Tremonti smaschera i tedeschi: "Vogliono gli italiani più poveri"

Giulio Tremonti, intervistato da Il Sole 24 Ore, respinge l'idea della Bundesbank su una patrimoniale per ripagare il debito pubblico italiano e chiede invece di incentivare gli investimenti nei titoli di Stato, detassandoli

Tremonti smaschera i tedeschi: "Vogliono gli italiani più poveri"

In questi giorni, dalla Germania è arrivata un'idea per l'Italia e il suo debito. O meglio, una provocazione. Come spiegato da Il Sole 24 Ore, Karsten Wendorff, il capo economista della Bundesbank, ha proposto "un fondo nazionale in cui far confluire il 20% del risparmio privato per stabilizzare le finanze pubbliche attraverso una sottoscrizione forzosa di 'titoli di Stato di solidarietà'. È una sorta di patrimoniale o di prestito forzoso".

L'idea di Wendorff, secondo Giulio Tremonti, "è la solita posizione tedesca. E corrisponde a un certo tipo di Kultur e di Weltanschauung (visione del mondo). La prima è quella che fa riferimento al debito come colpa (in tedesco la parola Schuld definisce entrambi i concetti) e il debito pubblico o privato viene trattato come se fosse sempre all'origine di un peccato". La soluzione di Berlino è quindi quella di spostare la ricchezza privata nelle casse dello Stato per ridurre il debito pubblico.

Una vera e propria patrimoniale che però, secondo Tremonti, nasconde la totale incapacità di comprendere l'Italia. "Torniamo alla Weltanschauung... È quella che fa immaginare al capo economista della Bundesbank una forma impositiva forzosa sull'Italia come se la proiettasse dalla Germania e senza minimamente considerare il punto di arrivo, cioè l' Italia. Come diceva Benedetto Croce, i tedeschi tendono all'ideologia pedagogica. La struttura economica e sociale dell' Italia non è certo quella della Germania. Lì c' è lo Stato come forte entità fiduciaria riconosciuta, le mutue, il maggiorascato e la struttura economica porta ad avere poca proprietà immobiliare. Da noi è l' opposto: lo Stato non riveste il ruolo di rappresentazione fiduciaria così marcata e i risparmi sono il risultato di una atavica virtù, ma anche di una atavica diffidenza e sono, alla fine, una forma di difesa".

Inoltre, spiega sempre l'ex ministro, l'idea della Bundesbank ha un grande scoglio che forse, a Berlino, si sono dimenticati. "Dei 2,2 trilioni di cui è fatta la ricchezza privata italiana, quasi la metà è nei forzieri della Bce e della Banca d' Italia perché fa parte del pacchetto della gestione della liquidità, il cosiddetto quantitative easing. Insomma, l'economista Bundesbank dovrebbe tassare anche la Bce! Senza contare che una proposta simile ha un elevato rischio di incostituzionalità perché a parità di patrimonio tratterebbe in modo diverso chi ha più titoli che immobili".

La ricetta del professore è quella di favorire l'investimento volontario (e non forzoso) sui titoli di Stato. Un progetto che, secondo Tremonti,è molto simile a quanto proposto dal ministro Quintino Sella nel 1864, a quel tempo, come oggi, attaccato dai mercati finanziari. "Sella decise di 'esentare da ogni imposta presente e futura' i titoli del debito pubblico e di renderli impignorabili. Tornare a quella suggestione per l'Italia di oggi, che esporta capitali e importa fragilità o che esporta risparmio e importa debito, sarebbe ancora una volta la scelta giusta".

L'idea è che sia ormai finito il tempo di

strumenti forzosi. "Non costringere, ma convincere. Attraverso un'azione di fiducia, immaginando soluzioni che possano valorizzare e non deprivare il patrimonio degli italiani, sottraendolo al rischio distruzione".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Ninco Nanco Ninco Nanco
2 Nov 2018 - 12:31
Viviamo in un periodo strano. Le chiacchiere da bar riescono ad analizzare e comprendere gli avvenimenti prima di tutti.
Mostra tutti i commenti (15)
Avatar di deep purple deep purple
30 Ott 2018 - 11:09
Ma va?
Avatar di Reip Reip
30 Ott 2018 - 11:28
Wooooow! Che scoperta! Non si era capito!
Avatar di nerinaneri nerinaneri
30 Ott 2018 - 11:28
...vendigli una spiaggia, vah...
Avatar di HappyFuture HappyFuture
30 Ott 2018 - 12:24
E' l'indirizzo della "colpa" da chiarire! Che gli italiani debbano essere più poveri, il costo del lavoro sempre più cinesizzato, qua sotto non ci piove! Ma che siano i tedeschi a volerlo? Ma ci stanno tanti traditori dell'Italia e degli Italiani! Ma chi ha bisogno dei tedeschi?

Poveri noi.
Avatar di nopolcorrect nopolcorrect
30 Ott 2018 - 13:37
@HapyFuture: "Ma ci stanno tanti traditori dell'Italia e degli Italiani!" Proprio così! Gli antichi Romani dicevano: "Salus Patriae suprema lex esto", la salvezza della Patria sia legge suprema. Qui la legge suprema è il proprio particulare, Barbara Palombelli a "Stasera Italia" è preoccupatissima per i suoi risparmi. L'Italia? Ma chissenefrga dell'Italia!
Avatar di Blent Blent
30 Ott 2018 - 14:21
non i tedeschi ma parte degli italiani ovvero i sostenitori della sinistra
Avatar di il veniero il veniero
30 Ott 2018 - 14:22
Tremonti è un personaggio a volte bislacco a volte geniale .

Per es il sistema di incentivi alle imprese xinvestimenti che fece è l'UNICO serio fatto fino ad ora . ( da bananarepublic l'insieme di bandi , incenti e cavolate attuali . roba da terzo mondo ) .

Attualmente 1/3 del debito è in mani straniere . Fosse in gran aprte in italia lo spred NON ESITEREBBE . vedi Giappone .

L'idea di rendere conveniente in molti modi ( anche emersione di contanti , capitali ecc ecc ) l'acquisto vincolato di Bot è la soluzione . Gli interessi pagati dallo stato sarebbero dati agli italiani . Un ciclo virtuoso volto alla crescita e al calo del debito .

al problema .
Avatar di nerinaneri nerinaneri
30 Ott 2018 - 14:43
nopolcorrect: strano essere preoccupati per i propri risparmi, eh? magari di diverse generazioni...mi potresti dire quanti anni hai?...
Avatar di lorenzovan lorenzovan
30 Ott 2018 - 16:08
ora si che riconosco il mio vecchio giornale !!! era da troppo che nessuno "smascherava"...ora ci manca "l'asfaltare" e poi saremo ritornati ai bei tempi....
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
30 Ott 2018 - 17:04
Ci vogliono piu' poveri?? è per spazzolare la concorrenza, è la legge del mercato. Questo governo lo ha capito.
Avatar di francefin francefin
30 Ott 2018 - 19:59
scoperta dell'acqua calda. distruggere e poi comprare porti, aeroporti, strutture, autostrade no, perchè cadono a pezzi, fantasia???? chiedere aI GRECI. IL BECCHINO C'è PURE ANDATO A FAVOLEGGIARE DELL'EUROPA, PRATICAMENTE è ANDATO A PARLARE DI CORDA A CASA DELL'IMPICCATO, CHI? IL DORMIENTE QUIRINALIZIO.-
Avatar di fft fft
30 Ott 2018 - 20:06
Taaaaaaaaaacc smascherati!e ora Salvini, asfaltali! Di Maio,bastonali! Tria,zittiscili! Qualcuno, li geli! Choc!
Avatar di buri buri
30 Ott 2018 - 22:50
niente di nuovo sotto il sole i kruki non cambiano
Avatar di Arduino2009 Arduino2009
31 Ott 2018 - 02:55
Anche tre monti ritorna in scena a spararla grossissima, come se non si sapesse già.
Avatar di Ninco Nanco Ninco Nanco
2 Nov 2018 - 12:31
Viviamo in un periodo strano. Le chiacchiere da bar riescono ad analizzare e comprendere gli avvenimenti prima di tutti.
Accedi