"Espulso perché pericoloso". Piantedosi fa luce sul caso Almasri

Il ministro dell'Interno ricostruisce in Senato la vicenda del carceriere libico ricercato per crimini di guerra e rimpatriato. I giudici ne avevano disposto "l'immediata scarcerazione", poi il Viminale lo ha espulso per ragioni di sicurezza

"Espulso perché pericoloso". Piantedosi fa luce sul caso Almasri
00:00 00:00

Rimpatriato "per urgenti ragioni di sicurezza" vista la pericolosità del soggetto. Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha spiegato così l'epilogo del caso di Najeem Osema Almasri, il carceriere libico ricercato per crimini di guerra e contro l'umanità, arrestato domenica scorsa a Torino, liberato e poi rimpatriato in Libia con un volo di Stato italiano. Nel corso dell'odierno question time al Senato, il capo del Viminale ha ricostruito le dinamiche che hanno portato all'espulsione del capo della polizia giudiziaria libica.

Rispondendo in particolare all'interrogazione presentata dai senatori del Pd Sandra Zampa e Michele Fina, il ministro dell'Interno ha comunicato che Najeem Osema Almasri era "stato temporaneamente associato alla locale casa circondariale 'Lorusso e Cotugno' e, quindi, messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente, ossia la Corte d’Appello di Roma e la citata Procura Generale presso la stessa Corte d’Appello". Il 21 gennaio, poi, la Corte d’Appello di Roma "nell’ambito delle prerogative di vaglio dei provvedimenti di limitazione della libertà personale, ha dichiarato il non luogo a provvedere sull’arresto del cittadino libico, valutato come irrituale in quanto non previsto dalla legge, disponendone l’immediata scarcerazione se non detenuto per altra causa".

L'uomo è stato dunque rilasciato nella serata dello stesso giorno per poi essere rimpatriato a Tripoli, "per ragioni di urgenza e sicurezza, vista la pericolosità del soggetto". In Aula, Piantedosi ha fatto luce sull'intera vicenda, ripercorrendo anche le fasi precedenti. Ripercorrendo le fasi precedenti. Lo scorso 19 gennaio - ha affermato il ministro - il cittadino libico da poco arrivato a Torino, dopo essere stato in altri Paesi europei, era stato sottoposto all'esecuzione del mandato d'arresto internazionale a fini di estradizione, emesso il giorno precedente dalla Corte Penale Internazionale. "Ad avvenuta esecuzione del provvedimento, sono stati informati gli uffici della procura generale presso la Corte d'Appello di Roma e il competente Dipartimento del ministero di Giustizia, oltre al difensore nominato d'ufficio e le Autorità Consolari", ha illustrato il capo del Viminale.

Sulla vicenda è intervenuto anche il guardasigilli Carlo Nordio. ''Evidenzio che l'espulsione che la legge attribuisce al ministro dell'Interno è stata individuata come misura in quel momento più appropriata, anche per la durata del divieto di reingresso, a salvaguardare la sicurezza dello Stato e la tutela dell'ordine pubblico che il governo pone sempre al centro della sua azione unitamente a ogni profilo di tutela dell'interesse nazionale'', ha rimarcato il ministro della giustizia.

Dalle opposizioni, tuttavia, continuano le polemiche e non si spegne l'attacco a senso unico contro il governo. "Abbiamo preso atto delle parole che oggi ci ha detto il ministro Piantedosi. Parole che per noi non sono risposte. È evidente il tentativo del governo di derubricare a problema tecnico-procedurale quanto avvenuto, ma il Parlamento e il Paese hanno bisogno di risposte. Ieri la questura ha fatto il proprio dovere arrestando Almasri come da richiesta dell'Interpol per un 'codice rosso'. Poi un corto circuito tra Ministro della Giustizia e Procura generale di Torino ha portato alla liberazione di Almasri", ha contestato il presidente dei senatori del Partito democratico, Francesco Boccia, a margine del question time. Secondo il parlamentare dem, "non siamo di fronte a un cavillo giuridico, ma a scelte fatte dal governo con il coinvolgimento di altri pezzi dello Stato". E il segretario di +Europa, Riccardo Magi, ha invocato la presenza del premier Meloni in Aula per riferire sul caso.

Al netto della complessità del caso, i fatti smentiscono tuttavia la narrazione della sinistra secondo la quale il governo non avrebbe intenzione di fare chiarezza. Il ministro Piantedosi ha difatti annunciato che la prossima settimana il governo renderà un'informativa dettagliata.

"Sarà quella l'occasione utile per approfondire e riferire su tutti i passaggi della vicenda, ivi compresa la tempistica riguardante la richiesta, l'emissione e l'esecuzione del mandato di cattura internazionale, che è poi maturata al momento della presenza in Italia del cittadino libico", ha aggiunto il capo del Viminale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Mingo51 Mingo51
24 Gen - 17:16
@Rabinki chi l'ha liberato Rabin? Il magistrato di turno? Se proprio voleva poteva pure tentennare e cercare di concordare con il governo sul da farsi, senza lasciarlo libero. E, c.que, ci stiamo preoccupando di cosa? Di aver rispedito a casa sua un delinquente? Ben fatto, ne abbiamo fin troppi per strada.
Mostra tutti i commenti (91)
Avatar di congonatty congonatty
23 Gen - 16:53
Ma se è in prigione come può essere pericoloso?

Per le ritorsioni libiche?

È un supereroe come iron man?
E poi io davo per assunto che quelli pericolosi si mettono in prigione non viceversa
Mostra risposte (12)
Avatar di alex274 alex274
23 Gen - 17:29
@congonatty Esatto
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Gen - 17:30
@congonatty Ma se l'hanno scarcerato come faceva ad essere in prigione?
Avatar di Oberto Oberto
23 Gen - 17:39
@congonatty l'hanno scarcerato !!

I giudici lo hanno liberato !!!
Avatar di Mingo51 Mingo51
23 Gen - 17:47
@Mouse1965 lasciali perdere Mouse, devono pur sfogarsi sia loro che i loro politici snx. Alla fine, dopo aver perso una mezza giornata in chiacchiere, dopo le delucidazioni di Piantedosi e Nordio se ne sono usciti che non erano convinti. Hanno marcato la giornata di chiacchiere e sono tornati a casa.
Avatar di Agrippina Agrippina
23 Gen - 17:49
@Oberto i giudici hanno seguito la procedura chiedendo l'intervento del ministero che si è girato dall'altra parte perchè sto tizio il governo lo voleva rispedire a casa per continuare a fare il lavoro sporco, ed infatti non appena è stata disposta la scarcerazione, i nostri servizi lo hanno preso, messo su un volo di stato e riaccompagnato a casa alla velocità della luce.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Gen - 18:05
@Agrippina Scusi, posso chiederle seriamente dove ha appreso il fatto che Nordio si è girato dall'altra parte? Io ho letto che non è stata fatta la dovuta comunicazione al guardasigilli.
Avatar di LauraBambo LauraBambo
23 Gen - 18:20
@Agrippina

Almeno facessero altrettanto con tutti i clandestini che abbiamo qui e delinquono!
Avatar di Agrippina Agrippina
23 Gen - 18:26
@Mouse1965 lo si apprende dal fatto che la procura ha dichiarato data e ora delle comunicazioni e richieste fatte al ministero e rimaste senza risposta fino al momento in cui il tizio era in volo verso casa.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
24 Gen - 10:06
@Agrippina Non metto in dubbio, ma io leggo in rete: "La Corte di Appello di Roma ha disposto l’immediata scarcerazione di Najeem Osema Almasri Habish «in assenza di richiesta di applicazione di misura cautelare da parte del Procuratore Generale per mancata trasmissione degli atti della Corte penale internazionale di competenza ministeriale». La C.A. ha condiviso la richiesta del Procuratore Generale, il quale – come si legge nel provvedimento – aveva chiesto ai giudici di «dichiarare la irritualità dell’arresto in quanto non preceduto dalle interlocuzioni con il Ministro della Giustizia, titolare dei rapporti con la Corte Penale Internazionale"....
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
24 Gen - 10:07
@Agrippina ...Il Ministro ha 20 giorni di tempo per rispondere. Almeno a me pare così, ma non essendo esperto in materia, non posso darlo per scontato.
Avatar di Rabinki Rabinki
24 Gen - 15:34
@Mingo51 In effetti Piantedosi e Nordio quanto a "delucidazioni" brillano sempre di luce propria.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
24 Gen - 16:14
@Rabinki Provi a spiegarci lei come realmente è andata la vicenda.
Avatar di Happy1937 Happy1937
23 Gen - 16:54
L’ha espulso e ha fatto bene !
Avatar di lomi lomi
23 Gen - 19:04
@Happy1937 tenerlo in galera pareva brutto?
Avatar di ferro72 ferro72
23 Gen - 16:56
Sempre un gran lavoro dei nostri giudici sugli immigrati, anche quelli pericolosi

E la sinistra ci si è buttata subito,ma ha fatto l ennesima figura di melma
Avatar di Oberto Oberto
23 Gen - 17:39
@ferro72 è più forte di loro,....
Avatar di Riko Riko
23 Gen - 16:57
nell'altro articolo la colpa era dei giudici (sic.)
Mostra risposte (2)
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
23 Gen - 17:46
@Riko nell'articolo ancora prima era un "pasticcio"...
Avatar di Mingo51 Mingo51
23 Gen - 17:52
@Riko ma Lei capisce quando legge o no? E, certo l'hanno liberato i giudici e per motivi di sicurezza , in quanto soggetto molto pericoloso,

il ministro della giustizia l'ha messo su un aereo e rispedito a casa.

Chiaro????
Avatar di Antibuonisti Antibuonisti
23 Gen - 16:58
bravo ministro , fuori dai piedi . ci mancava solo di mantenere a vita in carcere un soggetto del genere. che si arrangino i libici .
Mostra risposte (4)
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
23 Gen - 17:40
@Antibuonisti Infatti i libici lo hanno festeggiato. Ora può ricominciare a torturare, ammazzare ed organizzare barconi da spedirci.
Avatar di pimmio78 pimmio78
23 Gen - 18:01
@ANGELO LIBERO 70 Se non lo avessero rimpatriato, Tripoli si sarebbe scatenata con l'invio di milioni di clandestini!!!!!
Avatar di LauraBambo LauraBambo
23 Gen - 18:24
@ANGELO LIBERO 70

Non è quello che vogliono i tuoi amichetti di sinistra, tanti bei barconi in arrivo? E come mai ogni volta dicono che le sentenze si rispettano e stavolta invece non va bene? Forse il PD sta rinsavendo e comincia ad ammettere che anche i magistrati sbagliano?
Avatar di giangar giangar
23 Gen - 19:25
@Antibuonisti ma perché allora non rimandiamo in Libia le decine di scafisti che stanno nelle nostre carceri?
Avatar di Rabinki Rabinki
23 Gen - 16:58
Naturalmente il ministro queste cose le andrà a dire al tribunale internazionale.
Mostra risposte (6)
Avatar di Diodo Diodo
23 Gen - 17:30
@Rabinki il tribunale internazionale ? Una buffonata negli hanno ha perdonato criminali in base a come e quando era comodo ai vari poteri degli stati che influenzano la politica internazionale . Quindi nessuna spiegazione , fuori e se lo mantengano loro e non a nostre spese qui ,con il rischio che faccia proseliti nelle carceri.
Avatar di Finky24 Finky24
23 Gen - 17:31
@Rabinki certo e allora?
Avatar di Rabinki Rabinki
23 Gen - 17:42
@Finky24 Allora tragga lei una conclusione, evitando possibilmente di impantanarsi sul "noi e voi".
Avatar di Mingo51 Mingo51
23 Gen - 17:55
@Rabinki si Rabi insieme al ministro tedesco, olandese e quant'altri, che non si sono manco presa la briga di arrestarlo.

Ma per piacere.....
Avatar di Rabinki Rabinki
24 Gen - 15:48
@Mingo51 Piacere mio, solo che il "tedesco e l'olandese" possono sempre dire che se c'erano dormivano, mentre invece gli Italiani l'avevano preso sicché.... Io non credo che il Tribunale internazionale possa accontentarsi della barzelletta per boccaloni del "pericoloso liberato per motivi di sicurezza".
Avatar di Mingo51 Mingo51
24 Gen - 17:16
@Rabinki chi l'ha liberato Rabin? Il magistrato di turno? Se proprio voleva poteva pure tentennare e cercare di concordare con il governo sul da farsi, senza lasciarlo libero. E, c.que, ci stiamo preoccupando di cosa? Di aver rispedito a casa sua un delinquente? Ben fatto, ne abbiamo fin troppi per strada.
Avatar di Agrippina Agrippina
23 Gen - 17:00
Che figuraccia per il governo! Complice di un criminale ricercato dalla Corte dell'Aja, riportato di corsa a casa ed accolto dai suoi sodali che festeggiavano insultando l'Italia. Che figura da peracottari sti patrioti.
Mostra risposte (5)
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
23 Gen - 17:29
@Agrippina manovra intelligente iniziata con la scarcerazione dei giudici. Quindi secondo lei andava lasciato libero? Certo che no, prima che gli attivisti facessero blocchi o casino meglio L espulsione. I reati li ha fatti in Iibia , che ci pensino i libici. Bello schiaffo alla corte dell’Aja che ritengo sia una entità da mandare in pensione, altre visioni di giudici che complicano solo la vita in un mare di norme e leggi. Devono valere quelle nazionali, se no l’Aja lo va ad arrestare la.
Avatar di Macrone Macrone
23 Gen - 17:30
@Agrippina Il Governo ha fatto benissimo a riportarlo in Libia così sarà più determinato nel bloccare i clandestini che cercano di imbarcarsi per l'Italia.
Avatar di Agrippina Agrippina
23 Gen - 17:44
@Macrone allora bisognava dargli anche un premio in denaro scusa, diamogli una onoreficienza a questo eroe, una medaglia! Ci piacciono così, duri e senza pietà.
Avatar di Dgmax63 Dgmax63
23 Gen - 18:02
@Agrippina Probabilmente, era l’unica cosa che poteva fare in ministro dopo la scarcerazione da parte dei giudici. Non credo potesse arrestarlo nuovamente e non so se il guardasigilli poteva in qualche maniera avocare a sé la pratica ovvero, scavalcare le toghe e di conseguenza far nascere un’altra bega tra potere esecutivo e quello legislativo ( magari era quello che avrebbe voluto il pd tanto per poter ciarlare di altro)
Avatar di giangar giangar
23 Gen - 19:28
@Dgmax63 Guardi che il parere del Guardasigilli in questi casi è obbligatorio. Come mai mancava?
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
23 Gen - 17:02
Divertente leggere articoli già smentiti prima di essere pubblicati.
Avatar di Vad Vad
23 Gen - 17:02
Cioe, un criminale di caratura internaionale viene a vedere la partita della Juventus, ha un mandato di arresto da parte della corte internazionale dell'Aja, viene arrestato dalla meritoria intelligence Italiana, il Ministro dorme e non convalida l'arresto e viene riaccompagnato il Libia con aereo di Stato come espulso poichè soggetto pericoloso ....

Veramente imbarazzante...
Mostra risposte (4)
Avatar di alex274 alex274
23 Gen - 17:30
@Vad Imbarazzante essere italiani, in questo caso. I soliti voltagabbana.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Gen - 17:57
@alex274 Imbarazzante è commentare "esatto" (suo commento delle 17:29) in risposta a chi sostiene che "se è in prigione come può essere pericoloso?" quando è noto a tutti che è stato scarcerato PRIMA di essere rimpatriato.
Avatar di Dgmax63 Dgmax63
23 Gen - 18:03
@Vad Il ministro convalida l’arresto?? Cosa mi sono perso?
Avatar di Rabinki Rabinki
24 Gen - 15:53
@Mouse1965 Comprendo la sua logica, infatti non lo si poteva rimpatriare con la cella del carcere al seguito.
Avatar di Riko Riko
23 Gen - 17:03
pericoloso tanto da non poter stare sul suolo italico ma nemmeno abbastanza pericoloso per stare dietro le sbarre. il premio acrobazia grammaticale oggi va a...
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Gen - 17:32
@Riko ... ai magistrati che l'hanno scarcerato? O ai tedeschi che manco si sono accorti di averlo in casa ma hanno avvisato la CPI che a sua volta ha citofonato all'ambasciata italiana in Olanda per chiederne l'arresto non appena entrato in Italia? Vedo che lei fatica non poco a mettere assieme un puzzle di pochi pezzi....
Avatar di Elon Elon
23 Gen - 17:06
Gli ultra' di questo governo si fanno andare bene anche le peggiori nefandezze , ridicoli !
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
23 Gen - 17:43
@Elon Sono disposti a bersi qualsiasi panzana...
Avatar di Finky24 Finky24
23 Gen - 17:07
Adesso vediamo quanti ci ricascano con fantasiose e maligne interpretazioni.
Avatar di Rabinki Rabinki
24 Gen - 15:55
@Finky24 Anche perché questa volta le cose sono di una chiarezza cristallina.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
23 Gen - 17:10
E noi dovremmo credere a queste bugie grandi come una casa?
Avatar di El Presidente El Presidente
23 Gen - 17:12
Scarcerato per ragioni di sicurezza? Cos'é? Una barzeletta?
Mostra risposte (3)
Avatar di Finky24 Finky24
23 Gen - 17:33
@El Presidente sai che cosa vuole dire fare gli interessi del nostro paese? Non fare l'ingenuo.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
23 Gen - 17:51
@El Presidente certo che è un problema di sicurezza, non vogliamo che i libici ci ricattino, prelevando un altra compagna che non ha manco ringraziato. Come vedi lo facciamo. per la sicurezza di voi comunisti.
Avatar di LauraBambo LauraBambo
23 Gen - 18:29
@Rosatatuata

La tua risposta a "el presidente" non è solo da applausi. Merita una ola
Avatar di TuttoVero TuttoVero
23 Gen - 17:16
uah. Genio. Che scoperta. Lo si sapeva da tempo.

Ecco perché andava messo in un carcere di sicurezza.

Secono me rilasciato per non compromettere i rapporti con la libia.
Avatar di marco23211 marco23211
23 Gen - 17:18
sembra di capire che la magistratura lo ha rilasciato, come fa abitualmente per qualunque africano, e successivamente è stato espulso. Se il PD non ha proprio nulla da fare, potrebbe impiegare del tempo a spiegare ai suoi magistrati di fiducia che a volte il PD li vuole rilasciati, a volte no.
Mostra risposte (3)
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
23 Gen - 17:39
@marco23211 esatto ti sembra di capire
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
23 Gen - 17:53
@marco23211 SSSSSSSS! Zitto non si dicono queste verità!
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Gen - 17:59
@Fasojeppo E invece, cosa DOVREMMO capire, secondo lei?
Avatar di Mark00 Mark00
23 Gen - 17:18
E' chiaro che l'Italia voglia mantenere buoni rapporti con la Libia se non vuole essere invasa per cui, anche se non può piacere, ci sta in quanto si deve guardare al danno minore.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
23 Gen - 17:47
@Mark00 Concordo:per ritorsione se i libici ci avessero rimandato frotte di immigrati o arrestato un qualche italiano in Libia cosa avremmo fatto:una vibrata nota di protesta? Ma se non facciamo neanche la voce grossa con il Vaticano che ci invita ad aprire le porte a tutti mentre per chi non lo sa,prima inizio Giubileo,il Vaticano ha fatto una legge che,chi si introduce nello stato in maniera fraudolenta,da 1 a 4 anni di carcere.Per quelli che scrivono che avremmo dovuto tenere la schiena diritta e lasciarlo in carcere,faremo la voce grossa con Maduro in Veneuela ,intimando di rilasciare il cooperante incarcerato o,pagheremo un riscatto o altro?
Avatar di gccalderaro gccalderaro
23 Gen - 17:21
QUINDI : Il Procuratore Generale di Roma definisce l'arresto irrituale e quindi illegittimo, la Corte d'Appello di Roma dispone l'immediata scarcerazione del libico, il Ministro dell'Interno ne decreta l'immediata espulsione dall'Italia per motivi di sicurezza. Ma quelli che definivano "inaudito" l'episodio sono gli stessi che sostengono sacre e indiscutibili le decisioni dei Magistrati ?
Mostra risposte (2)
Avatar di Agrippina Agrippina
23 Gen - 17:40
@gccalderaro salti due passaggi che capovolgono la situazione, ovvero che per dare esecuzione ad un mandato d'arresto su richiesta della Corte dell'Ajia ci vuole l'intervento del ministero, e che il ministro interpellato immediatamente dalla procura non è intervenuto, per cui il tribunale ha dovuto scarcerarlo. Ma poi ti manca comunque l'ultimo passaggio, il ministro poteva intervenire anche dopo ma si è scelto di metterlo veloce su un volo di stato e rimandarlo a casa. Volo autorizzato dal governo ovviamente.
Avatar di gccalderaro gccalderaro
23 Gen - 18:16
@Agrippina può essere, ma fra le prerogative di un Governo c'è anche quella di tutelare gli interessi nazionali, e i tedeschi che ci hanno mollato la patata lo dimostrano. Pertanto, se questo signore è così pericoloso per crimini compiuti a casa sua, se l'intervento del Ministro avrebbe coinvolto l'Italia e i suoi cittadini in possibili ritorsioni, se fra corsi e ricorsi ci sarebbe toccato tenercelo per mesi, capisco la difficoltà e il tempo occorso per la decisione. Di solito, se c'è qualcuno che la chiama cedere al ricatto altri la definiscono ragion di stato.
Avatar di Agrippina Agrippina
23 Gen - 17:21
Piantedosi ha spiegato bene il perchè il governo lo ha riportato velocemente a casa ignorando volutamente la Corte dell'Aja. Il soggetto in questione è estremamente pericoloso. E' pericoloso per l'Italia, pericoloso se sta in carcere quì dietro le sbarre, e non invece nel carcere libico che lui dirige e dove tiene in ostaggio gli immigrati che altrimenti partirebbero alla volta dell'Italia. In questo senso è pericoloso.Pericoloso perchè la sua tribù, quella che lo ha accolto come eroe, era pronta ad aprire le porte e far partire migliaia di persone.
Mostra risposte (2)
Avatar di Luisp1 Luisp1
23 Gen - 18:45
@Agrippina

Finalmente è riuscita a mettere in fila gli eventi con la cruda realtà, Sconveniente da ammettere, ma ci fa troppo comodo, poi chiamiamole ragioni di sicurezza o paura di ricatti, o magari ragioni di stato. Per chiudere sdrammatizzare direi che è un tifoso di cui non sentiremo la mancanza
Avatar di Agrippina Agrippina
24 Gen - 10:16
@Luisp1 converrà però che un governo che accredita un tale criminale, incriminato per omicidi, stupri, torture, è un governo che perde totale credibilità quando poi si riferisce ai propri cittadini in termini di legalità, ordine e legge. Fai il duro con chi non si ferma ad un posto di blocco e poi riconosci l'autorità di siffatto criminale, le due cose non si tengono. E' il prezzo da pagare.
Avatar di 2x4is8 2x4is8
23 Gen - 17:30
L'immediata espulsione lo ha salvsto da un nuovo arresto e noi gli abbiato pagato un volo costosissimo per tornare in Libia! Non mi sembra che gli interessi degli italiani siano stati messi al primo posto.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
23 Gen - 17:32
Bravo governo , espulsione lampo senza se e senza ma. I giudici lo hanno scarcerato, bene, le sentenze si rispettano come si suol dire a sx e pertanto lo si espelle alla velocità della luce. Questa è efficienza. Secondo i geni dell’Aja ce lo avremmo dovuto cuccare noi. Ne abbiamo già troppi.
Avatar di accanove accanove
23 Gen - 17:35
ma.... i tedeschi che l' avevano in casa, identificato, gli hanno pure dato a nolo un auto premurandosi di informare l Aja che contattò ambasciata italiana in Olanda .... che hanno fatto a parte fregarsene e lasciare che questo arrivasse in Italia? Le ONG scandalizzate che hanno sede in germania che dicono?
Avatar di accanove accanove
23 Gen - 17:37
bene abbiamo fatto noi a liberarcene piú velocemente possibile visto che i tedeschi non lo hanno voluto arrestare e consegnare alla CPI
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
23 Gen - 17:37
Quando si dice

“fare le cose all’italiana”
Non ci poteva essere esempio migliore.
Avatar di peppe964 peppe964
23 Gen - 17:38
@congonatty era pericoloso perché scarcerato.
Avatar di Metaverso Metaverso
23 Gen - 17:42
A come sembra prima di venire in Italia e'stato in Germania e i tedeschi hanno avvisato gli italiani,perche'i tedeschi non lo hanno arrestato? ,Soggetto pericoloso x evitare ritorsioni hanno fatto bene a cacciarlo.
Mostra risposte (2)
Avatar di LauraBambo LauraBambo
23 Gen - 18:38
@Metaverso

Tra l'altro la Germania non confina con l'Italia. Quindi esiste almeno un altro stato in cui questo soggetto è transitato. Austria, Francia o Svizzera, salvo giri più lunghi. La corte penale è internazionale ma con delibere valide solo in Italia?
Avatar di accanove accanove
23 Gen - 19:27
@LauraBambo ci sono almeno 2 ,probabilmente 3 paesi europei con i nostri stessi obblighi che l'hanno avuto, identificato prima di noi e ci hanno informati del suo arrivo e .....NOI dovevamo essere quelli che lo arrestavano per soddisfare l'Aja ed aprire una contenzioso di ritorsione con il paese natale? Per mio conto il Falcon che l'ha portato a casa doveva partire anche prima. Se la CPI chiede ragioni lo faccia in ordine cronologico con tutti i paesi che lo hanno ospitato ed identificato
Avatar di giovann giovann
23 Gen - 17:47
allora visto che eravamo stati avvertiti dell'arrivo in Italia,

perché non lo hanno arrestato gli altri...

perché sono tutti motivati da interessi di petrolio.

ha fatto bene Piantedosi
Avatar di tiromancino tiromancino
23 Gen - 17:51
E poi la anm sciopera, forse c'è qualcosa che mi sfugge o questa giustizia s'è data la zappa sui piedi?
Avatar di steluc steluc
23 Gen - 17:53
Era un tranello, una trappola , poteva essere fermato in Germania ma sia quella buffonata che è la cpi , sia i tedeschi lo hanno scaricato a noi con annessi e connessi. E la faccenda è stata risolta. Magari lo fosse anche per il mezzo milione di irregolari, e quindi fuorilegge, che scorrazzano con la benedizione dei giudici( che pure in questo caso non si sono smentiti, africano= scarcerato per diritto divino, si vede che il contrordine compagni dalla sezione pd più vicina non è arrivato).
Avatar di maurizio38 maurizio38
23 Gen - 18:11
non vorrei mai essere nei panni di chi ogni giorno tenta di attaccare inutilmente questo governo.

avete presente quello che affannosamente si arrampica sul palo alle fiere e poi immancabilmente,a pochi centimetri dal prosciuttone,ripiomba a terra???

ecco..cosa tristissima..e non la augurerei nemmeno al mio nemico peggiore.

arrendetevi...
Avatar di oresme75 oresme75
23 Gen - 18:12
Sarà anche un tipo poco raccomandabile, ma la priorità per l'Italia è evitare che ci mandino altre vagonate di finti perseguitati da mantenere... E poi se in Libia torturano e imprigionano perchè continuano a recarsi lì , pagando molti soldi ai trafficanti ?
Avatar di hernando45 hernando45
23 Gen - 18:21
No ma fatemi capire, perche io che vivo dall'altra parte del mondo,non ci riesco. Sto tizio arriva in Olanda poi va in Germania e solo quando arriva in Italia, si accorgono che ce un ordine di arresto internazionale a suo carico!! Ovvero Olandesi prima e Tedeschi poi, le GATTE DA PELARE le lasciano all'Italia!! Che bella Europa avete!!! Saludos.
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
23 Gen - 19:31
@hernando45 il tizio viene identificato in Germania quando chiede informazioni al noleggio auto. La corte comunica dai canali ufficiali a 6 paesi diversi sul tragitto e sul probabile arrivo a Torino. In Italia viene arrestato con tutta calma in albergo. Il ministro seppur informato non convalida l'arresto quindi è lui a creare il cavillo per la scarcerazione. Poi lo stesso ministro non comunica le nostre intenzioni alla corte e successivamente Piantedosi lo mette su un jet per la Libia.
Avatar di zax zax
23 Gen - 18:36
Probabilmente, lo hanno mandato per non farci invadere dai lavoratori sul gommone, ma a noi cosa ci interessa
Avatar di Boreal Boreal
23 Gen - 18:44
Si fanno pochi rimpatri e il governo che fa...rimpatria uno che invece doveva stare in galera...ne facessero una giusta
Avatar di putia2004 putia2004
23 Gen - 18:54
Capite il significato del termine “Realpolitik”?
Avatar di romeo47 romeo47
23 Gen - 18:57
Prendere per oro colato le richieste del tribunale dell'Aia non è il massimo.

Probabilmente era stato inquisito in base alle denunce di qualche ONG, che neppure esse sono oro colato.

E' stata un' utile azione averlo rimandato in Libia. In caso contrario ci sarebbero state ritorsioni e ricatti senza alcun vantaggio per l'Italia.

Le sinistre è meglio che stiano zitte e pensino a cose più utili.
Avatar di are are
23 Gen - 19:04
Almasri era in Germania dove ha affittato addirittura un'auto quindi esibendo un documento valido. Dato che questi documenti vengono trasmessi alle forze dell'ordine se ne deduce che la polizia tedesca non ha voluto effettuare l'arresto in loco, si è limitata ad informare la polizia italiana in quanto lo stesso Almasri avrebbe dichiarato alla ditta che gli aveva affittato l'auto se poteva consegnarla a Fiumicino. Quindi la Germania ha fatto a scarica barili e ci ha rifilato una sola dimenticando che in Italia gira un detto: Cca nisciuno è fesso! Ha fatto bene il Min.Piantedosi ad espellere il libico per ragioni di stato ed evitare guai a zeffunno. Saluti
Avatar di arfmaury arfmaury
23 Gen - 19:12
Dunque il mandato esecutivo di arresto era del 18, mica emesso nei giorni precedenti quando era in Francia e Germania. A me sembra un trappolone per incastrare l'Italia, lasciandogli in mano la patata bollente e minare gli accordi sui clandestini fatti con la Libia, oltre al rischio per i nostri connazionali, ed anche rappresentanze diplomatiche, presenti in Libia, insomma un replay del caso Sala.

Bene ha fatto l'Italia a sbolognarlo subito. Ma poi se lui era un torturatore il suo capo cos'era? Sarebbe come se a Norimberga si fosse fatto il processo ai capi dei lager e non ai gerarchi che li hanno creati. Se parliamo di torture i mandati di arresto dela CPI dovrebbero essere milioni
Avatar di accanove accanove
23 Gen - 19:38
poi quando qualcuno scrive che le sentenze della corte dell'Aja sono nonostante tutto a discrezione dei paesi firmatari osservi quanti paesi europei questo ha attraversato identificato. Una bella grana organizzata per disturbare il governo italiano, i miei applausi a Meloni, Nordio, Piantedosi ed anche alla Digos italiana che è stata l'unica ad attivarsi almeno per arrestarlo e/o fermarlo.
Accedi