Sanità, l'addio di Ricciardi: "Posizioni antiscientifiche da parte del governo"

Walter Ricciardi, ex direttore dell’Istituto Superiore di Sanità, spiega il perché delle sue dimissioni annunciate a fine dicembre

Sanità, l'addio di Ricciardi: "Posizioni antiscientifiche da parte del governo"

Era il 19 dicembre scorso quando con una nota, diramata anche via Twitter, Walter Ricciardi, da quattro anni direttore dell’Istituto Superiore di Sanità, annunciò il suo addio alla carica. Le sue dimissioni non sono passate inosservate e soprattutto sono arrivate in aperta polemica con l’esecutivo giallo-verde. Del quale, appunto, disse: "Non posso nascondere che per quanto mi riguarda questo governo ha presentato posizioni opinabili, soprattutto sui vaccini, sulla salute dei migranti e sullo smaltimento dei rifiuti. Non mi riferisco alla ministra Grillo, ma ad altri esponenti dell'esecutivo".

Ecco, nelle ultime ore il professore è tornato a motivare la sua scelta, intervistato dal Corriere della Sera. "La prima ragione è che dopo 4 anni e mezzo di lavoro intensissimo avevo raggiunto gli obiettivi che mi ero prefissato: il risanamento economico-finanziario, la riorganizzazione, il rilancio dell’Istituto", spiega. Dunque, l’affondo all’esecutivo Lega-Movimento 5 Stelle: "C’è una seconda ragione. Malgrado il buon rapporto personale con la ministra della Salute Giulia Grillo, la collaborazione tra l’Istituto e l’attuale governo non è mai decollata. Al contrario, su molti argomenti alcuni suoi esponenti hanno sostenuto posizioni ascientifiche o francamente antiscientifiche".

E qui Ricciardi punta il dito anche contro Matteo Salvini "È chiaro che quando un vicepresidente del Consiglio dice che per lui, da padre, i vaccini sono troppi, inutili e dannosi, questo non è solo un approccio ascientifico. È antiscientifico" – e altre esternazioni di membri del governo che hanno messo in difficoltà il lavoro dell’Iss: "Dire in continuazione che i migranti portano malattie è senza fondamento e mette in difficoltà le istanze tecniche, costrette a una specie di autocensura per non contraddire il livello politico. E dire che i termovalorizzatori sono una cosa di altri tempi, come ha fatto il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, non ha senso.

Senza parlare del provvedimento del governo che amplia le opzioni per lo smaltimento dei fanghi in agricoltura: una decisione presa senza valutazione d’impatto sanitario. Eppure queste sono materie decisive per la prevenzione sanitaria e la salute pubblica".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di mariolino50 mariolino50
3 Gen 2019 - 20:39
Morker83

E' vero, ma vallo a dire ai genitori di chi ci resta secco o menomato a vita, ai militari professionisti in missione estera ora fanno controlli preventivi prima di imbottirli di vaccini, come mai?

Io per viaggiare nei paesi tropicali ne ho presi molti più della media, ma non mi davano fastidi, da militare feci l'infermiere, e vaccinavo gli altri, qualche caso inscrescioso è capitato anche allora.

Se uno vuole può prendere di tutto, la cosa fastidiosa è l'obbligo di dieci vaccini ai neonati, cosa mai vista in passato.
Mostra tutti i commenti (27)
Avatar di Tobi Tobi
2 Gen 2019 - 11:41
Egregio Ricciardi, è antiscientifico ricoprire alti incarichi nella sanità pubblica con una montagna di conflitti d'interesse. Non ci caschiamo più in quest'abuso della parola "scienza". La scienza spiega le cose, si pone domande e prova a dare le risposte, ma non impone inutili e pericolosi trattamenti sanitari obbligatori alla gente che servono essenzialmente a gonfiare gli affari dei venditori di queste merci. Mi pare che lei abbia troppi conflitti d'interesse per permettersi di dire cosa è scintifico o antiscientifico.
Avatar di wrights wrights
2 Gen 2019 - 11:54
Senza entrare nel merito dellle competenze, la direzione dell'Istituto superiore della Sanità è una carica su nomina politica, in questo caso dalla Lorenzin.

Di conseguenza, nulla di strano che Ricciardi non condivida la politica dell'attuale governo.
Avatar di skywalker skywalker
2 Gen 2019 - 12:10
RELATIVAMENTE AL GOVERNO HA DETTO LA PURA VERITA': SIAMO GOVERNATI DA IGNORANTI SEMIANALFABETI.
Avatar di pravda99 pravda99
2 Gen 2019 - 12:16
Tobi - Si spieghi meglio. Quali sarebbero esattamente i conflitti di interesse di Ricciardi?
Avatar di cgf cgf
2 Gen 2019 - 12:26
@Tobi è antiscientifico equiparare i prezzi dei medicinali per terapia e non per efficacia, come invece avrebbe detto il grillo [s]parlante. Il modo migliore per uccidere la ricerca e mettere a spasso, nel migliore dei casi in fuga dall'Italia, tante persone qualificate. Un settore da qualche decina di miliardi all'anno, si parla ovviamente di euro, nella top ten mondiale.
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
2 Gen 2019 - 12:28
Cosi parlo l'amico della lobby farmaceutica Altis OPS srl....
Avatar di FrancoM FrancoM
2 Gen 2019 - 12:31
La scienza medica è una cosa traballante. Spesso i meriti dell'aumentato standard di vita e di igene vengono fatti passare come merito della medicina. Dagli archivi di statistica degli Stati Uniti risulta che le morti per tifo erano diminuite del 91% dal 1910 al 1937 senza alcun vaccino. Il corpo umano è una cosa complicatissima e fare affermazioni inconfutabili è da sciocchi. Affermare che persone che vengono da regioni con scarsissima igene non sono una variabile di rischio è da somari patentati.
Avatar di pravda99 pravda99
2 Gen 2019 - 13:04
Beh...Che il governo fosse composto di trogloditi illetterati e` un'ovvieta` (del resto sono il frutto di chi li ha votati). Ma Ricciardi avrebbe dovuto esprimere le sue riserve restando in carica, per pungolare il Governo. Andandosene, torna nel dimenticatoio, quelli nominano un loro pari illetterato, e fanno il loro comodo.
Avatar di huckleberry10 huckleberry10
2 Gen 2019 - 13:13
Il prof. Ricciardi sarà sostituito da qualche insigne terrapittista dei Cinque Stelle, povera Italia!
Avatar di edo1969 edo1969
2 Gen 2019 - 14:26
Ricciardi chi?
Avatar di Morker83 Morker83
2 Gen 2019 - 14:30
La scienza non è democratica. In questo governo gente incompetente pontifica su tutto. E' assurdo che nel 2019 un medico, laureato e competente, si debba giustificare perché delle capre analfabete dicono che i vaccini sono pericolosi, quando hanno salvato circa 1/3 della popolazione da morte certa circa 60 anni fa.
Avatar di necken necken
2 Gen 2019 - 14:30
allora questo signore era contro il governo del cambiamento?
Avatar di carlottacharlie carlottacharlie
2 Gen 2019 - 15:33
Siamo consapevoli dei deficit di comprendonio dei 5s come lo siamo sulle "sparate salvinische"; sappiamo, altresì, che dopo l'arrivo più di 20anni fa di tanti migranti si sono riaffacciate alla ribalta malattie che avevamo debellate. Sostenere che gli arrivi ed arrivati non portano malattie che sono endemiche nei loro paesi, è una bugia, grande bugia che si può reputare o a stupidità oppure disonestà intellettuale del "direttore" che, a quanto sembra di capire tra le righe, ama ed adora gli arrivi massicci di neri marroncino e marroni dal mondo. Brutta bestia l'ideologia dura e cruda. Brutta bestia la "disonestà".
Avatar di cgf cgf
2 Gen 2019 - 15:53
@pravda99 Riccardi non ha bisogno di restare dove si trova[va], un incarico lo trova subito, non è come lei che faticherebbe non poco. @edo1969 colui che in giro per il mondo offre consulenze ed ottiene incarichi prestigiosi, legga i curricula prima di criticare le persone.
Avatar di Memphis35 Memphis35
2 Gen 2019 - 16:05
Ti significo, "scenziato", che gli affari dei venditori vengono gonfiati da ben altri farmaci. Guarda caso proprio da quelli che si impiegherebbero, sensa peraltro garanzie di successo, in caso di morbilità da parte di quelle patologie che i vaccini servono prevenire.
Avatar di Memphis35 Memphis35
2 Gen 2019 - 16:07
Ti significo, "scenziato", che gli affari dei venditori vengono gonfiati da ben altri farmaci. Guarda caso proprio da quelli che si impiegherebbero, senza peraltro garanzie di successo, in caso di morbilità da parte di quelle patologie che i vaccini servono a prevenire.
Avatar di Memphis35 Memphis35
2 Gen 2019 - 16:08
#Tobi Ti significo, "scenziato", che gli affari dei venditori vengono gonfiati da ben altri farmaci. Guarda caso proprio da quelli che si impiegherebbero, senza peraltro garanzie di successo, in caso di morbilità da parte di quelle patologie che i vaccini servono a prevenire.
Avatar di Duka Duka
2 Gen 2019 - 16:30
Ma il ministro CHE NON C'E' rimane incollato alla poltrona per quanto incompetente sia.
Avatar di epc epc
2 Gen 2019 - 17:00
Caro Ricciardi, sarebbe molto meglio che lei rispondesse con argomentazioni scientifiche e di buon senso alle "sparate" ministeriali da lei ricordate, invece di andarsene come un bambino quando non lo lasciano giocare con le regole stabilite da lui stesso.
Avatar di mariolino50 mariolino50
2 Gen 2019 - 17:18
Morker83

I vaccini sono pericolosi come qualsiasi medicina o altro che ingeriamo, vanno presi quando sei sano, e senza controlli preventivi che azzerebbero i fatti avversi, che ci sono in quantità, ma tenuti nascosti.

Chi dice che sono sicuri al 100% mente sapendo di farlo, basta essere amici di qualche medico e te lo dicono chiaro, il magna magna è enorme.

Le medicine normali le prendi quando sei malato, e la cosa è molto diversa.
Avatar di nova nova
2 Gen 2019 - 18:38
Anche la on. Ilaria Capua se n'è fuggita negli USA che l'avevano ''incensata per anni in riviste scientifiche'' a causa di procedimenti giudiziari in varie città, assieme al marito che aveva una ditta ad Acilia (Roma) per traffico di virus. Uno dei tribunali l'ha nel frattempo prosciolta in virtù di prescrizione.
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
2 Gen 2019 - 19:34
@pravda99. ma perché prima di scrivere non si informa ? Basta usare Google digitare "ricciardi lobby farmaceutica" e scoprirà i numerosi conflitti di interessi di questo signore.
Avatar di FRANGIUS FRANGIUS
2 Gen 2019 - 21:04
FA BENE AD ANDARSENE.QUANDO UNO SPUTA NEL PIATTO CHE MANGIA NON E' DEGNO DI CONTINUARE.ALMENO HA AVUTO LA DIGNITA' DI RINUNCIARE A UNO STIPENDIO NON INFERIORE 20-30000 EURO MENSILI,MA LUI SPERA DI APPRODARE IN PARLAMENTO CON I KOMPAGNI.MA FORSE NON SA CHE I POSTI STAVOLTA SONO POCHI,DATO L'AFFOLLAMENTO DI FALLITI GIA' IN ATTO...
Avatar di rokko rokko
2 Gen 2019 - 00:07
carlottacharlie, comunque la bestia più brutta che ci sia è l'ignoranza.
Avatar di Leonida55 Leonida55
2 Gen 2019 - 00:30
@Pravda99 - non ne indovini proprio una. Becero comunista.
Avatar di Morker83 Morker83
3 Gen 2019 - 10:15
@mariolino50 - I vaccini, come tutte le medicine, non sono sicure al 100%, il rischio c'è sempre. Però per ogni vita tolta con un vaccino, se ne salvano milioni che l'hanno preso. E' brutto farne una questione numerica, ma è così.
Avatar di mariolino50 mariolino50
3 Gen 2019 - 20:39
Morker83

E' vero, ma vallo a dire ai genitori di chi ci resta secco o menomato a vita, ai militari professionisti in missione estera ora fanno controlli preventivi prima di imbottirli di vaccini, come mai?

Io per viaggiare nei paesi tropicali ne ho presi molti più della media, ma non mi davano fastidi, da militare feci l'infermiere, e vaccinavo gli altri, qualche caso inscrescioso è capitato anche allora.

Se uno vuole può prendere di tutto, la cosa fastidiosa è l'obbligo di dieci vaccini ai neonati, cosa mai vista in passato.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi