Eurozona, la ripresa c'è. Ma l'Italia continua ad arrancare

Buona crescita nell’Eurozona secondo le previsioni di Bruxelles. Per l’Italia però le cose non vanno bene, la crescita è molto lenta. Tra le cause l'incertezza politica e del settore bancario

Eurozona, la ripresa c'è. Ma l'Italia continua ad arrancare

Segnali incoraggianti sull'economia europea, purtroppo però l'Italia continua ad arrancare, con una ripresa troppo lenta, dovuta all'incertezza politica e alla crisi del settorio bancario. Nelle previsioni di primavera la Commissione Ue rivede in rialzo la stima di crescita dell'Eurozona per quest'anno, portandola nelle previsioni economiche di primavera all'1,7% rispetto all'1,6% previsto in febbraio. Invariata la stima relativa all'anno prossimo, con il Pil a +1,8%; nel 2016 è dell'1,8%. Per l'Ue la crescita stimata è dell'1,9% sia quest'anno che l'anno venturo, come nel 2016.

In Italia quest’anno il pil crescerà dello 0,9% (0,9% nel 2016), l’anno prossimo dell’1,1%. Le stime governative indicano 1,1% e 1% rispettivamente. Si tratta per il 2017 di una differenza in meno di 0,8 punti percentuali rispetto al tasso di crescita della zona euro (1,7%) e di 0,7% nel 2018 (pil Eurozona 1,8%): è uno scarto nettamente superiore a quello che riguarda la Germania (-0,1% nel 2017 e +0,1% nel 2018), la Francia (-0,3% e -0,1%) e la Spagna (+1,1% e +0,6%).

La disoccupazione nella zona euro continua la sua discesa passando dal 10% del 2016 al 9,4% nel 2017 e al 8,9% nel 2018. Il calo è dovuto all’aumento della domanda interna, alle riforme strutturali e altre politiche pubbliche in alcuni paesi che incoraggiano la creazione di posti di lavoro. Tuttavia, il tasso di disoccupazione rimane ancora alto "in molti paesi", avverte la Commissione. A livello di Unione Europea a 28, il tasso di disoccupazione dovrebbe scendere dal 8,5% nel 2016 al 8% nel 2017 e al 7,7% nel 2018, il più basso livello da fine 2008.

Le politiche dell’amministrazione Trump, la salute del settore bancario in Europa e i negoziati sulla Brexit sono tra i fattori di rischio per la crescita della zona euro. "L’incertezza che circonda le stime economiche rimane elevata", dice il documento della Commissione. I rischi per l’economia rimangono al "ribasso" anche se sono più bilanciati rispetto alle previsioni d’inverno. I rischi esterni includono la politica economica e commerciale dell’amministrazione di Trump negli Stati Uniti e le più ampie tensioni geopolitiche. Anche l’aggiustamento economico della Cina, la salute del settore bancario in Europa e i prossimi negoziati con il Regno Unito sull’uscita dall’Ue "sono considerati come possibili rischi al ribasso".

"L'Europa sta entrando nel quinto anno consecutivo di crescita - sottolinea il commissario Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici - sostenuta da politiche monetarie accomodanti, da una solida fiducia delle imprese e dei consumatori e da un miglioramento del commercio mondiale". "Tra le buone notizie - prosegue - anche il fatto che l'incertezza che ha caratterizzato gli ultimi dodici mesi potrebbe iniziare a cedere, anche se la ripresa della zona euro in termini di posti di lavoro e di investimenti rimane disomogenea. La sfida principale da raccogliere nei mesi e negli anni a venire sarà porre rimedio alle cause di queste disparità". L'Italia è in coda ai Paesi Ue per stime di crescita. Il motivo, secondo Moscovici, è che in Italia "persistono fragilità strutturali che conosciamo". Poi però ha elogiato il nostro ministro dell'Economia. La relazione fra la Commissione europea e il governo italiano "è del tutto positiva", anche se "in una situazione economica che non è semplice" per il Paese.

"Sono in partenza per Bari, in Italia, per il G7, e avrò il piacere di ritrovare un eccellente ministro dell’Economia, che fa tutti gli sforzi perchè l’Italia rispetti i suoi impegni: si chiama Pier Paolo Padoan e abbiamo un rapporto estremamente positivo e costruttivo per affrontare tutti i problemi sul tavolo".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di daniele123 daniele123
12 Mag 2017 - 03:25
Guardate bene la foto, invece dell'acqua ha il bottiglione di grappa li vicino al microfono!!
Mostra tutti i commenti (33)
Avatar di giovinap giovinap
11 Mag 2017 - 11:13
eee ! ma con la boschi che "lavora" alla presidenza del consiglio ne faremo di strada !
Avatar di billyserrano billyserrano
11 Mag 2017 - 11:18
Fino a quando al governo rimarranno i "geni" che vediamo, nella crescita saremo sempre gli ultimi. Anzi è già buono che (grazie all'impegno degli italiani), ci sia una crescita, anche se minima.
Avatar di mariobaffo mariobaffo
11 Mag 2017 - 11:36
La nostra ripresa a due cifre c'è è quella dei barconi .
Avatar di ohm ohm
11 Mag 2017 - 11:41
Ma quello nella foto cosa vuole da noi?

Io non lo conosco ma dalla faccia si vede che è antipatico...ma tanto!
Avatar di pulicit pulicit
11 Mag 2017 - 11:43
billyserrano e mariobaffo: concordo al 100% con tutti e due.Regards
Avatar di guido.blarzino guido.blarzino
11 Mag 2017 - 11:45
Da sempre abbiamo un gap di ca 2 punti annuali di pil verso gli altri paesi. Il solito motivo dei costi della politica e della burocrazia. Adesso aggiungiamo anche la solidarietà verso gli immigrati che non ha nessun scopo nobile ma solo il vile denaro. È veramente vergognoso che il presidente della repubblica ed il papa continuino ad agevolare gli immigrati quando sanno perfettamente che si tratta solamente di vantaggi per le onlus e a danno dell'Italia e degli Italiani. Intanto il Paese sprofonda sotto le immondizie, sotto i ponti che cadono, per i terremoti che producono danni enormi per mancanza di investimenti adeguati, per il danno idrogeologico ecc. In Italia non si investe per mantenere i soliti benefici. Nel mondo globale saremo divorati.
Avatar di mifra77 mifra77
11 Mag 2017 - 11:55
tra le cause, l'euro e l'europa oltre al lavoro nero di imprese legate al sistema di governo europeo ed all'immigrazione clandestina. Le imprese che hanno delocalizzato hanno dato il colpo di grazia ad uno stato ed ad una classe operaia che le ha fatte diventare grandi ed importanti ed in cambio ha ricevuto fregature. Mandare a casa la sinistra tutta e non fate entrare più in Italia i mariuoli ed i nemici.
Avatar di mifra77 mifra77
11 Mag 2017 - 11:59
Fuori dalla mafia Europa e via la sinistra dal governo.... e l'economia riparte!
Avatar di greg greg
11 Mag 2017 - 12:08
Il giornalista ha scritto "Buona crescita nell’Eurozona secondo le previsioni di Bruxelles". Chi di economia ne mastica bene, e tanto, sa benissimo che dal giorno in cui l’euro è entrata veramente in azione, 1° gennaio 2002, per il vecchio continente è iniziata l'erosione delle ricchezze nazionali e individuali di ogni singolo cittadino, soprattutto quelli a reddito fisso, a vantaggio della Germania, perchè non è più un mistero che la UE è germanocentrica. Le previsioni di Bruxelles? L'analista statistico più scarso che ci possa essere in circolazione, facendo calcoli semplicissimi può tranquillamente arrivare alla conclusione che non c'è stata previsione positiva, quando non trionfale, del governo di Bruxelles, che sia stata confermata dai rilevamenti nel tempo. Quindi smettiamo di prendere in giro i lettori, che ormai hanno perso ogni certezza che l'ingresso nella UE sia stato un vantaggio per qualsiasi Paese aderente, a parte la Germania.
Avatar di ILpiciul ILpiciul
11 Mag 2017 - 12:11
Se le Nazioni si tenessero i soldi che danno per mantenere gli insopportabili burocrati, auto blu, voli blu, scorte, bonus vari etc. si potrebbe dare un bel taglio alle tasse. E invece no, ci fanno pure la morale. Finché dura.......
Avatar di ILpiciul ILpiciul
11 Mag 2017 - 12:15
Il personaggio in foto non ammetterà mai che il taglio di tasse di Trump scatenerà una forte ripresa, dovrebbe tenere presente che il Presidente Trump è, dicono, piuttosto vendicativo. Almeno quanto lui e mi sa che se lotta sarà, qualcuno ne uscirà colle ossicine rotte. Mi pare che, fra i due, Trump sia un po più "robusto".
Avatar di stenos stenos
11 Mag 2017 - 12:27
Ripresa di sbarchi di sicuro. Altre riprese non vedo, vedo solo capannoni con vendesi e affittasi.
Avatar di Leonida55 Leonida55
11 Mag 2017 - 12:37
L'Italia è per forza l'ultima: deve pagare 5 miliardi per i clandestini + tutti i miliardi di indotto, che sono una voragine nei conti pubblici. Inoltre è governata da gentaglia che la sta rovinando, forse per incapacità o per malafede, appoggiati e votati da parassiti ai quali conviene economicamente lo status quo. ma dove vogliamo andare? Gli stessi invece sostengono che tutto va bene finchè governano loro, ma altro che critiche e ingiurie se governano altri, giustificandole con diritto di satira. Veramente gente onesta e coraggiosa. Questa volta si che lo dico con satira.
Avatar di manfredog manfredog
11 Mag 2017 - 12:40
..praticamente l'Italia è come l'ultimo vagone del treno (passeggeri..) che 'sballottola' di qua e di là, proprio perché è ultimo, e, prima o poi, verrà sganciato dal treno in corsa in qualche stazione secondaria; e pensare che siamo quelli, in europa, più pieni di..risorse..!! mg.
Avatar di TreeOfLife TreeOfLife
11 Mag 2017 - 12:43
Ripresa?! Basta dire sciocchezze.
Avatar di ectario ectario
11 Mag 2017 - 12:47
Carissimo (si fa per dire) noi abbiamo i comunisti, pre-post, che sanno solo occupare il potere in assoluto e drenare ricchezza (per loro e i loro lacchè votanti) senza crearla. Ma a voi europei nordici vi aggrada e va di grasso così.
Avatar di LANZI MAURIZIO BENITO LANZI MAURIZIO BENITO
11 Mag 2017 - 13:00
Chissà perchè siamo sempre gli ultimi in classifica. Credo che la colpa sia di queste istituzioni rosse che ci governano, di questi sindacati rossi che comandano, e di queste toghe rosse che ....
Avatar di Nonlisopporto Nonlisopporto
11 Mag 2017 - 13:08
va tolto di mezzo il pd e il sistema clientelare del voto di scambio
Avatar di hernando45 hernando45
11 Mag 2017 - 13:58
L'accoglienza a TUTTI i costi NON PRODUCE PIL ma solo DEBITO!!!! AMEN.
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
11 Mag 2017 - 14:01
IN; ITALIA ABBIAMO 3 PROBLEMI DA RISOLVERE!1.TOGLIERE IL POTERE AL PDPCI CHE IN 6 ANNI HA AUMENTATO IL NUMERO DEI POVERI DEL 100%!2. LA GIUSTIZIA CHE IMPEDISCE LE RIFORME É LA CRESCITA ECONOMICA! 3. I SINDACATI CHE SONO SOLO UN PESO É NON FANNO NIENTE PER I LAVORATORI!É LA CAMUSSO DELLA CGIL-FIOM CHE SI BECCA 500,000 EURO ALL;ANNO DOVREBBE VERGOGNARSI DI ESSERE COSI IPOCRITA DA CANTARE "BANDIERA ROSSA"!.
Avatar di Flex Flex
11 Mag 2017 - 14:02
Il PD ha il motore rotto e il freno tirato, impossibile mantenere il passo.....
Avatar di No_sinistri No_sinistri
11 Mag 2017 - 14:14
Con tutte le zavorre che ci sono (centro sud itaglia, migranti, sindacalisti e fanc@azzisti) ci sarebbe da stupirsi del contrario.
Avatar di Luisigno Luisigno
11 Mag 2017 - 14:58
Se ne sono accorti anche gli ubriaconi!
Avatar di Sabino GALLO Sabino GALLO
11 Mag 2017 - 15:27
Le previsioni troppo frequenti sono poco credibili, se le differenze sugli anni sono di 0,1% o anche meno. Inutili tante , per poi correggerle con eguale frequenza. Una sola sarebbe sufficiente, se fatta in collaborazione razionale con il paese interessato, perché ne assuma la responsabilità! Per l'Italia, tuttavia, la UE dovrebbe tener conto dei "carichi" che si auto-impone o che le sono imposti ( " comodi per qualcuno!”). Tutti d'accordo per il cambiamento della UE , per renderla vera "Patria Comune" ( nella quale far rientrare anche la GB! May non è sempre mai! ). Ma, nei fatti, tutto va a stento, perché "chi dà lezioni, fa poco!". Certo,in Italia è necessaria una "bella serenata" per chi si rifiuta di ascoltare la "musica"! Ma è urgente ritrovare i "suonatori". Ed isolare quel li che di musica sanno nulla, ma pretendono la direzione della banda! Ce ne sono dovunque, ma in Italia troppi! Negli ultimi anni.
Avatar di gianniverde gianniverde
11 Mag 2017 - 15:33
Ma se eravamo già fuori dal tunnel a vedere la luce quando c'era monti ora abbiamo una ripresa col pugile suonato,sarà meglio buttare l'asciugamano.
Avatar di flip flip
11 Mag 2017 - 16:42
finché avremo i komunisti al governo avremo questo e ben altro di peggio.
Avatar di bobo55 bobo55
11 Mag 2017 - 17:08
@gianniverde....quello era RENZI...era fuori dal tunnel del SAN GOTTARDO....la luce la vedeva perché si era fatta 'na canna
Avatar di acam acam
11 Mag 2017 - 17:12
beh che vi aspettavate dopo che elargiamo fior di miliardi per gli invasori nullafacenti invece che migliorare le infrastrutture interne per economia, industria e riqualificazione dei lavoratori fuori mercato, vi meravigliate ancora?
Avatar di lurabo lurabo
11 Mag 2017 - 18:00
Eurozona, la ripresa c'è. Ma l'Italia continua ad arrancare. Ci sarebbe da meravigliarsi se fosse il contrario
Avatar di giovanni951 giovanni951
11 Mag 2017 - 21:15
dove é la novitá? tasse alte, burocrazia asfissiante, corruzione, i prezzi energia sono tra i piú alti d'eurabia.....
Avatar di gatto_di_strada gatto_di_strada
11 Mag 2017 - 21:37
eppure con tutte le "risorse" che stiamo importando dovremmo essere primi! Non risesco a capire. Ah ecco adesso forse capisco perche', si vede che non bastano, dovremmo importarne ancora di piu'. Magari quest'anno ce ne facciamo prestare un po' anche dagli altri che dite, cosi' ce la facciamo a superare lo zerovirgola?
Avatar di alox alox
11 Mag 2017 - 21:50
L’Italia era messa male gia’ prima dell’entrata in vigore dell’Euro ed dell’UE..perche’ un vero centro-destra dal miracolo italiano non c’e’ piu’ stato, e’ scomparso ... il voto di entrata nell’UE e’ stato l’illusione da parte della gente che con una rigida “gestione” (crucca) avremmo avuto un nuovo boom tipo anni 50 e 60 : PALLE! L’UE dello minorato spreadofilo Monti ha accelerato il declino e oggi presa di mira dai politicanti comprese le destre: Berlusca (Craxi)che stima Putin? Salvini che elogia la N. Corea? La realta' e che siamo, un Paese social-comunista dove tutto e’ in mano e sotto il controllo statale dove voler fare business e’ da fuori di testa con un 60/70 % di tasse! Dove non si assume per l’art 18, la sicurezza, la MAFIA ben presente anche in brianza, la burocrazia etc...le piccole e medie imprese dall’Italia fuggono!
Avatar di daniele123 daniele123
12 Mag 2017 - 03:25
Guardate bene la foto, invece dell'acqua ha il bottiglione di grappa li vicino al microfono!!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi