Sicurezza, mobilità, nuovo stadio: intervista al sindaco Beppe Sala

Le parole del sindaco di Milano allo speciale evento organizzato da ilGiornale nell'ambito del proprio cinquantenario

Sicurezza, mobilità, nuovo stadio: intervista al sindaco Beppe Sala
00:00 00:00

Allo speciale evento del Giornale dedicato alla "grande Milano" non poteva mancare il primo cittadino della città ambrosiana. Sul palco allestito al Circolo Filologico Milanese, il sindaco Beppe Sala parla della Milano di oggi e di quella che i cittadini si aspettano di vedere domani, tra sfide vinte (come quella delle Olimpiadi invernali 2026) e criticità quotidiane legate al tema sicurezza o alla gestione di una metropoli che rappresenta il cuore dell'economia e dell'industria in Italia.

Sallusti accoglie il sindaco Sala: "Lo ringraziamo per la sua presenza, un atto non dovuto del quale faremo tesoro". E subito inizia il dialogo. "Vado verso la fine del mio mandato e inizio a fare dei bilanci. Credo di aver sempre avuto una visione ampia e internazionale, credendo che Milano potesse avere quel respiro. Ora, a conti fatti, questo indirizzo ha portato alle nostre università di svilupparsi, al turismo di raddoppiarsi, alle imprese di crescere. Nelle strade ci si accorge che a Milano c'è un mondo vario, io credo che questo sia un patrimonio che abbia portato Milano a competere come meta preferita per il turismo e per chi vuole viverci. Aspetti negativi? L'aumento dei prezzi delle case. Io devo concentrarmi più sul costo delle case che sul costo della vita, che dipende da mille altri fattori. Abbiamo la coscienza a posto sulle case? Probabilmente no. Il Comune e la Regione posseggono alloggi di edilizia popolare che vanno a persone ai limiti della povertà. Ma il problema si è spostato in su, agli studenti, alle giovani coppie, a chi non ha uno stipendio alto... Questo è un problema che riguarda anche altre città, ma io devo pensare a Milano. Cosa fare? Mettere assieme quello che già abbiamo, valorizzarlo, cercare partner privati e istutuzioni finanziarie che ci aiutino. Stiamo lavorando a un piano da 10mila appartamenti. Milano è smart ma ha anche dei problemi che non c'erano prima".

Sallusti incalza il sindaco sulle politiche green. "Questo è un tema politicamente delicato, anche a rischio di impopolarità. Di cosa discuteranno destra e sinistra alle prossime elezioni? Penso che la sicurezza non sia da campagna elettorale. Noi pensiamo che questo tema muova il consenso, ma non è così. Saranno invece due le questioni dirimenti: il tema della mobilità e dell'ambiente, poi la questione dello stadio. Ma la vera questione che divide e ti può far avere consenso o meno è proprio la mobilità".

Sallusti a bruciapelo chiede a Sala: lei farà ancora qualche campagna elettorale, magari nazionale?. "Io vorrei continuare a fare politica, sapendo che le mie caratteristiche sono tali da portare avanti un pensiero riformista, progressista, in grado anche di dialogare con il ceto produttivo del nord". Nessun sindaco di Milano è mai diventato leader nazionale? Sala: "Credo che non riuscirò a sfatare questo tabù. Il centrodestra vince perché ha un centro, se il centrosinistra non ce l'ha non può vincere... Questa è matematica. Il Paese profono è moderato. In provincia c'è ancora tanta gente con il senso del dovere, del decoro, dell'etica ma oggi viviamo nel mondo dei social e sembra che queste persone non ci siano e che esista solo lo scontro".

Ancora il sindaco: "Ci accusano di aver dato autorizzazioni troppo rapide, secondo la procura questo è inappropriato. A me dispiace che in questo momento ho più di venti, tra dirigenti e funzionari, indagati che non c'entrano niente perché hanno applicato una direzione politica. Il governo è importante che faccia una norma che chiarisca, per mettere un punto. Poi sul futuro andremo con un nuovo Pgt. Sono ottimista...". Chiede Sallusti: esiste un sistema Italia? E il primo cittadino spiega che ogni anno vanno da Milano a Roma circa 19 miliardi di euro di tasse sul reddito. "Ogni anno riceviamo indietro da Roma 500 milioni di euro. Si può dire tutto, ma è chiaro che Milano ha delle qualità che altri non hanno e che richiedono però fondi". Sallusti provoca: non è che sta diventando autonomista? "Io non ho mai detto che l'autonomia non s'ha da fare. Ma ora ha preso una piega che non mi piace: 23 materie sono troppe. Finché non capiamo cosa costa l'autonomia, abbiamo il rischio che non ci saranno soldi. Ho paura che, per una bandiera politica, impieghiamo anni di lavoro".

Domanda finale obbligata: lo stadio? "Il discorso con la Uefa per me non è una notizia. Io ho lottato per convincere le squadre a ristrutturare San Siro. Prima di andare in vacanza pensavo fosse fattibile, al rientro le squadre dicono di propendere sullo stadio nuovo. Io provo a seguirle in questo discorso, ma ora bisogna arrivare a una conclusione: bisogna decidere. Il contratto d'affitto scade il 30 giugno 2030, le squadre devono essere sicure di avere uno stadio per quella data, se intendono perseguire quella strada. La nuova proprietà dell'Inter è solida, credo sia possibile andare in questa direzione". Poi la polemica con La Russa: "Interviene spesso sull'argomento. Provi lui a parlare con le squadre allora...".

E le Olimpiadi 2026. "Siamo nei tempi.

Ora ci sono costi extra e i privati chiedono qualcosa. Io e Fontana chiediamo una legge che ci consenta di intervenire senza che la Corte dei Conti intervenga. Ma il vilaggio olimpico è in anticipo sui tempi di realizzazione, non sono preoccupato".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Veloce Veloce
26 Set 2024 - 16:31
@Lampo32 Bernardo un vero signore !!!

Ricordo le polemiche per avere più soldi per la campagna elettorale...

Il CDX diciamo che ha voluto perdere Milano.
Mostra tutti i commenti (16)
Avatar di Happychild Happychild
25 Set 2024 - 12:09
Milano oggi e domani,parla il sindaco Sala. Già oggi fa schifo,il domani? Meglio non pensarci. Lasciamolo a chi resta....
Avatar di rigampi1951 rigampi1951
25 Set 2024 - 12:22
Non lo ascolto nemmeno se mi pagano, sarà una raffica di bugie
Avatar di Fjr Fjr
25 Set 2024 - 14:16
@rigampi1951 o di insulti visto come ha conciato Milano,ma la nostra è una città sicura,ripetete con me Milano e’ una città sicura,certo come no!!
Avatar di lurabo lurabo
25 Set 2024 - 13:06
Beh dai tre problemi tra i quali sembra districarsi alla grande
Avatar di roberto67 roberto67
25 Set 2024 - 13:15
Io, se fossi stato nei vostri panni, non l'avrei invitato.

Come può parlare di mobilità uno che chiede la tangente a chi deve entrare in macchina nel centro della sua città? Qual'è la sua credibilità?

Per la sicurezza invece, a parte le mie opinioni, i dati statistici parlano chiaro.
Avatar di giorgiodx giorgiodx
25 Set 2024 - 13:50
Mobilità ambiente e stadio, la sicurezza no, non è dirimente....

Ecco chi è per chi ancora non l'ha capito.
Avatar di Lampo32 Lampo32
25 Set 2024 - 18:11
@giorgiodx Peraltro, anche limitandoci allo stadio, non ha cavato un ragno dal buco e il risultato è che la UEFA ha tolto la finale di Champions 2027 a Milano con gravi danni economici e d’immagine per la città. Un genio.
Avatar di Smax Smax
25 Set 2024 - 14:37
Grazie a Salah hanno pure spostato la finale di champions da Milano. Un successo.
Avatar di rone rone
25 Set 2024 - 16:28
Sono anni che la giunta Sala rinvia decisioni su san siro,adesso hanno fretta?
Avatar di Italiano56 Italiano56
25 Set 2024 - 16:41
Al Salah? Quello che andava tutto bene è che l'insicurezza era solo una falsa "percezione"?

Quello degli aumenti della ZTL H24, sabati e domeniche compresi non per fare cassa ma per indirizzare all'uso dei trasporti pubblici senza potenziali?

Quello che non si sfalcia l'erba delle aiuole non per fare cassa ma per ecologia?

È vero, che è stato rivotato dai milanesi (e non solo della ZTL) che quindi è giusto se lo godano fino in fondo ma forse è meglio stendere un velo pietoso....
Mostra risposte (2)
Avatar di Lampo32 Lampo32
25 Set 2024 - 19:15
@Italiano56 Sala fu rieletto ma con un astensionismo altissimo. Per intenderci, laddove un Albertini raccoglieva mezzo milione di voti, Sala ne prese 277mila. Il cdx gli porse la riconferma su un piatto d’argento proponendo all’ultimo un candidato “civico” galantuomo ma totalmente sconosciuto. In una città dove alle comunali votavano abitualmente più dell’80% degli aventi diritto, nel 2021 votò il 54%. Parlando anche alle periferie, con un candidato di peso, indicato col giusto anticipo, credibile su parole d’ordine come legalità e sicurezza e un cdx compatto dietro di lui, visto com’è ridotta Milano, la prossima volta sarebbe diverso. Vedremo se hanno imparato la lezione.
Avatar di Veloce Veloce
26 Set 2024 - 16:31
@Lampo32 Bernardo un vero signore !!!

Ricordo le polemiche per avere più soldi per la campagna elettorale...

Il CDX diciamo che ha voluto perdere Milano.
Avatar di Veloce Veloce
25 Set 2024 - 17:25
Se non va bene S Siro, Inter e Milan possono benissimo giocare all'oratorio.

Non capisco le spese inutili !
Avatar di lurabo lurabo
26 Set 2024 - 12:14
@Veloce intelligente il tuo commento
Avatar di PANDORINO62 PANDORINO62
25 Set 2024 - 19:24
Del nuovo stadio frega niente a nessuno...mobilità a pagamento Area B e C anche il sabato e la domenica.. Sallusti dormi?
Avatar di lurabo lurabo
26 Set 2024 - 12:15
@PANDORINO62 frega niente a te e a quelli come te
Accedi