"Il virus resta fino a quattro giorni", la scoperta sulle mascherine

In uno studio pubblicato sul proprio sito ufficiale, l'Istituto superiore di sanità affronta l'argomento mascherine, svelando quanto il Coronavirus sia in grado di resistere sulla loro superficie

"Il virus resta fino a quattro giorni", la scoperta sulle mascherine

Usare le mascherine, oppure no? Quanto ci proteggono in realtà dal rischio di contrarre il Covid-19? Queste sono soltanto alcune delle domande formulate dagli italiani in questi lunghi giorni di emergenza Coronavirus.

Adesso che le misure di lockdown sono state allentate, con il conseguente avvio della Fase 2 ed il graduale ritorno alla normalità, è più che mai fondamentale saper utilizzare i dispositivi di protezione individuale indispensabili per diminuire il pericolo di contagio. In questi mesi sono state molteplici le opinioni degli esperti: se da un lato alcuni hanno sconsigliato l'utilizzo delle mascherine, ritenendole del tutto inutili se indossate da persone sane, dall'altro in molti hanno raccomandato il loro utilizzo, specialmente negli spazi chiusi.

Deciso a fare chiarezza, l'Istituto superiore di sanità (Iss) ha affrontato l'argomento in uno studio dal titolo "Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell'attuale emergenza Covid-19" pubblicato sul proprio sito ufficiale. Nel documento, dove si trattano varie tematiche che vanno dalla pulizia di luoghi e superfici, con tanto di descrizione dei detergenti e dei disinfettanti da impiegare, fino alle varie procedure di sanificazione a disposizione, si parla anche di mascherine, caldamente consigliate nella Fase 2.

Il gruppo di ricerca si è particolarmente interessato al tempo di permanenza del virus sui dispositivi, una volta entrato in contatto con essi. Il risultato è sconcertante. Sulla carta il Coronavirus è in grado di resistere al massimo 30 minuti, sui tessuti e sul legno un giorno, su banconote e vetro 2 giorni, ma sulle mascherine protettive può restare dai 4 ai 7 giorni. Necessario fare un distinguo. Dallo studio è emerso che il Covid-19 può infettare lo stato interno delle mascherine chirurgiche fino a 4 giorni, mentre lo strato esterno può restare contaminato fino a 7 giorni. Per questa ragione, dunque, è importante essere scrupolosi.

"I dati riportati sono il frutto di evidenze di letteratura scientifica, ma vanno declinati in base alle situazioni ambientali. Ad esempio, i Coronavirus resistono meglio a temperature basse e in ambienti umidi. Il fatto che sopravvivono, inoltre, non significa di per sé che trasmettano la malattia: se ci sono poche particelle virali, infatti, la carica infettante è minore", ha spiegato a Tgcom24 il professor Paolo D'Ancona, epidemiologo dell'Iss. "Purtroppo, però, non si conosce quale sia la dose minima per infettare, anche perché dipende dalle difese immunitarie dei singoli individui. Pertanto, bisogna stare sempre molto attenti", ha aggiunto. È molto importante, ha proseguito il medico, saper trattare nel modo giusto i dispositivi di protezione, una volta utilizzati. "Le mascherine lavabili vanno usate una volta sola e poi messe subito in lavatrice, senza poggiarle sui mobili. Quelle monouso vanno gettate nella raccolta indifferenziata subito dopo l'utilizzo. In entrambi i casi vanno toccate solo sugli elastici, lavandosi prima e dopo le mani. Attenzione infine a non gettarle a terra, il rischio infettivo è minimo ma l'impatto sull'ambiente è alto", ha dichiarato.

Quanto alle procedure di pulizia di oggetti e/ambienti, il documento dell'Iss tratta anche le varie metodologie, che vanno dalla più semplice detersione fino alla sanificazione, alla disinfezione ed alla sterilizzazione. Si tratta di termini decisamente più noti in ambito sanitario. Ciò che è importante tenere a mente è che ogni procedura ha inzio dalla detersione, che consiste nel rimuove lo sporco e parte dei microrganismi sia attarverso un'azione meccanica che con l'utilizzo del detergente. Si procede quindi alla sanificazione, un"complesso di procedimenti e operazioni di pulizia e/disinfezione che comprende anche il mantenimento della buona qualità dell'aria con il ricambio in tutti gli ambienti".

Con disinfezione, invece, si intende il trattamento di oggetti e superfici con prodotti studiati per abbattere la carica microbica.

Per il trattamento delle mascherine chirurgiche, il Koch Institute ha proposto come soluzione il vapore secco (calore) per 30 minuti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Zagovian Zagovian
22 Mag 2020 - 12:11
Una-mattina-mi-...11:41...certo!
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di Adespota Adespota
22 Mag 2020 - 10:37
...ma se dura quattro giorni bisogna chiarire meglio: festivi inclusi o esclusi, temperatura esterna o interna minima e massima, giornata piovosa, ventilata o soleggiata, in città o in campagna, all'aperto o al chiuso ..? Troppi dubbi ci assalgono.
Avatar di ruggerobarretti ruggerobarretti
22 Mag 2020 - 10:46
Ecco appunto, quindi, dal momento che la gente usa e riusa la stessa mascherina per giorni se non per mesi, il rischio di contagio aumenta. Come vari medici sostengono.
Avatar di Zagovian Zagovian
22 Mag 2020 - 11:09
....Basta con questa storia!!!Possediamo varie terapie(che sin dall'inizio potevano essere sfruttate)...e poi,abbiamo o non abbiamo gli anticorpi,le difese immunitarie,che la NATURA ci ha dato?...L'UMANITA' deve passare tutti gli anni a venire,a girare con mascherine,guanti,visiere,disinfettare le mani,i piedi,l'aria che respira,fare bollire l'acqua che beve,la verdura,la frutta,guardarsi con sospetto,tenersi a distanza,etc.etc,distruggendo le sue naturali difese,l'economia,quindi la sua stessa esistenza?.....SIAMO DIVENTATI COMPLETAMENTE MATTI?...I bambini dopo 1-2 anni di "mascherine"e disinfettanti,che anticorpi svilupperanno?...
Avatar di Papilla47 Papilla47
22 Mag 2020 - 11:10
Abbiamo imparato che il fai da te è la migliore soluzione per non impazzire stando dietro alle migliaia di voci dei teorici del nulla.
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
22 Mag 2020 - 11:32
l'unica cosa da fare è usare due mascherine alternate ogni settimana cambiarne una.
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
22 Mag 2020 - 11:41
CHE LE MASCHERINE USATE INDISCRIMINATAMENTE SIANO UNA CRETINERIA TOTALE, E SIA CRIMINALE ISTIGARNE L'ADOZIONE, QUANDO NON NECESSARIA, LO AVEVAMO CAPITO TUTTI. TENERE SUL VISO PER ORE UNA SERRA PIENA DI BATTERI E VIRUS, CON UMIDITA' E TEMPERATURE IDEALI PER LE COLTURE FACILITA IL FATTO DI AMMALARSI. OLTRE A CIO', LA GOLA SI INFIAMMA, GLI OCCHI LACRIMANO E IL RESPIRO E' SPESSO INSUFFICIENTE DURANTE LE NORMALI ATTIVITA'. CHI NE HA PROPUGNATO L'USO CHE VOGLIONO IMPORRE ANDREBBE PERSEGUITO.
Avatar di Zagovian Zagovian
22 Mag 2020 - 12:11
Una-mattina-mi-...11:41...certo!
Accedi