017 - 16:15
La notizia mi riempie di giubilo.
Avatar di Trinky Trinky
31 Mar 2017 - 16:42
speriamo che in contemporanea qualche canale tv trasmetta un film interessante........
Avatar di riflessiva riflessiva
31 Mar 2017 - 20:53
Ma andate a vedere quanti laici hanno già scritto i testi della via crucis il venerdì santo a Roma? Se volete come al solito far insultare il papa bravi. Poi sminuire il ruolo dei laici che va sempre crescendo significa che di cattolicesimo ne capite poco. E una domandina. Perché niente della visita privata del Papa all'Istituto dei cechi a Roma? Quella non è una notizia per voi. Ma anche questa non è una notizia o una novità per il Giornale.
Avatar di justic2015 justic2015
1 Apr 2017 - 02:43
E Francesco cosa fara'sicuramente lavera' i piedi a qualche ospite africano ipocrita.
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
1 Apr 2017 - 03:48
Il Giornale di fatto sostiene Bergoglio e la Boldrini. 4 articoli a settimana, mediamente. Che schifo e povera Italia.
Accedi