
Durante la stagione primaverile l’organismo sente il bisogno di fare il pieno di vitamine e sali minerali per combattere efficacemente il senso di spossatezza e stanchezza psicofisica.
La chiamano astenia primaverile ed è un problema molto diffuso nella popolazione italiana a causa delle variazioni climatiche e dell’allungarsi delle giornate. L’organismo inevitabilmente ne risente di questi mutamento richiedendo un surplus di energia.
Per contrastare questo fastidio che può influenzare il corso della giornata i nutrizionisti consigliano vivamente di fare il pieno di sostanze nutritive grazie ad un regime alimentare sano nel quale fare il pieno di verdure e frutta di stagione. In questo periodo dell’anno infatti la natura ci fa dono di tante prelibatezze che consentono di fare il pieno di energia e recuperare forza ed equilibrio. Le porzioni di verdure e frutta raccomandate sono cinque al giorno da distribuire tra i pasti della giornata.
Scopriamo insieme quali sono le verdure e la frutta primaverile che non deve mai mancare sulle nostre tavole a primavera per fare il pieno di vitamine preziose e non solo:
1. Fragole
Ricche di vitamina C che rafforza il sistema immunitario nei cambi di stagione dall’attacco di virus e batteri. Consentono anche di fare il pieno di sostanze antinfiammatorie e antiossidanti, in primis i polifenoli che proteggono dai processi degenerativi;
2. Cipollotti
Fonte di potassio, calcio, vitamine C e B che donano energia. Inoltre contengono flavonoidi che svolgono una potente funzione diuretica, utile per disintossicare l’organismo da tossine e scorie in eccesso;
3. Ravanelli
Contengono vitamina C che stimola le difese immunitarie e vitamina B che si prende cura del sistema nervoso potenziando le capacità cognitive come la capacità di memoria, concentrazione e attenzione;
4. Ciliegie
Le sue antocianine dall’alto potere antiossidante combattono lo stress ossidativo. Contengono pochissime calorie tanto da essere consigliate per chi vuole dimagrire. Il potassio in esse contenute regola la pressione sanguigna e contrasta i cali di energia. Il loro contenuto di melatonina invece aiuta a combattere l’insonnia, uno dei principali sintomi dell’astenia primaverile;
5. Carote
Indispensabili per l’apporto di vitamina A, carotenoidi, beta-carotene e vitamine del gruppo B, E e C. Inoltre contengono alfa-carotene (altra forma di provitamina A), luteina, zeaxantina e diversi amminoacidi. Questi ortaggi sono anche ricchi di sali minerali, in particolare calcio, ferro, magnesio, rame, zinco e fosforo;
6. Asparagi
forniscono acido folico e vitamina K, utile per il metabolismo osseo. L’acido folico, al pari della vitamina C, è importante per la funzione del sistema immunitario;
7. Prugne
Ricche di vitamina A e fibre. La vitamina A svolge un’azione antiossidante che apporta benefici a pelle, unghie e capelli. Aiuta a percepire meno la stanchezza fisica o mentale tipica di questo periodo;
8. Nespole
Fonte di vitamina A e C e vitamine del complesso B e sostanze
antiossidanti che supportano il sistema immunitario e contrastano la formazione dei radicali liberi per la salute della pelle. La loro polpa è ricca di sali minerali preziosi e fibre che aiutano a regolare l’attività digestiva.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.