Scherza con i fanti ma lascia stare i santi, recita l'antico adagio. Benedetto XVI non è un santo, anche perché è ancora vivo e vegeto, nonostante non sia più il capo della Chiesa, ma lo "scherzo" fatto da un artista americano non è andata giù alla comunità cattolica di Milwaukee (Wisconsin). Ma vediamo meglio di cosa si tratta. Un ritratto del Papa emerito realizzato con 17 mila profilattici colorati, opera d'arte intitolata "Eggs Benedict" (progetto del museo d’arte di Milwaukee) appena acquistata dell’artista Niki Johnson, ha provocato proteste indignate di cattolici e dell’arcivescovo della città, monsignor Jerome Listecki. "È un insulto alla nostra fede", ha detto l’alto prelato, sottolineando che alcuni benefattori del museo hanno ritirato il loro sostegno in segno di dissenso per l’operazione.
Messo sulle difensive, il Milwaukee art Museum ha replicato che la decisione di esporre il ritratto non intende offendere nessuno: "È piuttosto il tentativo di aprire un dibattito sull’Aids e sulla necessità di educare a misure preventive contro la malattia", ha spiegato il presidente del consiglio di amministrazione Don Layden al giornale locale
Journal Sentinel.
Il museo aveva annunciato l’acquisto dell’opera della Johnson qualche giorno fa. Il ritratto verrà esposto al pubblico solo in autunno perché le collezioni permanenti sono attualmente chiuse per restauri.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
sekhmet
29 Giu 2015 - 18:38
Il risultato non è malvagio,anche se non originale. Però non sapevo che i profilattici venissero prodotti in tutte le sfumature Pantone. Sekhmet.
Mostra tutti i commenti (1)
sekhmet
29 Giu 2015 - 18:38
Il risultato non è malvagio,anche se non originale. Però non sapevo che i profilattici venissero prodotti in tutte le sfumature Pantone. Sekhmet.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.