Ora Amazon vuole anche spedire i pacchi

Timori da Poste Italiane: rischio sviluppo non sostenibile

Ora Amazon vuole anche spedire i pacchi

Amazon pigliatutto negli Usa. Dopo l'apertura dei negozi senza cassiere per salutisti, ora il big dell'e-commerce si dà anche alle consegne, entrando direttamente in concorrenza con FedEx e Ups. L'indiscrezione del Wall Street Journal fa tremare i due giganti delle spedizioni veloci. Secondo Wsj il colosso guidato da Jeff Bezos sarebbe pronto a lanciare un proprio servizio di spedizioni, denominato «Shipping with Amazon» (Swa), avviando il servizio a Los Angeles nelle prossime settimane per poi estenderlo ad altre città entro l'anno.

Amazon, che sta già sperimentando anche un servizio di consegne con droni e uno senza autisti, si è limitata a dire di essere da sempre impegnata nelle innovazioni. A dire il vero non sempre gradite, come nel caso dei cosiddetti braccialetti per monitorare i movimenti degli addetti al magazzino. È vero comunque che l'alto grado di automazione delle consegne porterebbe a minori costi per i consumatori che ordinano via Amazon, ma anche alla riduzione di posti di lavoro. La mossa di Amazon però era forse in qualche modo conosciuta visto che proprio l'altro ieri l'ad di Poste Italiane Matteo Del Fante aveva ricordato la necessità di prestare maggiore attenzione al ruolo che il gigante dell'e-commerce svolge nel settore dei servizi postali. Il timore di Del Fante è che Amazon, ma anche altri operatori dell'e-commerce, stiano acquisendo nel mercato postale una posizione dominante. «Amazon ci dà sempre più pacchi da consegnare e ci dice di essere pronta ad aiutarci a sviluppare la rete. Ma bisogna capire fino a che punto si spingeranno altrimenti rischiamo uno sviluppo non sostenibile. Ci sono tavoli tecnici aperti con loro per capire l'assetto».

Del Fante ha spiegato che l' Italia è indietro 3-4 anni nello sviluppo del modello Amazon rispetto al resto d'Europa. «La crescita dei cosidetti Ott, (ossia delle aziende che operano in rete) sarà molto significativa ed è un tema su cui dovremo riflettere».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di luigin54 luigin54
11 Feb 2018 - 08:25
Poste Italiane dovrebbe vergognarsi xchè quando spediscono con altro corriere la merce arriva massimo in 2 giorni: quando spediscono con poste ci vogliono 6-7 giorni se non di più
Mostra tutti i commenti (13)
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
10 Feb 2018 - 09:25
Con i droni, mi viene da ridere e piccolo dettaglio, si commercializza uno spazio aereo che prima non aveva nessun valore commerciale. Vedrete che da noi ENAC , un ente che è sopravvissuto giacché sostituito da uno europeo farà pagare quello spazio a chi utilizza i droni, è già cosi di fatto, visto che per Enac , un drone da mezzo kg è un aereomobile.
Avatar di @ollel63 @ollel63
10 Feb 2018 - 09:30
non è vero che possano diminuire i posti di lavoro: sarà vero il contrario o non cambierà assolutamente nulla sotto questo aspetto. Cambierà solo l'impego ... sarà più professionale e specializzato, quindi più remunerato e gratificante. Occorrerà pure progettare e controllare il sistema e le macchine che lo gestiscono!
Avatar di @ollel63 @ollel63
10 Feb 2018 - 09:34
perché si vogliono proteggere i posti di lavoro dequalificati ripetitivi da portatori di soma (somari insomma) ... roba da comunisti!
Avatar di Flex Flex
10 Feb 2018 - 11:31
Visto come funziona il servizio Postale Italico io gli affiderei le Poste in toto.
Avatar di adl adl
10 Feb 2018 - 12:00
Ma quand'è che Amazon entrerà nel business della BUROCRAZIA ITALIANA ???!!
Avatar di umbe65it umbe65it
10 Feb 2018 - 12:58
Vista la qualità che da sempre caratterizza il servizio di poste italiane e SDA, NON MI STUPISCE CHE SI PREOCCUPINO.
Avatar di Giovanmario Giovanmario
10 Feb 2018 - 16:40
ma non vorrà mica fare concorrenza.. a renzi??
Avatar di frabelli1 frabelli1
10 Feb 2018 - 17:55
Io la merce da Amazon l'ho sempre ricevuta da DHL quindi cosa c'entrano le poste? Se poi una società che vive sulla vendita di prodotti volesse gestire lei le consegne, non vedo cosa ci sia di male o sbagliato. Le poste è meglio lasciarle perdere, perché quando malauguratamente ci devo andare è un supplizio. Personale sempre assente, svogliato, che si allontana sovente dallo sportello. È il classico "posto fisso"
Avatar di mariolino50 mariolino50
10 Feb 2018 - 18:05
@ollel63

Per i posti di alto livello tecnico, e di comando, basta ben poca gente, il resto lo faranno le macchine, vorrei capire a chi venderanno la produzione, se il popolo sarà alla fame come una volta, pochi ricchi e tanti peones.
Avatar di Leonida55 Leonida55
10 Feb 2018 - 22:43
Basta che non li faccia i "pacchi".
Avatar di rokko rokko
10 Feb 2018 - 22:49
mariolino50 possiamo sempre tornare a produrre il grano senza trattori e macchine agricole, o a confezionare le penne a mano, ecc. ecc.

Non so ti sembra un discorso sensato?
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
11 Feb 2018 - 01:33
frabelli1 - Sono parecchi anni che faccio acquisti da amazon, eppure la merce in qualche caso - normalmente dalle mie parti le consegne le fa Gls - in qualche caso arriva con le poste italiane. Che poi le poste siano alquanto deficitarie in fatto di celerità di consegna, questo è altro e non è cosa recente.
Avatar di luigin54 luigin54
11 Feb 2018 - 08:25
Poste Italiane dovrebbe vergognarsi xchè quando spediscono con altro corriere la merce arriva massimo in 2 giorni: quando spediscono con poste ci vogliono 6-7 giorni se non di più
Accedi