
E dopo Medici senza Frontiere è il turno di di Sea Eye: sospese le attività in mare. L'Ong lo ha annunciato in un primo momento su Twitter: "Cari amici, oggi abbiamo deciso a malincuore di sospendere temporaneamente le nostre missioni di salvataggio". Poi a spiegare le ragioni della rinuncia è stato il direttore Michael Busch Heuer con un messaggio su Facebook: ""Il motivo è la mutata situazione di sicurezza nel Mediterraneo occidentale, dopo che il governo libico ha annunciato una proroga a tempo indeterminato e unilaterale delle acque territoriali, in relazione ad una minaccia esplicita contro le ong private". In queste circostanze, aggiunge "non è possibile proseguire il nostro lavoro di salvataggio. Sarebbe irresponsabile nei confronti dei nostri equipaggi". "Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane analizzeremo attentamente il cambiamento della situazione di sicurezza al largo della costa libico e discuteremo la nostra azione futura" conclude.
E sulla stessa linea si schiera anche Save the Children: "Ci rammarica di dover essere costretta a mettere in pausa le proprie operazioni di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo a causa delle decisioni dalla Marina Libica di controllare le acque internazionali in cui normalmente opera la nave di Save the Children con l’obiettivo di salvare vite umane. Si tratta - viene sottolineato nella nota - di una situazione molto preoccupante per il rischio di sicurezza dello staff e per la reale capacità della Vos Hestia di mettere in atto la propria missione di soccorso".
E MSF e Save the Children hanno la faccia tosta di chiedere finanziamenti per adottare bambini del terzo mondo !!! Usate i soldi che rubate con la raccolta dei migranti in Libia, spudorati ipocriti approfittatori !!!
Saggia decisione.....
Adesso penseranno al modo per bypassare i problemi e poi ricominceranno come se nulla fosse e per prima Msf.
portare clandestini migranti economici e forse anche terroristi nel nostro paese, che anno e creano un danno enorme a tutto il popolo, e lo stato spende 5 miliardi questo anno per servirli, riverirli, curarli, mantenerli in alberghi senza fare nulla, e per ricompensa protestano per il cibo che non è di loro gradimento, mentre è la minima parte che ha diritto di asilo e gli altri dovrebbero essere espulsi immediatamente, mentre i cattivi amministratori anno creato 5 milioni di Italiani poveri assoluti.
Mi sembra che sia il minimo per tornare a ragionare tanto siamo alla fine della Legislatura e nessuno vuole rischiare di bruciare.
Shalòm.
Forza Italia.
Save the Children torni a salvare i bambini africani a casa loro che ce n'è tanto bisogno, anziché portarli in Sicilia/Europa senza sapere che fine fanno
Ridicoli