Meno pasticci e più dialogo

Come la giravi la giravi questa sorpresa di un nuovo redditometro per stanare gli evasori era un pasticcio politico e mediatico e per certi versi pure un mistero

Meno pasticci e più dialogo
00:00 00:00

Come la giravi la giravi questa sorpresa di un nuovo redditometro per stanare gli evasori era un pasticcio politico e mediatico e per certi versi pure un mistero. Non si capisce infatti come un decreto ministeriale - cioè varato da un singolo ministro, in questo caso il vice ministro all'Economia con delega alle Finanze Maurizio Leo di Fratelli d'Italia - tanto delicato e potenzialmente divisivo possa essere finito diritto sulla Gazzetta ufficiale, e così diventare legge, senza che nessuno né a Palazzo Chigi né tra gli alleati almeno apparentemente ne sapessero nulla. A detta praticamente unanime Maurizio Leo è uno dei migliori membri del governo e in questi due anni ne ha dato ampia prova. Ma se oggi si trova nel mirino della sua maggioranza e addirittura del fastidio della presidente del Consiglio è evidente che qualche cosa è andato storto. Nessun dramma, per carità, ma la parola «redditometro» buttata nella mischia finale della campagna elettorale senza preavviso suonava davvero male. E non perché non si debba fare una seria lotta all'evasione, ma perché proprio nella legittima e doverosa lotta all'evasione il solo nominare il redditometro evoca epoche di fisco nemico, tiranno, ingiusto, spione e famelico che si pensavano definitivamente archiviate, come del resto da programma di governo. Non è un caso che tra i primi a brindare all'annuncio della reintroduzione dello strumento di controllo preventivo (per la verità sostanzialmente rivisto a corretto in senso meno vessatorio rispetto alle precedenti versioni) c'è stato Vincenzo Visco, ministro dell'Economia e delle tasse dei governi Prodi e D'Alema soprannominato non a caso «Dracula» dal suo successore Giulio Tremonti. Se Dracula-Visco sente odore di sangue e se ne compiace significa già in sé che non eravamo sulla strada giusta.

Corretto mettere il più alto numero di paletti possibile sui furbetti, ma invertire l'onere della prova che è la base del redditometro («dimostrami che non sei stato evasore negli ultimi sette anni») è pratica illiberale che, per di più, quando fu in vigore non diede neppure i risultati sperati. Come ha deciso ieri sera Giorgia Meloni è meglio riparlarne. E magari parlarsi un po' di più prima di fare pasticci.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
27 Mag 2024 - 16:03
@bniglio a no!? Chi le garantisce che un dipendente pubblico non può essere un evasore? Coloro che sono andati in babypensione e continuano imperterriti a lavorare in nero chi sono? Sveglia!!
Mostra tutti i commenti (94)
Avatar di pier66 pier66
23 Mag 2024 - 10:23
Ma smettetela con questa storia della vessazione (ma di chi? degli evasori?). Il recupero delle centinaia di miliardi di euro sottratti allo Stato - alla possibilità di ripianare i conti - con l’evasione va fatto con ogni mezzo. Far scattare accertamenti quando le spese superano di almeno il 20% il reddito dichiarato mi sembra un mezzo efficace e di cui chi dichiara tutto quello che guadagna non dovrebbe aver paura. Quindi chi state proteggendo,... gli evasori??
Mostra risposte (27)
Avatar di steluc steluc
23 Mag 2024 - 10:49
@pier66 , se seguiamo questo ragionamento, chi prende 20-25.000 euro di stipendio annuo non potrai mai comprarsi una macchina. Esiste anche il risparmio e patrimoni familiari di generazioni , ma pare che per i funzionari che legano i bonus agli accertamenti non esistono .Qualunque sia la norma, non ficcano il naso nei conti dei grandi gruppi ed in territori e regioni dove il sommerso supera comodamente il 60-65% , chissà perché.
Avatar di pier66 pier66
23 Mag 2024 - 11:31
@steluc Il recupero dei 130 miliardi di euro che ogni anno vengono sottratti allo Stato va perseguito CON OGNI MEZZO, cioè non solo verificando il delta tra reddito dichiarato (o se preferisci ISEE) e spese effettuate ma ANCHE con questo sistema. Inoltre, se io sono un dipendente con reddito di 60.000 euro annuo mi tassano con aliquota massima del 43% prima di pagarmi: perché chi ha la partita IVA a parità di 60.000 euro dichiarati (caso raro peraltro) viene tassato solo al 15%? Non siamo tutti uguali?
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 13:26
@pier66 Reddito fisso = stipendio quasi certo ogni mese. P. IVA = reddito incerto e quando ti pagano.
Avatar di Nobranco Nobranco
23 Mag 2024 - 14:42
@pier66 purtroppo vedo che lei è accecato dal solito, ineliminabile pregiudizio… io sono 36 anni che pago tutte le tasse , ed ho partita iva… ma questo meccanismo del redditometro è di impronta davvero comunista… da questo governo mi aspettavo altro atteggiamento, non di favore per gli evasori , assolutamente, ma lontano dal modello Vincenzo Visco… ennesima delusione
Avatar di pier66 pier66
23 Mag 2024 - 14:47
@Mouse1965 Non è un buon motivo per "trattenersi" (rubare) i soldi dello Stato!!!
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 15:06
@pier66 Guardi che l'evasione non è patrimonio delle "partite IVA". Non capisco questo accanimento. Sono altri gli evasori, parziali o totali. Non sono d'accordo con lei: i soldi dello Stato sono i soldi miei, suoi, di noi cittadini.
Avatar di bniglio bniglio
23 Mag 2024 - 16:06
@Mouse1965

Sulle partite IVA non so, sicuramente l'evasione non è patrimonio dei lavoratori dipendenti che pagano le tasse anche per le partite IVA. E non facciamo finta che non esistano. Gente con piccole aziendine da 5-10 persone che risultano più poveri dei loro dipendenti e prendono sussidi statali per tutto.

Ma io mi chiedo, non vi fanno un po' schifo?
Avatar di TuttoVero TuttoVero
23 Mag 2024 - 16:13
@steluc non si vede solo lo stipendio con il redditometro. si vede pure il patrimonio.

Se uno compra l barca con un patrimonio importante, il fisco non ha nulla da dire.

Il guaio è che certi italiani comprano l'auto da 500 cv e la intestano alla nonna con la pensione minima-.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 16:18
@bniglio Eccome se mi da fastidio. Ma per lavorare in nero, bisogna vendere in nero e trovare chi compra in nero. Faccia lei. Io sono lavoratore dipendente, tanto per chiarezza. Evadono di più i grossi gruppi alla luce del sole che 4 (im)prenditori mezzi falliti.
Avatar di bniglio bniglio
23 Mag 2024 - 16:45
@Mouse1965

il punto è che la scusa per non andare sui piccoli non può essere che c'è qualcun altro da beccare prima. L'evasione è un problema enorme che va risolto su tutti i fronti.

poi personalmente non giustifico neppure chi compra in nero.
Avatar di sivispacem sivispacem
23 Mag 2024 - 16:45
@Nobranco lo ha utilizzato il cavaliere nel 2010 e non mi pare fosse comunista
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 17:16
@bniglio Io sono d'accordissimo con lei, non osteggio il redditometro. E reputo un passo falso il dietro-front a cui abbiamo assistito. Potevano parlarsi prima di fare annunci, inutile abbandonarsi all'altare.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 17:17
@sivispacem Sicuro che non lo era, non lo avrebbero perseguitato giuridicamente :-)
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
23 Mag 2024 - 18:12
@bniglio fanno schifo al pari, se non peggio, di chi ha un reddito fisso (magari statale e/o in pensione a50anni) che fa il doppio lavoro in nero. Le forme di evasione sono infinite.. essere dipendente NON è garanzia di santità.
Avatar di moscabianca moscabianca
23 Mag 2024 - 18:15
@pier66 ... ferie e permessi pagati, indennità di malattia e di disoccupazione, assenza per maternità, lavoro straordinario pagato, otto ore per cinque giorni alla settimana, stipendio alla fine del mese... le basta per capire dove stanno le differenze? E che quello che un dipendente paga in più di tasse serve allo stato per finanziare gran parte dei bonus elencati sopra?
Avatar di Nobranco Nobranco
23 Mag 2024 - 18:32
@sivispacem infatti il redditometro non è una creazione di Berlusconi ma di tremonti, che è sempre stato un socialista, mai un liberale…
Avatar di bniglio bniglio
23 Mag 2024 - 18:36
@marcoAp63

Non scuso neppure loro, ma reputo comunque il lavoro in nero maggiore responsabilità di chi lo offre rispetto a chi lo accetta (che è in una posizione contrattualmente più debole, spesso messo alle strette e senza alternative)
Avatar di bniglio bniglio
23 Mag 2024 - 18:50
@moscabianca

Le cose che dici non giustificano la dimensione della differenza di tassazione
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
23 Mag 2024 - 19:27
@bniglio che centra chi offre lavoro in nero? Qua si parla di chi ha un lavoro dipendente ed evade ugualmente come se non peggio di chi ha partita iva. Dimenticavo la categoria (sempre di dipendenti) che è a casa in mutua e va fare lavori in nero! Questa che categoria è? I bei pensanti sempre presenti in massa dove li collocano questi "bravi" dipendenti?
Avatar di moscabianca moscabianca
23 Mag 2024 - 19:27
@bniglio ... la giustificano eccome e se ha voglia di farsi due conti vedrà che è ancora poco...
Avatar di bniglio bniglio
23 Mag 2024 - 19:45
@moscabianca

Conti spannometrici, 60k di ral, 25k in tasse per il dipendente, 9k per la partita iva. 16k di differenza all'anno no, non sono giustificati
Avatar di bniglio bniglio
23 Mag 2024 - 19:49
@marcoAp63

Il lavoro in nero non è mai difendibile, non solo per ragioni economiche (è evasione anche quella tralaltro), ma anche, se non soprattutto per ragioni di sicurezza. Non capisco, se lei pensa che io difenda il lavoro in nero sbaglia di grosso.
Avatar di moscabianca moscabianca
24 Mag 2024 - 10:57
@bniglio ... non solo spannometrici, che andrebbe anche bene in questa sede. E' la malizia messaci che non mi piace. Lei trascura volontariamente quanto risparmia lo stato in casse integrazioni, maternità, sussidi di disoccupazione e i tanti benefici che vanno ai dipendenti e che pagano i contribuenti, compresi gli autonomi. Per non parlare del fatto che gli autonomi sostengono in larga parte la economia REALE, non chiacchiere e burocrazia. Vogliamo parlare anche della ben differente produttività, che va a vantaggio della economia della nazione? Forse troppo difficile? Bocciato. I 16 k, sono anche pochi...
Avatar di bniglio bniglio
25 Mag 2024 - 11:47
@moscabianca

Quindi secondo lei i lavoratori dipendenti, che tralaltro sono la maggior parte, non sostengono l'economia reale? Chi produce e chi consuma secondo lei? Solo gli autonomi? Poi vada a parlare di produttività a quei dipendenti sfruttati e sottopagati che lavorano 10 ore al giorno 6 giorni alla settimana. La sua è soltanto un'analisi pregiudizievole.
Avatar di moscabianca moscabianca
26 Mag 2024 - 10:38
@bniglio ... vabbè, con chi fa finta di non capire è inutile discutere... ed i quasi 4 milioni di dipendenti pubblici (dei quali almeno un 30% potremmo farne a meno...) con una produttività bassissima che ci costano un botto? Mi parla solo dei sottopagati, che saranno qualche decina di migliaia e comunque pesano solo parzialmente sui conti pubblici? E i conti a credito degli autonomi che le ho brevissimamente presentato nella prima parte del precedente commento, se li è rifatti correttamente? A proposito di "preziudizievole", qualunque cosa voglia dire...
Avatar di bniglio bniglio
26 Mag 2024 - 13:15
@moscabianca

al netto di essere d'accordo o meno che i dipendenti pubblici siano o meno produttivi, o che siano o meno utili, una cosa è certa: il fatto di essere dipendenti pubblici non li rende ladri, a differenza degli evasori.
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
27 Mag 2024 - 16:03
@bniglio a no!? Chi le garantisce che un dipendente pubblico non può essere un evasore? Coloro che sono andati in babypensione e continuano imperterriti a lavorare in nero chi sono? Sveglia!!
Avatar di sivispacem sivispacem
23 Mag 2024 - 10:30
Alcuni giornali stamane danno la colpa alla sinistra per il pasticcio della destra.
Mostra risposte (2)
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
23 Mag 2024 - 11:51
@sivispacem solo stamane?
Avatar di ilcensurato ilcensurato
23 Mag 2024 - 14:50
@sivispacem uno la dignità non può darsela
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
23 Mag 2024 - 10:52
La verità è che prima delle elezioni la Meloni vuol fare quella che abbassa le tasse e chiude un occhio sull'evasione fiscale, perchè quelli sono i suoi elettori. In realtà le tasse le ha alzate e gli evasori prima o poi li devono andare a prendere, sono 100 miliardi all'anno! Come al solito tutta propaganda elettorale, ma la gente se ne sta accorgendo e FdI è in fase calante. Gli strumenti per combattere l'evasione ci sono tutti (banche dati ecc) Il problema è che questo governo non la vuole combattere, ma prima o poi qualcuno dovrà farlo se non vogliamo fallire!
Mostra risposte (3)
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
23 Mag 2024 - 12:34
@schiacciarayban Sempre falce e martello? Non guarirete mai.....
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 13:28
@schiacciarayban Tranqui, per il fallimento servono:

1) Superbonus;

2) Patrimoniali a go-go;

3) RdC;
Avatar di Nobranco Nobranco
23 Mag 2024 - 18:46
@schiacciarayban gli strumenti del grande fratello usateli per le truffe all’INPS da reddito di fancazzismo, o per le truffe da superbonus 5 stalle… la lutta all’evasione è un mantra della sinistra che oramai ha sfinito… avete sgovernato per anni - senza vincere un’elezione…- potevate fare voi!!
Avatar di sivispacem sivispacem
23 Mag 2024 - 11:05
la caccia agli evasori è durata meno di 24 ore.
Avatar di moscabianca moscabianca
26 Mag 2024 - 10:48
@sivispacem ... invece vorrei una caccia senza quartiere a: percettori di rdc e pensioni di invalidità fasulli, usufruitori di bonus edilizi truffaldini, dipendenti pubblici con malattie interminabili inventate, percettori di pensioni sociali per familiari che vivono all'estero, clandestini che vengono in Italia per usufruire della assistenza sanitaria che pagano i contribuenti ITALIANI, clandestini che sfruttano la fesseria dell'accoglienza per vivere alle nostre spalle... solo eliminare questo vale il doppio della c.d. "evasione".
Avatar di Mosconi Mosconi
23 Mag 2024 - 11:15
semplicemente Giorgiona è corsa ai ripari per non rischiare di perdere la base del suo elettorato.
Avatar di pallosu pallosu
23 Mag 2024 - 11:18
Aiuto , dilettanti allo sbaraglio, approvano un decreto senza che i ministri avessero la minima idea di cosa ci fosse dentro , la Meloni che sconfessa il suo sottosegretario, i cinque stelle erano dei statisti in confronto
Mostra risposte (3)
Avatar di Mborsa Mborsa
23 Mag 2024 - 11:56
@pallosu

Non condivido che i 5S fossero statisti, ma ha ragione di definire il governo "dilettanti allo sbaraglio". L'episodio denuncia una mancanza di procedure del governo oppure il "sacrificio" di Leo sull'altare delle elezioni. Il caso farà sicuramente perdere punti alla PdC e al partito di maggioranza!
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 13:28
@pallosu Degli....
Avatar di moscabianca moscabianca
26 Mag 2024 - 12:19
@pallosu ... si, proprio "dei statisti", come lei d'altronde ... che con il loro voto di scambio: votataci "ghe è tuddo aggradis..." , votateci che vi facciamo campare alle spalle degli altri... ci hanno inguaiato per due o tre lustri...
Avatar di Rabinki Rabinki
23 Mag 2024 - 11:23
Quando il direttore Sallusti ammette che: "A detta praticamente unanime Maurizio Leo è uno dei migliori membri del governo e in questi due anni ne ha dato ampia prova", senza rendersene conto ci spiega che è proprio il Governo nel suo complesso ad essere un "pasticcione".
Avatar di mantiga mantiga
23 Mag 2024 - 18:27
@Rabinki Leo si è segato da solo. Non farà mai il ministro
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
23 Mag 2024 - 11:42
Maurizio Leo, insieme forse a Giorgetti, è uno dei pochi elementi competenti di questo governo e cerca di fare le cose giuste, ma si deve scontrare con la propaganda di Meloni che va nella direzione diametralmente opposta! Insomma la Meloni fa la sua propaganda su abbassamento delle tasse ecc ecc mentre i suoi ministri migliori cercano di dirle che non si può fare! Una situazione ridicola, di cui la gente si sta finalmente accorgendo.
Mostra risposte (8)
Avatar di steluc steluc
23 Mag 2024 - 14:08
@schiacciarayban , Sara anche bravo , dove per bravo si intende capace di districarsi nelle azzeccagarbugliate di uno stato borbonico ed invadente, ma faceva fatica ad alzare il telefono? Qualcuno lo ha imbeccato? perché questo viene da pensare, visto che comandano la ragioneria dello stato e la corte dei conti, loro e i bollini, tondi come nei romanzi di Tonino.
Avatar di steluc steluc
23 Mag 2024 - 14:17
@steluc , Tobino
Avatar di Nobranco Nobranco
23 Mag 2024 - 14:43
@schiacciarayban Maurizio Leo proviene dai vertici dell’agenzia delle entrate..:: non aggiungo altro , è sufficiente per capire la forma mentis….
Avatar di ted ted
23 Mag 2024 - 15:02
@Nobranco ah ecco , ora capisco!
Avatar di brun-brun brun-brun
23 Mag 2024 - 16:12
@schiacciarayban non so quale sia la sua competenza in materia, ma leggendo i suoi "commenti " penso sia all'altezza di Totò, Peppino e del ragioniere Casoria. Ancora non ho capito quale collante tenga ancora lì il Sig. Leo. Penso non ci dorma la notte per pensarle.
Avatar di brun-brun brun-brun
23 Mag 2024 - 16:13
@ted mi associo Ted
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
23 Mag 2024 - 16:23
@Nobranco Si la forma mentis è far pagare le tasse, ben diversa dalla forma mentis di Meloni! Ma per far funzionare un paese serve gente come Leo (purtroppo), non come Meloni e Salvini.
Avatar di Nobranco Nobranco
23 Mag 2024 - 17:57
@schiacciarayban per fare pagare le tasse ( che io partita iva pago tutte da sempre!) serve un fisco semplice, chiaro , equo: non una stasi comunista come quella che piace a lei e ai suoi sciagurati kompagni ( ed evidentemente anche a Leo e all’agenzia delle entrate)
Avatar di arfmaury arfmaury
23 Mag 2024 - 12:22
Magra figura mediatica sicuro, comunque sarebbe ora di finirla con la leggenda che se tutti pagassero le tasse queste diminuirebbero od avremmo più servizi. L'evasione è costantemente scesa negli anni, ma non mi pare di avere visto migliori servizi o minori tasse. Fermo restando che le tasse si pagano, il problema sono i circa 200 miliardi di sprechi pubblici (fonte CGIA di Mestre) che sono il doppio dell'evasione, insomma più soldi diamo più se ne sprecano. Chi spreca deve essere cacciato e mai più avere a che fare con il pubblico, politico o magistrato che sia, se con dolo sequestro di tutti beni a concorrenza e pene commisurate al sistema americano
Avatar di moscabianca moscabianca
24 Mag 2024 - 11:03
@arfmaury ... lo ha spiegato benissimo! Ormai lo abbiamo capito, più soldi si danno allo stato e più ne vengono sprecati in bonus, sussidi, accoglienza di clandestini, pensioni a chi non ha mai pagato un euro, pensioni di invalidità false, aumenti salariali ai dipendenti pubblici ... e quant'altro. Tutto a fini elettorali. Si incominci finalmente a tagliare le spese folli, che basterebbe e ne avanzerebbe anche. Affamare la bestia!
Avatar di glasnost glasnost
23 Mag 2024 - 12:37
Tutte i ragionamenti hanno una dignità. Ma "invertire l'onere della prova" non è accettabile in un paese civile. Sono cose che possono fare soltanto i comunisti. Meloni ed il suo governo devono trovare altri modi per combattere l'inflazione. Un po' come usare la tortura per far confessare qualcuno, ritenuto delinquente dal magistrato di turno..
Mostra risposte (2)
Avatar di pier66 pier66
23 Mag 2024 - 14:52
@glasnost Ma quale inversione dell'onere della prova!!! Una volta che lo Stato accerta che ci sono spese eccessive rispetto a quanto dichiara una persona sta a quest'ultima dimostrare dove ha preso i soldi, se è vero che non si vuole che lo Stato arrivi a spiare nelle tasche del contribuente. Come può lo Stato altrimenti capire che provengono da una fonte lecita se oltre alla dichiarazione del contribuente non deve spingersi?
Avatar di milano1954 milano1954
23 Mag 2024 - 16:22
@pier66 faccia un "ripassino" dei principi del diritto...
Avatar di gianmess gianmess
23 Mag 2024 - 13:03
Un pastrocchio inescusabile, una polpetta avvelenata propinata dagli uffici ministeriali all'incauto vice ministro Leo. E' inoltre del tutto falso affermare, come si legge in molti imbarazzati commenti, che la reintroduzione del "redditometro", peraltro in una versione peggiorativa della precedente e con decorrenza retroattiva, fosse una scelta obbligata e necessaria per limitare l'eccessiva discrezionalità della P.A. . Niente e nessuno obbligava il governo a reintrodurre uno strumento di accertamento presuntivo che l'esperienza ha dimostrato del tutto inutile e pericoloso proprio per i contribuenti onesti.
Avatar di moscabianca moscabianca
23 Mag 2024 - 18:21
@gianmess ... ecco un commento intelligente ed assolutamente condivisibile.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 13:30
Si può dire "L'han fatta fuori dalla tazza"?
Avatar di ilviandante ilviandante
23 Mag 2024 - 13:41
Redditometro è strumento comunista. Vuoi tenere sotto controllo le persone?

Togli i contanti se hai coraggio. Ma prima di questi passi, eliminare gli sprechi. Perché devo dare 1000 euro di pensione a chi non ha fatto nulla e meno a chi ha lavorato tutta una vita?

Perché assegno di cittadinanza o come cavolo lo volete chiamare. Perché vitalizi?

Perché stipendi esagerati a politici e dirigenti?

Perché e perché etc..

Eliminare sprechi e privilegi e sono tanti.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
23 Mag 2024 - 16:19
@ilviandante il redditometro, comunista o altro che sia, è l'unico mezzo per accertare l'evasione o le furbate tipiche italiane di intestare barche e auto lusso a prestanomi.

Sottolineo gli sprechi della PA da anni su questo ed altri giornali.

Ma nessun governo ha il coraggio di eliminare.

Le pensioni a chi non ha mai lavorato , sono giuste. Non si può far morire di fame una vecchietta.

I politici , i manager nel totale della spesa incidono poco .

La spesa grossa è per

1) pensioni ed assistenza

2) sanità ( lì non bisogna tagliare ma spendere in proporzione al PIL ( germania 7000 euro pro capite, italia 3500 procapite in calo da anni)

3) tassi di interessi

4) scuola
Avatar di fisis fisis
23 Mag 2024 - 13:53
Non è che anche a destra c'è qualcuno col "vizietto" dell'odio e dell'invidia per i "ricchi"?
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 16:20
@fisis Non saprei, se mi domandava "a sinistra" era un SI' senza se e senza ma.
Avatar di stefano1956 stefano1956
23 Mag 2024 - 13:58
l'evasione è fatta per molta parte da moltissime persone che "rubano" somme anche modeste alla collettività ma se aggregate tutte hanno totali enormi proprio perchè sono tante. E' vero che ci sono grandi evasori su scala internazionale ma un paese piccolo come il nostro non riesce a fermarli da solo. Forse con un fisco Europeo sarebbe più semplice ma si vuole meno Europa quando si dovrebbe averne molta di più. Mi accontenterei delle decine di miliardi "rubati" da tanti italiani "patrioti" soltanto a parole. Coraggio dr. Leo, coraggio dr. Giorgetti : cercate di imporvi su questa compagine governativa di bassissima levatura culturale e politica. Non fateci rimpiangere i 5 stelle.
Mostra risposte (2)
Avatar di milano1954 milano1954
23 Mag 2024 - 16:25
@stefano1956 grillino in trasferta? proprio vero dhe in Italia il 99% delle persone sono COMUNISTI NELL?ANIMA e vivono di puro odio e invidia per il vicino più bravo di loro
Avatar di sivispacem sivispacem
23 Mag 2024 - 16:49
@milano1954 più bravo o più "furbo"?
Avatar di Smax Smax
23 Mag 2024 - 14:12
Tanto redditometro o no i veri evasori non li beccano mai. Società all’estero, scatole finanziarie, grandi società che fanno i soldi in italia e non pagano un cent di tasse. Qui prendono i pizzicagnoli che non fanno uno scontrino o il pensionato che sbaglia il 730.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
23 Mag 2024 - 14:16
Ma Meloni invoca il Fisco Amico e la riduzione degli interessi. Oggi ricevo cartella per due bolli auto no pagati, totale 297 euro. La cartella è di 450 euro, pena il fermo amministrativo dell'auto. Sarebbe questo il fisco amico? il 50% di sanzioni, sarebbe questo la drastica riduzione di Salvini. Pregherei di smetterla con le balle che raccontate, grazie.
Mostra risposte (5)
Avatar di Rabinki Rabinki
23 Mag 2024 - 15:34
@schiacciarayban Ma scusi, forse i bolli auto dobbiamo pagarli noi?
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
23 Mag 2024 - 16:25
@Rabinki Non faccia finta di non capire, i bolli certo che li pago ma le sanzioni del 50% non aveva detto Salvini che sarebbero sparite?
Avatar di pier66 pier66
23 Mag 2024 - 16:52
@schiacciarayban Ma se le rubassero l'auto appena acquistata e gliela restituissero dopo un paio di anni, per lei andrebbe bene così, senza sanzioni per il ladro? Oppure vorrebbe vederlo arrestato? Le sanzioni servono a punire chi non ha rispettato le scadenze o lei pensa che sono fessi quelli che pagano a scadenza rinunciando per quel mese a fare qualche altro acquisto?
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 17:35
@schiacciarayban Visto che lei detesta la Lega, paghi le sanzioni maggiorate. E la prossima volta si ricordi le scadenze fiscali, invece di schiacciare occhiali :-)
Avatar di Luisp1 Luisp1
23 Mag 2024 - 17:39
@schiacciarayban .. Ma certo, chi le ha impedito di effettuare il pagamento con il ravvedimento operoso? non penso sia questa volta colpa di Salvini.
Avatar di Claudio2023 Claudio2023
23 Mag 2024 - 14:34
Vorrei che Meloni durasse ancora un po', non mi ricordo un governo così scalcagnato :))) Toninelli al confronto era un premio Nobel :-p
Avatar di ilcensurato ilcensurato
23 Mag 2024 - 14:50
una vita mantenuti da noi con le nostre tasse e sono dei dilettanti incapaci di ogni cosa.
Avatar di ted ted
23 Mag 2024 - 14:54
posso assicurare i tanti pontificatori che fare impresa in italia , specialmente la piccola o micro, è diventato impossibile. molta gente non sa di cosa sta parlando ( non per colpa sua magari..).
Mostra risposte (4)
Avatar di bniglio bniglio
23 Mag 2024 - 16:10
@ted

se non si è capaci di fare impresa si fa altro, non la si prende come scusa per non pagare le tasse.

Anche perchè fare impresa non rispettando le regole del gioco vuol dire fare concorrenza sleale rispetto a chi quelle regole le rispetta. Gli imprenditori onesti dovrebbero essere i primi ad arrabbiarsi.
Avatar di ted ted
23 Mag 2024 - 16:58
@bniglio sì sì creto certo come detto il pontificatore magari pensionato ex pubblico...
Avatar di bniglio bniglio
23 Mag 2024 - 17:15
@ted

Andare sul personale non è mai una bella cosa, ma devo deluderla, non sono pensionato ma manager (molto apprezzato) di un azienda privata
Avatar di ted ted
23 Mag 2024 - 17:45
@bniglio meno male comunque mi creda essere in affari non è facile specialmente ora . niente è facile ma avere a disposizione una impresa strutturata aiuta!!
Avatar di Dreamer_66 Dreamer_66
23 Mag 2024 - 15:02
Quando parlate d "più dialogo" dovreste innanzituto iniziare dalla vostra redazione dato che Feltri, in un altro articolo, dice cose del tenore opposto rispetto Sallusti.
Avatar di Rabinki Rabinki
23 Mag 2024 - 15:35
@Dreamer_66 E per fortuna!
Avatar di TheWest TheWest
23 Mag 2024 - 16:03
Alla fine se non sarà questo lo strumento, ne troveranno un altro: siamo a secco di soldi.
Avatar di bniglio bniglio
23 Mag 2024 - 16:36
@TheWest

considerando che questo strumento andrebbe a recuperare soldi dai ladri, mi sembra un ottimo strumento
Avatar di bniglio bniglio
23 Mag 2024 - 16:08
le persone oneste non temono il redditometro. il resto è fuffa
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 16:23
@bniglio Sono d'accordo con lei. Rimane un impegno maggiore in termini di tempo, ma se serve a ridurre l'evasione, io lo farei domattina.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
23 Mag 2024 - 16:22
L'evasione in Italia non si sconfiggerà mai perché è capillare , diffusa su tutte le categorie.

Evade il medico, l'avvocato, l'impreditore piccolo e piccolissimo, il commerciante, l'artigiano persino i professori con le lezioni a nero sono evasori.

E dato che l'evasione è capillare e sono in gioco milioni di voti, nessuno ha il coraggio di intervenire.
Avatar di amosspiazzi amosspiazzi
23 Mag 2024 - 16:41
In Italia il gettito fiscale proviene per l 80 0/0 dai dipendenti e pensionati tassisti conteddito annuo di 12000 euro ma che incassano 600 euro al giorno.

Poi c e chi a questa gente vuole anche regalare la pensione a 1000 euro
Avatar di zallone48 zallone48
23 Mag 2024 - 16:47
Lavoratori dipendenti e pensionati non hanno certo timore del redditometro. Sallusti ?
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
23 Mag 2024 - 16:54
Se gli evasori ficali non avessero il diritto di voto, purtroppo impossibile da attuare, Meloni e Salvini crollerebbero a percetuali da una cifra. Ma credo che a loro non interessi da chi provengono i voti.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Mag 2024 - 18:10
@schiacciarayban Ma le pensa tutte lei o ha un team alle spalle?
Avatar di Claudio2023 Claudio2023
23 Mag 2024 - 17:10
E' ovvio che se si parte dall'idea che è stato solo un errore di comunicazione non si capisce come possa essere successo :-) Se si pensa così, basterà aspettare l'autunno per capire che questo governo sta rinviando in tutti i modi a dopo le elezioni il redde rationem. Lo Stato in qualche modo deve trovare un barile da raschiare per trovare almeno 15-20 miliardi che per ora ha nascosto sotto il tappeto. Chi vuole scommettere su una manovra correttiva a settembre-ottobre?
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi